Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenzaCosa si intende per adolescenza? Per adolescenza si intende ... Leggi e la famiglia, ha come obiettivo contribuire al potenziamento delle azioni socio-educative nel Municipio VI di Roma.
È stato inaugurato venerdì 4 novembre in Via di Tor Bella Monaca 451, ‘Bellalab – Centro Educativo per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia’, realizzato in partnership con ‘New Life for Children’ – la ONG attiva in Italia e all’estero che sviluppa progetti educativi per l’infanzia in contesti condizionati da povertà strutturale ed educativa. Presenti all’evento: Marco Benini, responsabile del progetto e pedagogista della Fondazione Patrizio Paoletti e l’assessore alle Politiche Sociali del Municipio VI di Roma, Romano Amato.
“Il progetto di Tor Bella Monaca si inserisce nell’ambito degli interventi educativo-sociali 2022-2023 che la Fondazione Paoletti promuove nelle scuole e sul territorio nazionale. Riteniamo che gli interventi sociali nelle periferie occupino un ruolo centrale per lavorare con le famiglie e sostenerle nel percorso di crescita con i proprio figli” – afferma Marco Benini – “Il progetto nasce due anni fa da un momento di riflessione sulle condizioni in cui versava il nostro Paese e in cui abbiamo fortemente sentito la necessità di continuare a prefigurare il futuro nostro e dei nostri figli. Un futuro che si crea a contatto con le persone giorno per giorno, mettendo a disposizione delle famiglie uno spazio in cui poter vedere riconosciuta la propria persona, i propri talenti e trovare insieme gli strumenti più adatti per andare oltre il disagio sociale”.
Con ‘Bellalab’ la Fondazione Paoletti intende offrire al territorio programmi multidisciplinari e interventi di cura educativa che sappiano rispondere alle complesse situazioni di disagio con cui l’infanzia, l’adolescenza e la genitorialità entrano in contatto nel quartiere. Attraverso programmi socio-educativi, sviluppati anche in partnership con istituzioni e scuole locali, “Bellalab – Centro Educativo per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia” si pone come servizio integrativo e sussidiario all’offerta pubblica. Il centro vuole aiutare il territorio anche a contrastare la dispersione scolastica, promuovendo il benessere psico-fisico dei minori e delle loro famiglie.
“Dobbiamo tutti insieme combattere l’assuefazione al disagio sociale. Bellalab è nata per questo, insieme a tutte le altre iniziative sul territorio. Ci vuole un valore di squadra. Ed è quello che stiamo cercando di fare con il piano sociale del Municipio”. Sono queste le parole con cui Romano Amato ha aperto il suo intervento durante l’inaugurazione. “Tutti parlano di rete ma esiste un solo ‘peschereccio’ che è l’Istituzione. Se tutte le reti riportano all’Istituzione si può fare un lavoro di programmazione produttivo. Questa è la sfida che stiamo portando avanti nel territorio. Chiediamo a tutti aiuto, sostegno e condivisione di questo percorso. Noi siamo a vostra completa disposizione per navigare insieme”.