
Torna 21 MINUTI, l’evento più atteso sulle idee per il futuro dell’umanità
Il 20 novembre torna “21 Minuti”, la conference internazionale nata da un’idea di Patrizio Paoletti e dedicata a tutti coloro che desiderano cambiare il mondo. “21 Minuti” rappresenta la condivisione di nuove visioni per affrontare le sfide attuali e creare un futuro sostenibile, insieme ai migliori speaker internazionali. Iscriviti gratuitamente alla diretta streaming qui.
<< 21 minuti è un progetto di Human Inner Design >> ha dichiarato Patrizio Paoletti << attraverso cui divulghiamo idee, tecniche, strategie e strumenti che ci permettono di ripensarci, di rileggere la nostra vita da altri punti di vista e di cambiare il nostro futuro >>. Durante l’evento scienziati, filosofi, creativi, economisti e innovatori di fama mondiale discuteranno delle sfide attuali e future e di come utilizzare la risorsa più importante che abbiamo sul nostro pianeta: noi stessi, gli esseri umani.
Come vogliamo che sia il mondo tra 10 anni?
Oggi, infatti, essere innovatori protagonisti nella realizzazione del domani richiede il ripensarsi e il migliorarsi per trasformare le sfide sociali, economiche e ambientali in opportunità. Gli effetti del Climate Change, delle guerre, degli squilibri economici e sociali non possono più essere ignorati. Il mondo che viviamo è sempre più volatile, incerto, complesso, ambiguo e virtuale e le conseguenze sul nostro benessere sono impressionanti.
Moltissime ricerche evidenziano come le emozioni negative (noiaDefinizione neuroscientifica e psicologica La noia è un'emo... More, demotivazione, solitudineUna definizione neuroscientifica e psicopedagogica La solitu... More, ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... More, pauraDefinizione neuroscientifica e psicologica La paura è un’... More e rabbiaDefinizione neuroscientifica e psicologica La rabbia rappres... More) siano in forte crescita. La pandemia ha aumentato le richieste per problemi d’ansia (+83%), depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... More (+72%), disturbi legati all’adolescenzaPer adolescenza si intende il periodo di transizione dalla f... More (+62%) e all’infanzia (+27%).
Se non è su queste emozioni che vogliamo fondare le nostre vite, di cosa abbiamo bisogno per creare un futuro sostenibile?
A “21 Minuti” speaker provenienti da tutto il mondo ci parleranno di idee e nuove visioni. Avremo l’opportunità unica e straordinaria di entrare a far parte di quel nucleo di persone che ogni giorno, con determinazioneLa determinazione è la forza interiore che spinge un indivi... More, si impegnano a creare un vero futuro sostenibile per l’umanità.
Le grandi sfide possono essere un’opportunità se investiamo sulla risorsa più rinnovabile che esista: noi stessi e il nostro mondo interiore. Infatti, le condizioni esterne nelle quali viviamo sono il riflesso di quelle del nostro mondo interiore. Come dice Gregory Bateson, è necessaria un’“ecologia della menteL'ecologia della mente rappresenta un concetto affascinante ... More”. La realizzazione di un futuro sostenibile e un’umanità di paceDefinizione neuroscientifica e psicologica La pace è un'emo... More passano necessariamente dal nostro re-skilling che comporta un nuovo design interiore, ossia la creazione di un nuovo stato di consapevolezza dentro di noi.
Focus di Patrizio Paoletti e degli speaker internazionali di “21 Minuti”, saranno proprio i processi interiori e le potenzialità che ognuno di noi può sviluppare per diventare un agente di cambiamento, per la propria vita e per l’insieme.
Non perdere l’opportunità di lasciarti ispirare. Iscriviti gratuitamente all’evento il live streaming qui!
Affrontare il futuro, Educare alla sostenibilità, News dal progetto 21 Minuti, News sui conflitti e la guerra, Promuovere la pace