Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4.
Output 2
Il secondo output prevedrà una fase di test e raccolta dati per la realizzazione dello “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini più grandi (dagli 11 ai 14 anni)”. L’attività si concluderà a Aprile 2022. Durante questa fase saranno coinvolti 500 bambini e ragazzi in ogni Paese del consorzio. Il piloting avrà l’obiettivo di:
Una volta validato, il questionario per la diagnosi degli stili cognitivi sarà accessibile online tramite computer, laptop o smartphone, e costituirà uno strumento utilissimo per identificare le modalità di apprendimento preferite dai ragazzi. I giovani acquisiranno una maggiore consapevolezza sulla specificità dei propri processi cognitivi e degli stili di apprendimento e contemporaneamente avranno a disposizione delle linee guida per sostenere questo nuovo processo di apprendimento.
Output 3
L’attività di piloting del terzo output prevedrà il coinvolgimento di 30 insegnanti per testare i programmi e i materiali di formazione già precedentemente sviluppati: video, esercizi e 10 corsi di formazione in modalità e-learning sulle ultime scoperte delle neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi in termini di didattica ed insegnamento. Di seguito solo alcune delle materie che caratterizzano i corsi: stili di apprendimento, insegnamento multisensoriale, scoperta del potenziale del cervello degli studenti, le ultime scoperte della neuro-pedagogia e molto altro.
Il corso di formazione ha i seguenti obiettivi:
La formazione sarà gratuita e facilmente accessibile per chiunque tra insegnati ed educatori vorrà fruirne. Inoltre, gli insegnanti saranno in grado di partecipare alla formazione in qualsiasi momento e imparare secondo il proprio ritmo.
Output 4
Il quarto ed ultimo output “Strumenti educativi per studenti – giochi educativi e compiti” porterà alla realizzazione di un dispositivo digitale che, grazie a brevi esercizi, sosterrà e svilupperà i processi cognitivi per l’apprendimento efficace di bambini e ragazzi tra i 6 e 14 anni. La fase di Piloting del quarto ed ultimo output consisterà nel coinvolgimento di 100 studenti (50 studenti di ogni gruppo di età: 6-10 anni, 11-14 anni) e 30 esperti (educatori, metodologi, psicologi) per raccogliere feedback e commenti con l’obiettivo di migliorare il contenuto educativo dei materiali. Il programma didattico sarà disponibile grazie ad un’ applicazione IOS/ANDROID che conterrà giochi e compiti come: puzzle, labirinti, esercizi per potenziare l’immaginazione spaziale o che richiedono coordinazione viso-motoria.
Gli obiettivi dei materiali mirano a:
La fruizione dell’applicazione e dei relativi materiali è gratuita e disponibile per chiunque delle categorie sopracitate.
Partecipate anche voi! Stabiliremo una Partnership con tutte le scuole interessate a questo innovativo progetto! Se siete interessati alla collaborazione o desiderate avere maggiori informazioni contattateci all’indirizzo mail:
progettieu@fondazionepatriziopaoletti.org
Per informazioni sul progetto, di seguito il link al sito ufficiale:
https://prolearn-project.eu/it/
Condividere questa news è un gesto di responsabilità e sostenibilità.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP