Skip to main content
Aspettando "Prefigurare il futuro"

Aspettando “Prefigurare il futuro”…

Le parole dell’assessore Antonella Baiocchi

In attesa del primo incontro del progettoĀ Prefigurare il futuro, “I tesori della mente”Ā il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere le bellissime parole diĀ Antonella Baiocchi, assessore alle Politiche di integrazione ed inclusione sociale del Comune di San Benedetto del Tronto, pronunciate in occasione della conferenza di presentazione, patrocinata dal Ministero della Salute, dell’edizione 2018 del progetto.

“La Fondazione Paoletti aiuta a capire l’importanza della psiche, della nostra anima, che ĆØ fondamentale nella nostra serenitĆ  psico-fisica. Fanno ricerca, fanno formazione, ma soprattutto ci formano a conoscere come funziona la nostra psiche, perchĆ© ĆØ tutto lƬ il segreto della serenitĆ . Quando la vita ci affligge con i suoi problemi, e il terremoto ĆØ stato uno dei grandi problemi che noi abbiamo dovuto affrontare durante il nostro percorso, le difficoltĆ  si superano grazie alla forza interiore e alla forza del gruppo, che ci dĆ  una mano quando la forza interiore non ci regge.

Quindi ĆØ una Fondazione che fa alfabetizzazione psicologica, fa capire che l’essere umano ĆØ l’unione di corpo e di anima. Se dimentichi l’anima, il corpo, la macchina, non funziona. Questa ĆØ una Fondazione che veramente fa un qualcosa di fondamentale: aiuta le nostre mappe mentali a liberarsi dai virus che non ci permettono di fare scelte adeguate.

Quindi grazie alla Fondazione Paoletti, ai partner di Prefigurare il futuro e a tutte le persone che hanno partecipato e parteciperanno a questo percorso. Grazie!”

Antonella Baiocchi
Assessore alle Politiche di integrazione ed inclusione sociale del Comune di San Benedetto del Tronto

ISCRIVITI AI 7 INCONTRI GRATUITI DI PREFIGURARE IL FUTURO

 

Bibliografia
  • Bandura, A. (Ed.). (1995). Self-efficacy in changing societies. Cambridge university press. https://doi.org/10.1017/CBO9780511527692.
  • Bozkurt, A. (Ed.). (2021).Ā Handbook of Research on Emerging Pedagogies for the Future of Education: Trauma-Informed, Care, and Pandemic Pedagogy: Trauma-Informed, Care, and Pandemic Pedagogy. IGI Global.
  • Di Giuseppe, T. et al. (2022). Envisioning the future and the 10 keys for resilience. In RESILIENCE FOR THE FUTURE. An international roundtable to promote resilience in times of the COVID-19 pandemic. https://elearning.fondazionepatriziopaoletti.org/resilience-for-the-future-in-time-of-pandemic-da-covid-19-an-international-round-table
  • Gibbs, B., & Papoi, K. (2020). Threading the Needle: On Balancing Trauma and Critical Teaching. Occasional Paper Series, (43). DOI: https://doi.org/10.58295/2375-3668.1350
  • Maculan, A., Di Giuseppe, T., Vivaldi, S.; Vianello, F. (2022) Narrazioni e risorse. Gli operatori del sistema penale minorile al tempo del Covid in Autonomie locali e servizi sociali, n2/2022, Edizione Erickson
  • Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.
  • Paoletti, P., Di Giuseppe, T., Lillo, C., Anella, S., & Santinelli, A. (2022). Le Dieci Chiavi della Resilienza. https://fondazionepatriziopaoletti.org/10-chiavi-resilienza/.
  • Paoletti, P., Di Giuseppe, T., Lillo, C., Serantoni, G., Perasso, G., Maculan, A., & Vianello, F. (2022). La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza di studio e formazione basata sul modello sferico della coscienza su un gruppo di educatori.Ā Narrare i gruppi, pagine-01.
  • Patrizio Paoletti, Tania Di Giuseppe, Carmela Lillo, Grazia Serantoni, Giulia Perasso, Alessandro Maculan & Francesca Vianello (2023) Training Spherical Resilience in Educators of the Juvenile Justice System during Pandemic, World Futures, DOI: 10.1080/02604027.2023.2169569

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ 

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

Come riuscire a dormire meglio

Come riuscire a dormire meglio?

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo, riflettiamo su questo alleato fondamen…
Fondazione Patrizio Paoletti contro il bullismo

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patriz…
Quattro esercizi per il pensiero creativo

Menti Resilienti – Quattro esercizi per il pensiero creativo

La creativitĆ  ĆØ una strada di benessere e felicitĆ : una mente creativa ĆØ associata a una buona salu…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.