E se muoverci nel modo giusto potesse contribuire sostanzialmente a renderci più intelligenti nel corpo, nelle emozioni e nel pensiero? E se poi l’aspetto più importante del movimento benefico consistesse proprio nell’attesa attiva, nella capacità di rendersi pronti in modo rilassato?
È quanto sostengono da anni le ricerche sul Quadrato Motor TrainingIl Quadrato Motor Training (QMT) è una tecnica di training ... Leggi, condotte dall’Istituto di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti. Negli scorsi anni le ricerche del RINED hanno dimostrato come una prassia motoria semplice nell’esecuzione, ma sfidante per la mente e le emozioni, possa produrre notevoli effetti sul cervello, incrementando in modo significativo le connessioni tra aree diverse.
Si aprono così nuovi scenari possibili per l’educazione e l’allenamento delle molteplici intelligenze espresse dal cervello umano. La relazione tra movimento e cognizione ha poi attratto sempre più l’interesse dei ricercatori negli ultimi anni ed è il tema di un Research Topic curato da Caterina Pesce, David F. Stoffen e Kimberley D. Lakes per la rivista scientifica internazionale Frontiers.
Partendo dai contenuti questo Research su movimento e cognizione è stato recentemente pubblicato un ebook, scaricabile gratuitamente qui, che contiene anche un articolo dell’Istituto di ricerca della Fondazione a firma di Tal D. Ben-Soussan, direttrice del RINED, insieme a Rotem Leshem e Antonio De Fano: “Le implicazioni dell’inibizione motoria e cognitiva per le funzioni esecutiveCosa sono le funzioni esecutive? L'espressione 'funzioni ese... Leggi calde e fredde: il caso del Quadrato Motor Training” (“The Implications of Motor and Cognitive Inhibition for Hot and Cool Executive Functions: The Case of Quadrato Motor Training“).
Si tratta di una breve panoramica sulle ricerche fin qui condotte, che mostra come la capacità di sfidare noi stessi, resistendo allo stimolo di una risposta di movimento immediata, possa sollecitare il nostro pensiero e le nostre emozioni a migliori performance, producendo maggiore benessere.
Per approfondire sul Quadrato Motor Training clicca qui.
Per il Research Topic “Physical Activity ‘Enrichment’: A Joint Focus on Motor Competence, Hot and Cool Executive Functions” su Frontiers clicca qui.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP