Skip to main content

Web News

Mio figlio era depresso

Mio figlio era depresso, la storia di Paola

20/02/2025 | Florinda Ambrogio
Fondazione Patrizio Paoletti incontra oggi Paola, una mamma che ha trovato il coraggio di affrontare la depressione del figlio e il modo di aiutarlo a uscirne. La sua storia, dalla disperazione alla…
Resilienza lavorativa

Benessere e carriera: cos’è la resilienza lavorativa?

19/02/2025 | Valerio Bascetto
La resilienza lavorativa è un’abilità cruciale nell’attuale contesto di rapida trasformazione tecnologica e sociale. La rivoluzione tecnologica, attraverso l’automazione e la digitalizzazione, sta ca…
La gratitudine per la resilienza, salute e longevità

Gratitudine: resilienza, salute globale e longevità

17/02/2025 | Francesca Salcioli
La gratitudine è una competenza chiave per la nostra resilienza, felicità e salute globale, da allenare nella quotidianità. Esploriamo il suo ruolo in una videolezione gratuita con Tania Di Giuseppe…
Come influisce l'alimentazione sul Parkinson

Come influisce l’alimentazione sulla Malattia di Parkinson?

13/02/2025 | Luciana Baroni
La Malattia di Parkinson è correlata alla riduzione del contenuto di dopamina nel cervello. Rappresenta la seconda più frequente malattia neurodegenerativa al mondo, ha un andamento cronico e richied…
Crescere insieme qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna

Crescere insieme: qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna?

12/02/2025 | Kelly Di Blas
In occasione della festa di San Valentino, i riflettori si accendono sul tema dell’amore, che richiede una riflessione anche sulle dinamiche correlate alla parità di genere. Approfondiamo insieme l’i…
Perché gli adolescenti sono aggressivi

Gli adolescenti sono aggressivi?

06/02/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
L’adolescenza è il tempo in cui ogni giovane deve abbandonare le vesti del bambino che è stato per trovare dentro di sé l’identità dell’adulto di domani. Maturare significa autodeterminarsi e costrui…
Potenziare le capacità per vincere la violenza

Bullismo: come potenziare le capacità umane per vincere la violenza?

06/02/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita dal MIUR per la prevenzione di un fenomeno divenuto oggi un’emergenza sociale. L’osservatorio Indifesa…
Alzheimer nuove frontiere di ricerca e diagnosi precoce

Alzheimer: nuove frontiere di ricerca e diagnosi precoce

30/01/2025 | Francesca Salcioli
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, addirittura sei anni prima dell’esordio dei sintomi, come la perdita dei ricordi, permettendo una pi…

Cosa significa progettazione didattica innovativa?

23/01/2025 | Francesca Salcioli
La progettazione didattica è il processo di pianificazione e organizzazione delle attività e delle risorse necessarie per accompagnare l’apprendimento degli studenti. L’applicazione delle scoperte de…
Educazione alla salute mentale

Educazione alla salute mentale

22/01/2025 | Valerio Bascetto
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione del 24 gennaio, riflettiamo sull’educazione alla salute mentale, che ha radici profonde, sviluppatesi lungo il corso della storia umana. Rip…
Quando la solitudine è positiva

Quando la solitudine è positiva?

22/01/2025 | Francesca Salcioli
Soffrire la solitudine è un fattore di rischio per la nostra salute globale. Aumenta l’incidenza di malattie cardiovascolari, ipertensione, disturbi del sonno e persino la mortalità. Eppure, esiste a…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.