Skip to main content

Web News

Storia dell'infanzia

Storia dell’infanzia e progetti per il futuro

27/11/2024 | Valerio Bascetto
L’infanzia è una fase fondamentale dello sviluppo dell’essere umano, dove si semina la salute globale e la piena realizzazione dell’adulto di domani. La sua importanza è stata riconosciuta gradualmen…
L'alimentazione in adolescenza

L’alimentazione in adolescenza

24/11/2024 | Francesca Salcioli
Dalla colazione a una gestione consapevole dei distributori automatici di snack, una sana alimentazione nell’adolescenza è essenziale per la salute globale e anche per il successo scolastico di ragaz…
I diritti dell’infanzia e dell'adolescenza

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

19/11/2024 | Valerio Bascetto
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza hanno radici storiche relativamente recenti, poiché è s…
I.C.O.N.S. Silenzio, pace e resilienza

I.C.O.N.S. Silenzio, pace e resilienza

12/11/2024 | Francesca Salcioli
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il RINED Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica di Fondazione Patrizio Paoletti presenta la nuova trilogia di I.C.O.N.S., Con…
Importanza della creatività

Cos’è la creatività e perché è importante?

11/11/2024 | Ludovica Ortame
Con creatività si intende una caratteristica del pensiero umano che riflette l’abilità di risolvere problemi in modi nuovi e originali. La creatività è un elemento chiave per il problem solving e con…
Scienza e Pace nell'Educazione

Scienza e Pace nell’Educazione

08/11/2024 | Pietro Pedercini
Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione promossa dall’UNESCO per riflettere sull’importanza della scienza nella società. In un’epoca di gr…
Resilienza in tempi di incertezza

Resilienza per il Futuro

08/11/2024 | Francesca Salcioli
Il terzo appuntamento con l’edizione 2024 di I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, organizzata da Fondazione Patrizio Paoletti, si è tenuto il 6 novembre, con un ev…
Storie ispiranti di resilienza e successo

Storie ispiranti di resilienza e successo

06/11/2024 | Francesca Salcioli
Possiamo vedere la resilienza come la capacità di creare una meravigliosa opera d’arte, anche con una ridotta disponibilità di materiali. O di suonare una splendida melodia, persino con un pianoforte…
L'intelligenza artificiale svela i segreti del cervello degli adolescenti

L’intelligenza artificiale svela i segreti del cervello degli adolescenti

06/11/2024 | Abdou Diouf
“Come modello linguistico, non posso provare emozioni o sensazioni fisiche come l’ansia. L’ansia è un’esperienza umana complessa legata a fattori biologici, psicologici e sociali che influenzano il n…
La salute mentale come risorsa e bene comune

La salute mentale come risorsa e bene comune

05/11/2024 | Francesca Salcioli
La crisi di salute mentale è un’emergenza a livello globale, che tocca anche il nostro Paese. I nuovi dati Ipsos testimoniano che lo stress colpisce il 60% degli italiani, il 14% soffre di ansia, fob…
Il lutto in caso di suicidio

Il lutto in caso di suicidio

31/10/2024 | Francesca Salcioli
Ogni suicidio lascia dei sopravvissuti, a cui resta un pesante fardello di domande, retrospettive, rimorsi e rimpianti, a volte rabbia o un senso di colpevolezza. Proprio in questa preziosa dimension…
La memoria e i ricordi nell'Alzheimer

La memoria e i ricordi nell’Alzheimer

28/10/2024 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
È ben noto che uno dei principali deficit associati alla demenza di Alzheimer (AD) riguarda il dominio della memoria. I disturbi della memoria, in particolare le diverse modalità con cui si manifesta…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.