Nutrire la mente

Cervello, Cuore e Stress Evolutivo

L’opportunità della crescita al crocevia tra Cervello, Cuore e Stress Evolutivo: una prospettiva Neuro-psicopedagogica

L’interconnessione tra cuore, cervello e stress evolutivo costituisce un intricato legame che coinvolge processi neurologici, emotivi e fisici. Approfondire questa relazione complessa da prospettive neuroscientifiche e psicopedagogiche può portare a una maggiore consapevolezza delle dinamiche int…

I Tesori del Cervello: 8 consigli + 1 per un cervello più felice oggi e a lungo termine

Le neuroscienze hanno prodotto contributi notevoli nell’indagare alcune tra le domande più importanti della vita umana, come: che cos’è la felicità? Cosa ci rende felici? Come coltivare la felicità?

La gestione dell’ansia negli adolescenti e nei bambini: il webinar sul potere del silenzio

Mercoledì 28 settembre alle ore 21 è in programma il nuovo live webinar gratuito accreditato MIUR della serie “Emergenza Infanzia e adolescenza”, ideata dall’equipe pedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti.

Incarnare le idee: la ricerca del RINED su come la consapevolezza corporea ci aiuta ad elaborare le idee

Come esseri umani viviamo costantemente in due mondi contemporaneamente, quello concreto e quello astratto. Potremmo dire che viviamo su una soglia dalla quale interagiamo ad ogni momento con queste due dimensioni facendole dialogare. Questo si riflette nel nostro linguaggio. Abbiamo concetti con…

Grande successo di pubblico per la lezione-spettacolo con cui Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia

Si è tenuta oggi nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Durante l’evento Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia.

“The Science of Education for Peace”. Scarica il book gratuito e semina la pace, dentro e intorno a te.

Mai come oggi abbiamo bisogno della pace. Dopo gli sconvolgimenti mondiali della pandemia da COVID-19, da quasi 2 mesi l’Europa è dilaniata da una guerra logorante: il conflitto in Ucraina, che ha già provocato più di 5 milioni di profughi. Per questo Fondazione Patrizio Paoletti ha deciso di rip…

Di quale economia abbiamo davvero bisogno? Patrizio Paoletti e Raj Patel per “Dialoghi sul futuro”

Di quale economia abbiamo bisogno per rigenerare la relazione tra noi e il pianeta? Nel quarto appuntamento della serie “Dialoghi sul futuro”, Patrizio Paoletti e Raj Patel, economista, accademico e giornalista inglese, rispondono a questa domanda fondamentale per affrontare l’urgenza del momento…

Contrastare il declino cognitivo è un lavoro di squadra per corpo e mente: la ricerca di Fondazione Paoletti sul Quadrato Motor Training alla AD/PD Conference

Le malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson rappresentano ancora oggi una sfida difficilissima e insoluta per la ricerca. La loro diffusione tra la popolazione mondiale richiama alla necessità di migliorare gli strumenti di contrasto e trovarne di nuovi e più efficaci.

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva 2022

Più resilienti a stress ed emozioni negative muovendosi verso il Sé più profondo: sono questi i risultati della ricerca elettrofisiologica e cognitiva che Fondazione Paoletti presenta al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva 2022. La ricerca neuro-psicologica ha dimostrato da tempo quant…

Il “movimento intelligente”. Migliorare corpo, capacità cognitive e socio-emotive

E se muoverci nel modo giusto potesse contribuire sostanzialmente a renderci più intelligenti nel corpo, nelle emozioni e nel pensiero? E se poi l’aspetto più importante del movimento benefico consistesse proprio nell’attesa attiva, nella capacità di rendersi pronti in modo rilassato? È quanto so…

Emergenza Coronavirus: 10 passi per parlarne con tuo figlio

Senza scuola, giochi, amici sono i bambini e gli adolescenti, come e prima degli adulti, ad aver bisogno di ritrovare equilibrio e serenità in questo momento senza precedenti. Tutti dobbiamo seguire con responsabilità le indicazioni delle istituzioni per il nostro benessere e quello degli altri. …
logicamente

Logicamente. Il contributo della Fondazione Patrizio Paoletti al World Logic Day proclamato dall’UNESCO

La resilienza riduce lo stress durante la gravidanza, una ricerca lo dimostra

I ricercatori del Centro di Ricerca “Mente, Cervello e Comportamento” (CIMICYC) dell’Università di Granada, hanno analizzato per la prima volta gli effetti benefici della resilienza durante e dopo la gravidanza. Lo studio si è basato su 151 donne dal terzo mese di gravidanza fino alle prime setti…

Gli effetti della meditazione sulla mente e il linguaggio. Intervista a Giovanna Colombetti

Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), sarà ad I.C.O.N.S. il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato “Le neuroscienze contemplative, esperienze e il problema di cosa può o non deve essere d…

Gli effetti della mindfullbody awareness su corpo e mente. Intervista a Cynthia Price

Cynthia Price, direttrice del centro di ricerca per la medicina integrata “UW Osher” e docente presso l’Università di Washington a Seattle, sarà ad ICONS il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato “Essere all’interno: l’importanza dell’attenzione sostenuta nella formazione della consapevolezza i…
conferenza sulla salute e resilienza

Fondazione Patrizio Paoletti alla “Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona

BARCELLONA, 7-8 Marzo 2019 – Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata alla “5a Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona, in programma giovedì 7 e venerdì 8 marzo. Il presidente Patrizio Paoletti e i ricercatori della Fondazione portano il contributo sc…

Bambini e vacanze: come evitare il summer slide

Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali, per i bambini il pericolo è dietro l’angolo. Il rischio in questione è quello di incappare in quello che è definito “summe…

Come apprendere sempre, da ogni cosa

Cos’è l’agilità d’apprendimento? Secondo un team di ricercatori del Teachers College della Columbia University e del Centre for Creative Leadership del North Carolina è definita in questo modo: “un insieme di pratiche che permettono di migliorarsi continuamente, di crescere e utilizzare nuove str…
quadrato motor training

Quadrato Motor Training. La rivista “Mente e cervello” pubblica un articolo sulla ricerca della Fondazione Paoletti

“Mente e Cervello”, rivista mensile di divulgazione scientifica edita dal Gruppo L’Espresso che tratta tematiche sulla psicologia e le neuroscienze, ha pubblicato sull’edizione di settembre 2015 un articolo sul Quadrato Motor Training, la tecnica ideata da Patrizio Paoletti, sviluppata nei labora…
le fiabe

Le fiabe: strumento pedagogico tra archetipi e vita quotidiana

Il mondo delle fiabe da sempre cattura l’attenzione dei bambini, accendendo la loro fantasia e stimolando la loro immaginazione, ma non è tutto qui. Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo. Il compito della fiaba per un bambino, come del mito per un uomo, è quello di immergere l’asc…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.