News dal progetto Prefigurare il Futuro

Benessere lavorativo in contesti educativi sfidanti

Benessere lavorativo in contesti educativi sfidanti: narrazione di un’esperienza di studio

Al fine di proteggere la salute degli operatori del sociale e garantire loro massima capacità educativa, ci si dovrebbe avvalere di uno spazio di pensiero condiviso e di confronto in cui analizzare e comprendere la complessità dei diversi contesti e i bisogni emergenti specifici di cui sono tenut…
"La pratica del silenzio per promuovere il coping, la regolazione emotiva e la pianificazione del futuro a favore delle persone detenute, durante la Pandemia Covid -19: Uno studio qualitativo"

“La pratica del silenzio per promuovere il coping, la regolazione emotiva e la pianificazione del futuro a favore delle persone detenute, durante la Pandemia Covid -19: Uno studio qualitativo”: la nuova pubblicazione del RINED

È disponibile da oggi Open Access, sulla prestigiosa e storica rivista internazionale edita dalla Taylor and Francis “Journal of Offender Rehabilitation”, l’articolo scientifico dal titolo “La pratica del silenzio per promuovere il coping, la regolazione emotiva e la pianificazione del futuro a f…
Importanza dell’amicizia nel post pandemia

Il supporto sociale per fronteggiare le attuali sfide sociali: l’importanza dell’amicizia nel post pandemia. Intervista ad Alessandro Maculan, Ricercatore in Scienze Sociali presso l’Università di Padova

Alla luce delle ricerche socio-psico-pedagogiche svolte nell’ambito del Progetto “Prefigurare il Futuro” dal Team del RINED della Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università di Padova su tutto il territorio italiano, come hanno vissuto – giovani e adulti – i rapporti sociali e…
Fondazione Paoletti vince al Vesuvius Film Festival

Il documentario ‘Prefigurare il futuro’ premiato al Vesuvius Film Festival

Fondazione Patrizio Paoletti vince al Vesuvius Film Festival. Il documentario ‘Prefigurare il futuro’ realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti nell’ambito del progetto per il circuito penale minorile della Campania ha vinto il primo premio nella categoria Associazioni. La premiazione è avven…
10 passi per affrontare gli effetti di calamità di origine naturale

Fondo Emergenze: è iniziato l’intervento al fianco di famiglie, insegnanti e bambini colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

Mentre continuano le allerte meteo e l’assistenza h24 alla popolazione evacuata in Emilia-Romagna da parte della Protezione Civile e degli altri Enti di pronto soccorso, anche Fondazione Patrizio Paoletti – unitamente all’espressione di cordoglio per le famiglie delle vittime e alla solidarietà v…
So che posso aiutarti

“So che posso aiutarti”. La sfida educativa dopo il terremoto in Turchia-Siria

La Fondazione Patrizio Paoletti ha diffuso, nelle settimane successive alla catastrofe del terremoto in Turchia, “10 passi per affrontare gli effetti del terremoto”, una guida dedicata a genitori e a tutti coloro che hanno relazioni significative con i bambini. La guida, ideata dal team di ricerc…
“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto

“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto: un intervento neuropsicopedagogico di comunità a sostegno delle popolazioni del Centro Italia

Tra il 2016 e il 2017, Marche e Umbria hanno dovuto affrontare l’impatto devastante della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso che ha causato 303 morti, 388 feriti e 40.000 sfollati. Affrontare un terremoto è uno dei più drammatici eventi stressanti di vita, che modifica nell’immediato la quali…
Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Le emozioni e le testimonianze degli studenti chiudono al Vascello la II edizione di Prefigurare il futuro

Si è conclusa oggi la seconda edizione del progetto realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, è andata in scena la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Musica, pa…
Felicità al di là della guerra: la nostra ricerca neuro-psicopedagogica con i rifugiati ucraini su Frontiers in Psychology

È possibile riconquistare benessere e felicità per i rifugiati di guerra ucraini? Risultati della nostra ricerca pubblicata su Frontiers in Psychology

Dall’inizio del conflitto nel febbraio 2022, 7,8 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina, l’80% sono donne e bambini. Fondazione Patrizio Paoletti è impegnata fin dai primi giorni del conflitto nel supporto alle popolazioni su molteplici fronti, compreso quello del supporto pedagogico offerto…
Prefigurare il Futuro

Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il  progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 st…
Fondazione Patrizio Paoletti è attiva nell’ambito di interventi d’emergenza

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze

Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, la Fondazione è specializzata nello sviluppo di tecniche interiori e modelli …
Prefigurare il Futuro

La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia: al fianco degli educatori dell’Istituto Penale Minorile di Nisida per allenare autoefficacia, coping e attitudine positiva

Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto Prefigurare il Futuro, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, si impegna a forn…

Emergenza adolescenza. Il benessere psico-sociale dei nostri ragazzi è l’unico futuro sostenibile

Aveva solo 19 anni la studentessa dell’Università Iulm ritrovata oggi senza vita. La sua storia, che sembra profilarsi come l’ennesimo caso di suicidio in età adolescenziale, lascia ancora una volta sconvolti.  Fondazione Patrizio Paoletti esprime tutta la sua vicinanza alla famiglia della ragazz…
Prefigurare il futuro

Prefigurare il futuro: dal 2017 metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità

Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intelligenza emotiva, autoconsapevolezza, resilienza, speranza e progettualità – nelle comunità colpite dal…

Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza

“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la seconda fase che vedrà protagonisti 1900 studenti.

