Web News

Rischi e benefici dei videogiochi per i bambini
10/12/2024 | Eva Ricevuto
Nel mondo odierno, i videogiochi sono diventati una parte integrante della vita quotidiana di molti bambini. Se da un lato offrono opportunità di apprendimentoIl termine apprendimento - con i sinonimi imparare, assimila... Leggi, coinvolgimento e socializzazione, da…
continua a leggere

Come il gioco aiuta l’apprendimento e migliora la vita (a tutte le età)
10/12/2024 | Roberto Inchingolo
Il giocoIl gioco non è solo un'attività di svago, ma un elemento f... Leggi: attività che molti adulti vorrebbero fare, e che tutti i bambini dovrebbero fare. Il suo ruolo cruciale nell’apprendimento, nello sviluppo fisico e nella costruzione delle relazioni socia…
continua a leggere

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico
06/12/2024 | Giulia Polito
L’eudaimoniaL'eudaimonia è un concetto profondamente radicato nella tra... Leggi, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di felicitàLa felicità rappresenta uno stato emotivo caratterizzato da... Leggi. Si tratta di una soddisfazione profonda, legata alla capacità di esprimere il proprio po…
continua a leggere

Come l’olfatto influisce sulla memoria
06/12/2024 | Roberto Inchingolo
Una fragranza floreale che ci mette malinconiaLa malinconia è un'emozione sfaccettata caratterizzata da u... Leggi, una pizza che ci fa ricordare una serata passata in riva al mare con gli amici, l’odore della colla che ci riporta indietro ai giorni di scuola. Gli …
continua a leggere

Perché il volontariato fa bene agli adolescenti
05/12/2024 | Francesca Salcioli
Nella Giornata Mondiale del VolontariatoCos'è il volontariato e perché è importante? Il volontari... Leggi, che si celebra il 5 dicembre, approfondiamo il ruolo dell’impegno sociale per gli adolescenti: una via per crescere più saldi e felici, che orienta la cres…
continua a leggere

Teachers Outreach per le frontiere educative
03/12/2024 | Redazione scientifica
L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica, sostiene l’UNESCO, aggiungendo che l’educazione è la base per una paceDefinizione neuroscientifica e psicologica La pace è un'emo... Leggi duratura e uno sviluppo sostenibile. In occas…
continua a leggere

Come stanno gli adolescenti?
02/12/2024 | Donatella Bruni
L’adolescenzaPer adolescenza si intende il periodo di transizione dalla f... Leggi, ovvero la fase di passaggio dall’infanzia alla vita adulta, è un periodo particolare e delicato. È una priorità garantire il benessere psicosociale“La salute non è un sentirsi, ma un esserci, un essere ne... Leggi dei giovani. Per farlo, è importan…
continua a leggere

Cinema e neuroscienze
29/11/2024 | Roberto Inchingolo
Continuiamo a parlare del rapporto tra cinema e neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi, di come il grande schermo descriva il cervello, attraverso la rappresentazione di condizioni psicologiche o stati di coscienza, e di co…
continua a leggere

Ansia da intelligenza artificiale
28/11/2024 | Abdou Diouf
Mentre l’intelligenza artificialeL'Intelligenza Artificiale (IA) è un’area di studi in rap... Leggi entra sempre più nella nostra realtà quotidiana, crescono le preoccupazioni per il suo sviluppo e diffusione capillare, fra implicazioni di privacy e interazioni c…
continua a leggere

Storia dell’infanzia e progetti per il futuro
27/11/2024 | Valerio Bascetto
L’infanzia è una fase fondamentale dello sviluppo dell’essere umano, dove si semina la salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi e la piena realizzazione dell’adulto di domani. La sua importanza è stata riconosciuta gradualm…
continua a leggere

L’alimentazione in adolescenza
24/11/2024 | Francesca Salcioli
Dalla colazione a una gestione consapevole dei distributori automatici di snack, una sana alimentazioneLa vita non conosce pause: in ogni essere vivente le funzion... Leggi nell’adolescenza è essenziale per la salute globale e anche per il successo scolastico di rag…
continua a leggere

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
19/11/2024 | Valerio Bascetto
Il 20 novembre si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’InfanziaI diritti dell’infanzia sono nati per garantire protezione... Leggi e dell’Adolescenza. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza hanno radici storiche relativamente recenti, poiché è…
continua a leggere

Cos’è la creatività e perché è importante?
11/11/2024 | Ludovica Ortame
Con creativitàLa creatività è la capacità di generare idee originali e ... Leggi si intende una caratteristica del pensiero umano che riflette l’abilità di risolvere problemi in modi nuovi e originali. La creatività è un elemento chiave per il problem solving e c…
continua a leggere