Web News

Il corpo emotivo: la natura somatica delle emozioni
30/10/2024 | Francesca Salcioli
Una nuova ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha dimostrato che le emozioniLe emozioni sono risposte psicofisiologiche complesse che ci... Leggi attivano aree corticali che tipicamente rispondono a esperienze di tipo tattile e motorio. Lo studio test…
continua a leggere

La memoria e i ricordi nell’Alzheimer
28/10/2024 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
È ben noto che uno dei principali deficit associati alla demenzaLa demenza è una condizione medica caratterizzata dalla per... Leggi di Alzheimer (AD) riguarda il dominio della memoriaLa memoria è una funzione cognitiva fondamentale che consis... Leggi. I disturbi della memoria, in particolare le diverse modalità con cui si manifesta…
continua a leggere

Vincere il buio del suicidio
18/10/2024 | Francesca Salcioli
Riflettere sul suicidio Attenzione! Le voci del Glossario di Fondazione Patrizio P... Leggi è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto quando a togliersi la vita è solo un ragazzo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita i media a…
continua a leggere

Alla Camera dei Deputati, per un dialogo strategico sulla salute mentale
11/10/2024 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata Mondiale della Salute MentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti ha organizzato un incontro nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, dal titolo “L’impo…
continua a leggere

Quando i ricordi svaniscono
08/10/2024 | Florinda Ambrogio
“Pensavo di poter cambiare le cose, di farla guarire. Invece, dopo un’iniziale sensazione di totale smarrimento mista a pauraLa paura è un’emozione primaria che si attiva in risposta... Leggi di perderla per sempre, nonostante fosse ancora viva, mi sono svegliata u…
continua a leggere

Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti
08/10/2024 | Francesca Salcioli
Il disagio psicologicoNel corso della vita, ognuno di noi attraversa fasi compless... Leggi, una minore tolleranza alla frustrazioneLa frustrazione, dal punto di vista neuroscientifico e psico... Leggi, dinamiche disfunzionali nel gruppo dei pari e il fascino per la trasgressione possono fare da anticamera alla droga, nel difficile mom…
continua a leggere

Depressione adolescenziale e rischio cardiovascolare
07/10/2024 | Florinda Ambrogio
Il legame tra depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi e malattie cardiovascolari è un tema di grande rilevanza. Mente e cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi sono strettamente connessi e possono influenzarsi reciprocamente. Numerosi studi dimostrano che chi s…
continua a leggere

Giornata Mondiale del Sorriso: 8 benefici per la salute globale
04/10/2024 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata Mondiale del SorrisoIl sorriso è un’espressione universale, presente in tutte... Leggi del 4 ottobre 2024, ricordiamo insieme alcuni buoni motivi per sorridere quotidianamente, per contribuire a proteggere la nostra salute globale, che p…
continua a leggere

Il bias algoritmico: anche l’intelligenza artificiale inciampa nei pregiudizi
03/10/2024 | Abdou Diouf
Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo cascati nella trappola del pregiudizioCos’è un pregiudizio e perché è tanto difficile da rico... Leggi: un opinione formata in anticipo, basata spesso su caratteristiche come l’etnia, il genere, la religione, l’orient…
continua a leggere