
La Fondazione è partner italiano di “Pro-Learn”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo cognitivo nelle scuole europee
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Pro-Learn, cui collaborano organizzazioni europee in Polonia, Grecia, Cipro e Romania. Il suo obiettivo è favorire il processo di apprendimento e le capacità cognitive dei bambini attraverso un approccio olistico e metodi innovativi.
Il progetto Pro-Learn prevede lo sviluppo, la valutazione e l’implementazione di un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, del personale pedagogico/esperto e dei partner del progetto nei paesi partecipanti.
L’obiettivo finale è di:
- ridurre l’abbandono scolastico precoce attraverso l’accelerazione del processo di apprendimento
- sopperire alla carenza di specialisti nelle scuole (psicologi, pedagogisti)
- migliorare il coinvolgimento dei genitori nei processi di apprendimento dei loro figli e nello sviluppo delle
loro capacità cognitive - arricchire l’offerta di strumenti gratuiti e accessibili (compresi quelli basati sull’ICT), per la diagnosi
dei processi cognitivi e dello stile di apprendimento preferenziale dei bambini dai 6 ai 14 anni - arricchire l’offerta di programmi di formazione gratuiti e di materiale didattico rivolto a genitori ed
educatori per supportare gli alunni nello sviluppo di efficaci capacità di apprendimento, utilizzando le loro
risorse e il pieno potenziale del cervello
Questi obiettivi saranno raggiunti attraverso la realizzazione di 4 Intellectual Outputs:
- Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più piccoli (6-10 anni)
- Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più grandi (11-14 anni)
- Training Toolkit per insegnanti ed educatori
- Kit di strumenti educativi per gli studenti – Giochi e compiti educativi
Nell’ambito della partnership, Fondazione Patrizio Paoletti sarà responsabile della realizzazione del Training
Toolkit per gli insegnanti e gli educatori attraverso la creazione di un corso di formazione in e-learning. La
Fondazione sarà inoltre responsabile della gestione della fase di Piloting degli strumenti e in ultimo della
formazione ai formatori sull’utilizzo degli strumenti digitali di diagnosi e sull’utilizzo dei kit per gli studenti.
RISORSE
Sito del Progetto:
https://prolearn-project.eu/
Pagine social:
https://www.facebook.com/prolearn.eu/
https://www.youtube.com/channel/UCMkKLRe3lmN8co2ZOsIDsVg
Per maggiori informazioni scrivi a:
Ilaria Barborini
Referente per il progetto per Fondazione Patrizio Paoletti
i.barborini@fondazionepatriziopaoletti.org