fbpx

Sei un insegnante, un genitore o un educatore? Il 30 agosto scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento e cognitivi

Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare  un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, del personale pedagogico/esperto e dei partner del progetto nei paesi partecipanti.

Se sei un insegnante, un genitore o un educatore, martedì 30 agosto vieni a conoscere gli strumenti sviluppati nell’ambito del progetto, che potrai subito mettere in campo per sostenere i bambini e i ragazzi nel loro percorso formativo.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE QUI

Una delle sfide più grandi per le scuole è quella di elaborare un metodo di insegnamento efficace per classi sempre più diversificate ed eterogenee di alunni con differenti capacità cognitive e di apprendimento.

Il Progetto Pro-Learn ha predisposto un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, del personale pedagogico e dei partner del progetto nei paesi partecipanti. Tra gli obiettivi del modello: ridurre l’abbandono scolastico precoce attraverso l’accelerazione del processo di apprendimento; sopperire alla carenza di specialisti nelle scuole (psicologi, pedagogisti); migliorare il coinvolgimento dei genitori nei processi di apprendimento dei loro figli e nello sviluppo delle loro capacità cognitive.

I destinatari del progetto sono, in primis, istituzioni educative che offrono servizi relativi all’orientamento pedagogico e centri di consulenza. Ma anche studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (6-14 anni), i loro genitori, gli insegnanti di scuola primaria e/o secondaria di primo grado ed esperti della scuola primaria e/o secondaria di primo grado (psicologi della scuola, educatori).

A tutti gli insegnanti, genitori ed educatori, Fondazione Patrizio Paoletti offre un’occasione unica: partecipare all’incontro in cui presenteremo gli strumenti sviluppati nell’ambito del Progetto Pro-Learn:

  • Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più piccoli (6-10 anni)
  • Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi e degli stili di apprendimento dei bambini più grandi (11-14 anni)
  • Training Toolkit per insegnanti ed educatori
  • Kit di strumenti educativi per gli studenti – Giochi e compiti educativi

Potrai metterli subito in pratica per sostenere i tuoi bambini e i tuoi ragazzi nel loro percorso formativo.

L’evento si svolgerà martedì. 30 agosto dalle 18:00 alle 19:30 presso la Fondazione Patrizio Paoletti a Roma, in Via Nazionale 230. I posti sono limitati

ISCRIVITI GRATUITAMENTE QUI

Sostieni la ricerca per dare ad ogni bambino un’educazione di qualità

Iscriviti alla newsletter