Categoria: I nostri progetti educativi
I nostri progetti educativi. Tutte le news dedicate sul nostro Web Magazine, il portale per il tuo benessere e per educare la tua mente.
Come possiamo parlare della guerra ai nostri figli e studenti per evitare che vengano sopraffatti dalle immagini di distruzione? Scoprilo insieme a noi nel nuovo webinar...
Continua “Ri-crearsi”
Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e...
Riconoscere i rischi del web: incontriamo 1200 studenti dei Licei Manzoni
Mercoledì 22 dicembre saremo con 1.200 studenti dei Licei Manzoni di Varese per un incontro speciale intitolato “Riconoscere i rischi del web, orientarsi ai...
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship, al quale collaborano organizzazioni europee di Malta, Cipro, Austria, Bulgaria e...
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini
Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4.
Output...
Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?
Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza AdolescenzaPer adolescenza si intende il...
AIS rappresenterà le scuole del centro Italia a EDU Talks Agenda 2030
Assisi International School, progetto scolastico internazionale della Fondazione Patrizio Paoletti, è stata selezionata come scuola rappresentativa per tutto il centro Italia...
Carovana del Cuore 2021: insieme per promuovere la ricerca e l’educazione
Lo storico braccialetto arancione e lo slogan “Vivi appassionatamente” colorano le spiagge e le città d’Italia. Lo sguardo acceso dei nostri volontari lascia trasparire...
“Ri-crearsi” nella periferia di Roma
Supportare le famiglie e i minori (4-17 anni) nella gestione dell’emergenza educativaIl termine ‘emergenza educativa’ si riferisce a una situ... Leggi, sociale ed economica...
Come gestire la routine e il tempo con i bambini?
Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “La routine flessibile: come gestire il...
I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti
Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato...
Da 15 anni nella Repubblica Democratica del Congo
Esprimiamo il nostro cordoglio all’Ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo e ai familiari dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere...
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini
Il partenariato del progetto Pro-Learn ha concluso la fase di elaborazione del primo output, lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini...
Scuola multiculturale. Il nostro impegno per l’integrazione
Con l’aumento dei fenomeni migratori verso e all’interno dell’Unione Europea, già culturalmente molto variegata, il sistema scolastico deve necessariamente...
Fondazione Patrizio Paoletti compie 20 anni
Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l’educazione. Per celebrare...
Carovana del Cuore 2020: volontari in campo a sostegno delle famiglie
Carovana del Cuore c’è, anche e specialmente quest’anno, in un momento così delicato e complesso per tutti. Fondazione Patrizio Paoletti ha progettato e realizzato...
Il cielo è di tutti gli occhi
Dopo un’esperienza globale tanto forte come quella del lockdown, ci ritroviamo tutti insieme, bambini, famiglie ed educatori per condividere e rivivere all’aria aperta alcuni...
La Fondazione Paoletti è partner italiano di “Pro-Learn”
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Pro-Learn, cui collaborano organizzazioni europee in Polonia, Grecia, Cipro e Romania. Il suo obiettivo...
“Sguardi. Diari di una scuola di Circo Sociale in quarantena”.
Sabato 30 maggio alle ore 21:00, i bambini e i ragazzi del quartiere di Scampia hanno messo in scena “Sguardi”, un mediometraggio in streaming on-line. E’...
Emergenza Coronavirus: 10 passi per parlarne con tuo figlio
Senza scuola, giochi, amici sono i bambini e gli adolescenti, come e prima degli adulti, ad aver bisogno di ritrovare equilibrio e serenità in questo momento senza precedenti....
In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi
Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo aperto il 2020 con una grande notizia. Abbiamo avviato un nuovo progetto del programma Scuole nel Mondo in Kenya in partnership...
Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia: l’educazione al centro
Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna...
Cosa stiamo facendo per educatori e bambini della favela di Malvinas
Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate...
Una Charity Dinner per sostenere i nostri progetti socio-educativi
Anche quest’anno, “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di...
Come crescere bambini felici? Spunti per un’educazione alla resilienza
Come crescere bambini felici? Una domanda che tutti i genitori si pongono ogni giorno. Pedagogisti, educatori e neuroscienziati ci aiutano a rispondere. Vediamo insieme come.
Il...
Fondazione Patrizio Paoletti a “Montessori per genitori consapevoli”
Come possiamo essere genitori consapevoli e imparare a relazionarci efficacemente con i nostri figli? Per rispondere a queste domande e offrire ai genitori modelli e strumenti...
Vi aspettiamo al Foro Italico per le Rome Beach Volley Finals!
Nel suggestivo scenario del Foro Italico di Roma, dal 4 all’8 settembre andrà in scena la tappa finale del World Tour 2019 di Beach Volley: Rome Beach Volley Finals. E’ un...
Abbiamo inaugurato insieme Carovana del Cuore 2019
Abbiamo celebrato la partenza della Carovana del Cuore 2019. Domenica 25 luglio, al termine della conferenza internazionale I.C.O.N.S. organizzata dalla Fondazione Patrizio...
La fiaba al tempo dell’intelligenza artificiale
Da uno studio commissionato dalla Charity BookTrust in Inghilterra è emerso che più di un quarto dei genitori intervistati, circa il 26%, utilizza app e dispositivi per...
Effetto Farfalla: storia di un cambiamento
Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla...