Emergenza educazione

Sguardi – Scuola di Circo Corsaro

Dialogo tra Marco Benini, Michele Bandini e Maria Teresa Cesaroni sul mediometraggio “Sguardi” realizzato dalla Scuola di Circo Corsaro durante la Pandemia da Covid-19.  

Scuola di Circo Corsaro 2019

Il bruco, la crisalide, la farfalla… Simboli di trasformazione e di cambiamento, centro tematico dello spettacolo che i ragazzi e le ragazze di Scampia hanno messo in scena sabato 25 maggio 2019 in doppia replica. Sono trenta, hanno dai 6 ai 21 anni e sono il motore della Scuola del Circo Corsaro…

Progetti Scuole nel Mondo – Repubblica Democratica del Congo

Un video che racconta il progetto scolastico in 2 scuole di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.  

Isaias, primo laureato del programma Scuole nel Mondo

Auguri Isaias, primo laureato del programma Scuole nel Mondo!

Scuole nel Mondo e Carovana del Cuore

Tutelare il diritto all’istruzione di bambini e adolescenti nei paesi in via di sviluppo, con lo sguardo rivolto alle nuove emergenze educative europee ed italiane, è tra gli obiettivi primari di Fondazione Patrizio Paoletti. Da questa forte motivazione nasce il progetto SCUOLE NEL MONDO®. Si tra…
La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili

La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili: la testimonianza dalle nostre attività socioeducative in Brasile

Il numero di atti violenti registrati nelle aree più povere del Brasile supera quello di molte zone di guerra. I bambini di territori poveri come quello di Malvinas sono le prime vittime di un ambiente governato dalla criminalità, con condizioni igienico-sanitarie insufficienti, dove il tasso di …

Essere papà oggi: la storia di Marco

Mi presento: sono Marco, ho 54 anni, sono sposato con Barbara da 23 anni e… 15 anni fa siamo diventati genitori di Emanuele. Di professione sono psicologo e psicomotricista e mi occupo principalmente dell’età evolutiva.

“Investire sulle persone, dare priorità all’educazione” contro le perdite di apprendimento della pandemia

“To invest in people, prioritize education” è il tema della 5ª Giornata Mondiale dell’Educazione indetta dall’ONU per il 24 gennaio 2023. È una ricorrenza speciale quella di quest’anno perché preparata già dallo scorso settembre da un grande Summit Internazionale delle Nazioni Unite per la Trasfo…

Lunedì 8 agosto parte la 18° edizione di “Carovana del cuore”

Parte lunedì 8 agosto la nuova edizione, la diciottesima, di “Carovana del cuore”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Una ‘Carovana del cuore’ per promuovere l’educazione

Nata nel 2005, ‘Carovana del Cuore’ è una delle più grandi e longeve campagne di sensibilizzazione in Europa. Il suo obiettivo è promuovere l’educazione come strumento chiave per il cambiamento.

Riconoscere i rischi del web: incontriamo 1200 studenti dei Licei Manzoni

Mercoledì 22 dicembre saremo con 1.200 studenti dei Licei Manzoni di Varese per un incontro speciale intitolato “Riconoscere i rischi del web, orientarsi ai valori”. Il webinar è realizzato dall’equipe neuroscientifica e psicopedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti con l’obiettivo di sensib…

Carovana del Cuore 2021: insieme per promuovere la ricerca e l’educazione

Lo storico braccialetto arancione e lo slogan “Vivi appassionatamente” colorano le spiagge e le città d’Italia. Lo sguardo acceso dei nostri volontari lascia trasparire sotto alla mascherina un messaggio che va oltre le restrizioni del momento: “Il sorriso è un obbligo sociale.” È il ritratto del…

Una Foresta. Spettacolo di fine anno della Scuola di Circo Corsaro a Scampia

Ogni anno è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di assistere al frutto creativo del loro percorso annuale, ma anche per ciascuna delle ragazze e dei ragazzi, per ognuno dei bambini e delle bambine della Scuola di Circo Corsaro del quartiere di Scampia, a Napoli. È l’ev…

I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti: considerazioni neuroscientifiche alla luce del Modello Sferico della Coscienza

Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato alla 33esima Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Comportamentale, nella sessione “La salute mentale di bambini e rag…

Da 15 anni nella Repubblica Democratica del Congo: educazione di frontiera per contrastare un’emergenza infinita

Esprimiamo il nostro cordoglio all’Ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo e ai familiari dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. L’episodio che purtroppo li ha coinvolti ha acceso i riflettori dei nostri media, per un attimo, su una delle più gra…

