Skip to main content

Web News

Mindful movement

Prevenire la neurodegenerazione con il mindful movement

17/06/2024 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
Un numero crescente di studi evidenzia l’efficacia della meditazione nell’aumentare il volume della materia grigia in individui sani. La ricerca sui meccanismi attraverso cui la meditazione potrebbe…
Cuore e salute

Benessere del cuore e della mente

14/06/2024 | Valerio Bascetto
Cosa rappresenta il cuore nel nostro immaginario? Dalla sede dell’anima al bene universale e all’innamoramento, il cuore è al centro dell’essere umano. I nostri stili di vita influiscono profondament…
Il corpo adolescente

Il corpo adolescente: il silenzio è libertà

13/06/2024 | Francesca Salcioli
L’adolescenza è la delicata fase di transizione dall’infanzia alla maturità, che comporta profondi cambiamenti fisici e psicologici. Il corpo del bambino si trasforma in quello di un adulto, mentre l…
Microbiota e cervello

Microbiota e cervello

11/06/2024 | Luciana Baroni
Con il termine microbiota umano viene indicata la popolazione di microrganismi che popola il nostro organismo. Questa è localizzata non solo nell’intestino, ma anche nello stomaco, nel cavo orale e s…
Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

10/06/2024 | Francesca Salcioli
Questo mese Fondazione Patrizio Paoletti partecipa a un importante evento scientifico dedicato alla Psicologia Positiva. Condividerà i risultati della ricerca sul silenzio come risorsa in ambito educ…
Genitorialità positiva

Il potere della genitorialità positiva

30/05/2024 | Francesca Salcioli
Un nuovo studio statunitense collega strettamente il burnout genitoriale alle eccessive aspettative e perfezionismo. Per genitori e figli, educarsi alla gentilezza, accettazione e positività è una vi…
Circo Sociale

Il Circo Sociale per combattere emarginazione e dispersione scolastica

30/05/2024 | Francesca Salcioli
Va in scena il Circo Sociale, che educa i ragazzi all’empatia e alla bellezza: lo spettacolo finale si terrà al Teatro Area Nord di Napoli. Il progetto ha coinvolto 175 bambini e ragazzi, uniti nelle…
Il valore del silenzio

Autoconsapevolezza e meditazione: il valore del silenzio

24/05/2024 | Roberto Inchingolo
L’autoconsapevolezza, ovvero il modo in cui il cervello si autorappresenta, è da qualche tempo oggetto di nuove ricerche in ambito neuroscientifico. In questo campo, il Modello Sferico di Coscienza…
Meditazione e adolescenza

Meditazione e adolescenza

23/05/2024 | Pietro Pedercini
Nel panorama educativo odierno, assistiamo a una fusione di pratiche millenarie come la meditazione e la mindfulness con l’adolescenza. È un’innovativa e potente metodologia per migliorare il benesse…
Neurodegenerazione e movimento

Neurodegenerazione: il ruolo protettivo del movimento

22/05/2024 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
La neurodegenerazione è un processo che coinvolge il deterioramento progressivo delle cellule nervose. Può portare a condizioni gravi, come la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson e la scl…
Autoconsapevolezza e meditazione

Autoconsapevolezza e meditazione: alla ricerca del sé

17/05/2024 | Roberto Inchingolo
Cosa vuol dire essere se stessi? Questa domanda ha da sempre interessato, non solo la filosofia e la curiosità umana in generale, ma anche le neuroscienze. Quali sono i meccanismi alla base dell’auto…
L’arte della creatività

L’arte della creatività: proteggiamola insieme!

09/05/2024 | Valerio Bascetto
Storicamente, la creatività è una capacità che è stata sempre difficile da definire e da tracciare. Nel mondo greco antico, il concetto di creatività era associato a quello dell’entusiasmo, termine c…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.