fbpx

Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo. In arrivo il nuovo webinar gratuito

Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi – dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica –  il webinar gratuito “Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo” vuole essere uno spunto di riflessione e un utile strumento pedagogico sia per genitori, educatori e care giver, sia per gli adolescenti stessi, che avranno l’opportunità di rispecchiarsi in ragazzi come loro che sono stati capaci di fare la differenza per sé e per l’ambiente circostante. Partecipa in diretta mercoledì 18 gennaio alle ore 21 compilando il form in basso.

L’adolescenza è una fase della vita caratterizzata da straordinaria vitalità e intensa attività esplorativa. Ma è anche un’età caratterizzata da grandi cambiamenti, esteriori e interiori. Per fare fare luce sulle trasformazioni cerebrali che un adolescente si trova ad affrontare vengono in nostro soccorso le neuroscienze: in questa fase dello sviluppo si verificano infatti importantissime modifiche, strutturali e funzionali, che migliorano l’efficienza di elaborazione delle informazioni e la velocità di comunicazione dei neuroni.

Il cervello adolescente è massimamente plastico, pronto a ricevere stimoli e capace di rispondere in maniera veloce a nuove sollecitazioni. In questo periodo gli apprendimenti e le esperienze fatte diventano un bagaglio fondamentale dell’individuo, che lo influenzerà per tutto l’arco della vita.

Importantissimo a questo riguardo è sicuramente l’incontro e il rapporto con modelli significativi che aiutano l’adolescente a incanalare in direzione evolutiva le energie fisiche, emotive e intellettuali che lo abitano.

Segui in diretta mercoledì 18 gennaio alle ore 21 il webinar gratuito “Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo” ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti. Compila il form accanto e lasciati ispirare.

Iscriviti alla newsletter