Carovana del Cuore 2020: volontari in campo a sostegno delle famiglie italiane

Carovana del Cuore c’è, anche e specialmente quest’anno, in un momento così delicato e complesso per tutti. Fondazione Patrizio Paoletti ha progettato e realizzato la XVI edizione campagna nel pieno rispetto delle disposizioni di contenimento del Covid-19. La nostra storica campagna di sensibiliz…

Il cielo è di tutti gli occhi. Un nuovo progetto di socializzazione e riqualificazione nelle periferie romane

Dopo un’esperienza globale tanto forte come quella del lockdown, ci ritroviamo tutti insieme, bambini, famiglie ed educatori per condividere e rivivere all’aria aperta alcuni luoghi particolarmente delicati di una Roma di periferia estiva, variegata, resiliente. È “Il cielo è di tutti gli occhi”…
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

La Fondazione è partner italiano di “Pro-Learn”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo cognitivo nelle scuole europee

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Pro-Learn, cui collaborano organizzazioni europee in Polonia, Grecia, Cipro e Romania. Il suo obiettivo è favorire il processo di apprendimento e le capacità cognitive dei bambini attraverso un approccio olistico e metodi i…

“Sguardi. Diari di una scuola di Circo Sociale in quarantena”. I ragazzi della Scuola di Circo Corsaro di Scampia si raccontano in streaming

Sabato 30 maggio alle ore 21:00, i bambini e i ragazzi del quartiere di Scampia hanno messo in scena “Sguardi”, un mediometraggio in streaming on-line. E’ stato lo straordinario appuntamento con cui hanno raccontato il loro percorso educativo annuale nell’ambito del progetto Scuola di Circo Corsa…
kenya per il futuro

In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi

Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo aperto il 2020 con una grande notizia. Abbiamo avviato un nuovo progetto del programma Scuole nel Mondo in Kenya in partnership con l’Associazione New Life for Children Onlus. Secondo i dati 2019 del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UN…
giornata mondiali diritti infanzia

Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia: l’educazione al centro

Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna una svolta epocale nella nostra storia, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sancì con la Convenzione i diritti…
educatori alla favela malvinas

Cosa stiamo facendo per gli educatori e i bambini della favela di Malvinas, in Brasile

Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla povertà e dai narcotrafficanti, le favelas sono vere e proprie città di baracche e poche case in mattoni, in cui manca…
charity dinner

Una Charity Dinner per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Paoletti. Grazie Marina di Ravenna!

Anche quest’anno, “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Patrizio Paoletti. Ieri sera, domenica 22 settembre, i due ristoranti hanno organizzato un’indimenticabile Charity Dinner (cena di benefic…
adolescenti con la mindfulness

Adolescenti, con la mindfulness meno stress e mal di testa

In uno studio pilota condotto dall’Università di Washington, pubblicato sulla rivista Art Therpay, alcuni ricercatori americani hanno approfondito gli effetti benefici della mindfulness legata ad attività artistiche. Lo studio ha dimostrato la riduzione della frequenza di mal di testa tra ragazze…
carovana del cuore 2019

Abbiamo inaugurato insieme Carovana del Cuore 2019! Patrocinata anche dal Ministero degli Affari Esteri

Abbiamo celebrato la partenza della Carovana del Cuore 2019. Domenica 25 luglio, al termine della conferenza internazionale I.C.O.N.S. organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti a Nocera Umbra, Patrizio Paoletti e 17 scienziati da tutto il mondo hanno tagliato il nastro della XV edizione, pat…
effetto farfalla

Crisalide… un giorno ancora. I ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro vanno in scena a Scampia

Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuore di Scampia, lo spettacolo “Crisalide… un giorno ancora”. E’ la tappa finale del meraviglioso percorso educativo che anche quest’anno abbiamo…
progetto Nepal Paoletti

Cosa stiamo realizzando in Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini

In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” destinato agli educatori, ai coordinatori e agli operatori di CasaNepal, la safe house che accoglie, prot…

Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco

Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per la produzione di candele in cui accogliamo ragazzi in condizioni di grave povertà economica e culturale. In collaborazione con i…
benessere e inclusione infanzia

Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia. Fondazione Paoletti partner pedagogico della conferenza al CNEL

Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa da Fondazione L’Albero della Vita Onlus con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, Alleanza c…
la fiaba di pollicino

Il 16 e 17 giugno, vieni a incontrare Pollicino!

Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo… Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, tra le 11.00 e le 19.00, siamo felici di invitare tutti gli amici, i bambini e i genitori di Terni a venire al Centro commerciale Ipercoop, in Via Antonio Gramsci, 27. Pollicino vi aspetta con le sue avvent…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.