Martedì 7 maggio, a partire dall 17:30 presso l’Antico Monastero di San Biagio di Nocera Umbria (PG), Fondazione Patrizio Paoletti organizza il simposio internazionale gratuito “Bambini Resilienti” con Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Adele Diamond, uno tra i 15 neuroscienziati più influenti al mondo.
L’evento formativo parte da quella domanda fondamentale che ogni genitore, insegnante, educatore e chiunque lavori a contatto con il mondo dell’infanzia necessariamente si pone: come possiamo rendere i nostri bambini resilienti e felici?
Il periodo che va dall’infanzia all’adolescenzaCosa si intende per adolescenza? Per adolescenza si intende ... Leggi è la fase di sviluppo in cui il cervello umano è particolarmente plastico. Questa sua intrinseca caratteristica fa sì che si possa intervenire, mediante strategie educativo-didattiche, per migliorare l’efficacia e l’efficienza del suo sviluppo e massimizzare il funzionamento cognitivo, emotivo e motorio del bambino. Ciò non è solo fondamentale per la sua salute e il suo benessere nel presente, ma anche nel futuro, quando diventerà un adulto e necessiterà di capacità importanti, come la resilienza Cosa si intende per resilienza? Secondo l'American Ps... Leggi, per affrontare le sfide della vita.
Consulta qui il programma dell’evento.
Gli interventi della neuroscienziata di fama internazionale Adele Diamond, del presidente Patrizio Paoletti e di Tal Dotan Ben-Soussan, direttore dell’Istituto di Ricerca della Fondazione, ti faranno scoprire nuovi strumenti concreti, fondati sulle più avanzate conoscenze neuroscientifiche e psico-pedagogiche, per trovare nuove strategie educativo-didattiche che sfruttano la plasticità del cervello del bambino, con l’obiettivo di renderlo un adulto responsabile, felice e resiliente.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione. Per iscriverti invia una mail con nome e cognome all’indirizzo a.defano@fondazionepatriziopaoletti.org