Skip to main content

Ricerca

Ippocampo

L’ippocampo è una parte del cervello che si trova nella regione interna del lobo temporale ed è inserito nel sistema limbico, dove svolge un ruolo importante nella formazione delle memorie esplicite, nella trasformazione della memoria a breve termine in memoria a lungo termine e nella navigazione spaziale. Il nome di questa area deriva dalla sua forma ricurva che ricordò ai primi ricercatori quella di un cavalluccio marino, il cui nome in greco è un composto di hippos = cavallo, e kàmpe = bruco.

La plasticità neuronale nota come potenziamento a lungo termine (LTP) è stata inizialmente scoperta proprio nell’ippocampo ed è stata spesso studiata in questa struttura. Si ritiene che l’LTP sia uno dei principali meccanismi neurali mediante i quali i ricordi sono immagazzinati nel cervello.

L’ippocampo è una delle prime aree colpite dalla Malattia di Alzheimer con conseguenti deficit di memorie. Danni all’ippocampo possono essere provocati anche da mancanza di ossigeno e crisi epilettiche.

Bibliografia
  • Anderson P, Morris R, Amaral, Bliss T, O’Keefe J (2007). “The hippocampal formation”. In Anderson P, Morris R, Amaral, Bliss T, O’Keefe J (eds.). The hippocampus book (first ed.). New York: Oxford University Press. p. 3.
  • Dubois B, Hampel H, Feldman HH, Scheltens P, Aisen P, Andrieu S, et al. (March 2016). “Preclinical Alzheimer’s disease: Definition, natural history, and diagnostic criteria”. Alzheimer’s & Dementia12 (3): 292–323. doi:10.1016/j.jalz.2016.02.002
  • Bingman V.P., Salas C., Rodriguez F. (2009) Evolution of the Hippocampus. In: Binder M.D., Hirokawa N., Windhorst U. (eds) Encyclopedia of Neuroscience. Springer, Berlin, Heidelberg. https://doi.org/10.1007/978-3-540-29678-2_3158

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità


Potrebbe interessarti

Epigenetica del trauma

Epigenetica del trauma

La salute mentale è un aspetto fondamentale e integrante di ciò che consideriamo salute globale e…
Come riuscire a dormire meglio

Come riuscire a dormire meglio?

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo, riflettiamo su questo alleato fondam…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.