Skip to main content

Web News

Arte e creatività per una salute globale

Arte e creatività per una salute globale

10/04/2025 | Francesca Salcioli
Arte e creatività per una salute globale. Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato al Festival della Salute Mentale di Arezzo, che si è tenuto dall’1 al 6 aprile, tenendo un incontro di artetera…
L'importanza dello sport per chi è affetto da Parkinson

L’importanza dello sport per chi è affetto da Parkinson

08/04/2025 | Mariarita Persichetti
La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, affliggendo oltre 9 milioni di persone in tutto il mondo. Il Parkinson danneggia il sist…
Che cos'è per te la salute

Che cos’è per te la salute?

07/04/2025 | Francesca Salcioli
In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici, crescenti sfide quotidiane e una crisi della salute mentale, che impatta fortemente sulle comunità, in particolar modo sulle nuove generazioni, il con…
Che cos'è la resilienza

Che cos’è la resilienza?

04/04/2025 | Francesca Salcioli
Che cos’è la resilienza? La resilienza, secondo l’American Psychological Association, è il processo di adattamento positivo alle esperienze di vita difficili.
Giuseppe Vercelli

Che cos’è l’Antifragilità?

28/03/2025 | Francesca Salcioli
Approfondiamo il concetto di antifragilità insieme al Professor Giuseppe Vercelli, psicologo e psicoterapeuta, docente di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana presso l’Università di Tor…
Espandere il proprio sé per conquistare la felicità

Felicità: come raggiungere il bene assoluto sviluppando sé stessi

18/03/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità, istituita dalle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza di una condizione che incide positivamente sulla salute, sulle relazioni, sulla p…
Quanto è importante il sonno per il benessere

Quanto è importante il sonno per il benessere?

11/03/2025 | Giulia Mastrocicco
Il 14 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno (World Sleep Day), un evento annuale che capita vicino all’equinozio di primavera (21 marzo). La giornata è stata promossa da World Society Sle…
Come affrontare la fame nervosa con il Mindful Eating

Come affrontare la fame nervosa con il Mindful Eating?

07/03/2025 | Francesca Salcioli
Alzi la mano (o la forchetta) chi di noi non ha mai mangiato per stress, ansia, noia, tristezza o in cerca di un semplice conforto. Può essere un dolcetto serale, che diventa una coccola, se non ad…
Qual è il ruolo del gioco per la salute cognitiva dell'anziano

Qual è il ruolo del gioco per la salute cognitiva dell’anziano?

27/02/2025 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
L’idea del gioco risale all’antichità ed è considerata da sempre parte integrante di tutte le società. Il gioco nelle diverse comunità ha un ruolo di condivisione tra persone, ricreatività e appren…
Una chat AI può essere terapeutica

Una chat AI può essere terapeutica?

26/02/2025 | Francesca Salcioli
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando le nostre vite. Recentemente, al Forum OCSE sul Benessere, la sua invenzione è stata paragonata a quella della scrittura, per la portata innovativ…
La gratitudine per la resilienza, salute e longevità

Gratitudine: resilienza, salute globale e longevità

17/02/2025 | Francesca Salcioli
La gratitudine è una competenza chiave per la nostra resilienza, felicità e salute globale, da allenare nella quotidianità. Esploriamo il suo ruolo in una videolezione gratuita con Tania Di Giusepp…
Come influisce l'alimentazione sul Parkinson

Come influisce l’alimentazione sulla Malattia di Parkinson?

13/02/2025 | Luciana Baroni
La Malattia di Parkinson è correlata alla riduzione del contenuto di dopamina nel cervello. Rappresenta la seconda più frequente malattia neurodegenerativa al mondo, ha un andamento cronico e richi…
Crescere insieme qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna

Crescere insieme: qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna?

12/02/2025 | Kelly Di Blas
In occasione della festa di San Valentino, i riflettori si accendono sul tema dell’amore, che richiede una riflessione anche sulle dinamiche correlate alla parità di genere. Approfondiamo ins…

Subscribe to the newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Required)
    Email(Required)
    Privacy Policy(Required)
    This field is for validation purposes and should be left unchanged.