Resilienza in carcere: lo studio di Fondazione Patrizio Paoletti pubblicato da “Ricerche di psicologia”

La rivista “Ricerche di psicologia” pubblica un nuovo articolo scientifico a cura di Fondazione Patrizio Paoletti. L’articolo esamina i predittori di resilienza nei detenuti di sesso maschile del carcere di Padova, prima e dopo un intervento neuropsico-pedagogico ideato dalla Fondazione. Il proge…

Speranza e progettualità nelle scuole d’Italia

‘Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi’, il progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori delle scuole italiane è alla sua seconda edizione.

La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia. Un’esperienza di studio e formazione basata sul Modello Sferico della Coscienza

La prestigiosa rivista scientifica “Narrare i gruppi” ha pubblicato uno studio  realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’articolo scientifco si intitola “La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza…

Fondazione Patrizio Paoletti alla Paris Conference on Education (PCE)

Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato con un intervento scientifico sulla resilienza alla Paris Conference on Education (PCE). La conferenza si è tenuta in presenza e on-line a Parigi dal 16 al 19 giugno.

Prefigurare il futuro: interrompere la rete invisibile del bullismo. Il 25 maggio l’evento ad Acerra

Si terrà presso la Casa del Cinema e delle Arti nel Castello dei Conti di Acerra (Napoli), il nuovo appuntamento del percorso “Prefigurare il futuro”, ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con la Rete Interistituzionale sul bullismo ed il cyberbullismo di Acerra. L’evento è …

Prefigurare il Futuro: il messaggio del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Nella suggestiva cornice del Teatro Vascello di Roma, Fondazione Patrizio Paoletti ha concluso il progetto “Prefigurare il Futuro” con la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Realizzato in 12 scuole di tutta Italia, il Progetto ha ricevuto il plauso e ringraz…

Grande successo di pubblico per la lezione-spettacolo con cui Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia

Si è tenuta oggi nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Durante l’evento Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia.

Fondazione Patrizio Paoletti racconta in una lezione-spettacolo i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole con 1240 studenti, insegnanti e genitori

Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 11:00, nella splendida cornice del Teatro Vascello di Roma (Via Giacinto Carini, 78), Fondazione Patrizio Paoletti realizza la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari” con Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione. È l’ultimo…

“Prefigurare il futuro” nelle scuole d’Italia. È iniziato un meraviglioso viaggio insieme a oltre 1000 studenti, insegnanti e genitori

“Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” arriva nelle scuole italiane. Ha preso il via in questi giorni, in 13 scuole secondarie distribuite su tutto il territorio nazionale, un meraviglioso viaggio di sensibilizzazione e formazione per oltre 1000 tra stu…

Prefigurare il Futuro: i risultati del progetto con la Casa di Reclusione di Padova

La Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, presenta in un incontro scientifico i risultati di impatto del progetto Prefigurare il Futuro realizzato presso la Casa di reclusione di Padova nel 2021. L’evento è in programma mercoledì 15 dicembre 2021 d…

Pratiche di resilienza: al convegno di Prefigurare il Futuro l’esperienza degli operatori del circuito penale minorile in Campania

Venerdì 3 dicembre 2021, presso il Centro di Studi Europei di Nisida a Napoli, la Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con il Centro per la Giustizia Minorile Campania – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità e con l’Università degli Studi di Padova, presenta i risultati di impa…

Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

Venerdì 11 giugno 2021, dalle 11:00 alle 12:30, Fondazione Patrizio Paoletti realizzerà un simposio nell’ambito delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, organizzate dalla Società Italiana di Psicologia Positiva con l’Università di Pavia. L’evento tratterà il tema molto attuale dello svilu…

Ripartire insieme è possibile. È iniziato il progetto “Prefigurare il futuro” per la comunità della Casa di reclusione di Padova

–   “Non pensavo che una cosa così importante e bella potesse essere organizzata proprio per noi”  –  “Mi sono sentito benvoluto, accettato e ho visto il mio futuro come possibile”  –  “ Questi argomenti sono utili per superare l’ansia e la solitudine”. Sono alcune delle testimonianze dei detenut…

Educare alla resilienza nel circuito penale minorile. Il video-racconto di “Prefigurare il futuro” in Campania

“Questo percorso è stato meraviglioso, d’ispirazione per me stessa e per i miei utenti. Affronto giusto in questo periodo una sfida nella mia vita e la nostra categoria è a rischio Burn-out. A causa dela pandemia non posso incontrare i miei colleghi, con i quali facevamo incontri mensili proprio …
Paoletti Tuccillo

Prefigurare il futuro: educare alla resilienza nel circuito penale minorile

Allenarsi alla resilienza non solo è possibile in qualunque contesto, ma è la risposta più immediata, logica e auspicabile per affrontare il momento che tutti stiamo vivendo a causa dell’emergenza. Nell’ambito del progetto nazionale Prefigurare il futuro, la Fondazione Patrizio Paoletti, in colla…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.