Skip to main content

Adolescenza

Sport e sana alimentazione

Prima che sia troppo tardi: sport e sana alimentazione

24/10/2025 | Francesca Salcioli
Nella delicata fase evolutiva dell’adolescenza, l’adozione di sani stili di vita è un pilastro fondamentale per una salute globale, mentale e fisica. Un’alimentazione sana ed equilibrata e un’adeguat…
Emergenza adolescenza

Emergenza adolescenza: come stanno i nostri giovani?

24/10/2025 | Francesca Salcioli
Nel mondo, oltre un miliardo di persone soffre di patologie mentali, in particolare ansia (che colpisce il 4,4% della popolazione) e depressione (4%). Il disagio psicologico colpisce fortemente i più…
Nivea Connect arriva in Italia

NIVEA CONNECT arriva in Italia per combattere l’isolamento sociale al fianco di Fondazione Patrizio Paoletti

20/10/2025 | Redazione scientifica
La solitudine è oggi una sfida sempre più crescente per il benessere psicologico, specialmente tra le  nuove generazioni. NIVEA CONNECT trasforma la consapevolezza in azione, promuovendo programmi lo…
Adolescenza tra emergenza, ricerca e speranza

Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza

09/10/2025 | Greta Sacchi
Giovedì 9 ottobre si terrà presso il Medicinema dell’Ospedale Niguarda di Milano l’evento “Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza”, promosso da Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Osped…
Sport di gruppo in adolescenza

Sport di gruppo: diventare adulti grazie a inclusione e appartenenza

24/09/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Nella cultura dell’antica Grecia, lo sport era concepito come agón, ossia competizione, da intendersi non come scontro, ma come incontro tra persone che, tramite la pratica sportiva, potevano riconos…
Vincere il buio del suicidio

Vincere il buio del suicidio

08/09/2025 | Francesca Salcioli
Riflettere sul suicidio è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto quando a togliersi la vita è solo un ragazzo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita i media a…
Bullismo e branco come interrompere il circuito della violenza

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?

02/07/2025 | Redazione scientifica
L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismo e cyberbullismo in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.