Skip to main content

Scopri i 10 esercizi della mamma consapevole

L’EduKit gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti per il benessere della mamma

Fondazione Patrizio Paoletti dedica a tutte le mamme un’EduKit gratuito con 10 esercizi di consapevolezza, progettati su basi neuro-psicopedagogiche per prendersi cura di sé nelle diverse dimensioni di corpo, emozioni, mente e aspirazione, per una routine che metta al centro il benessere della mamma e di tutta la famiglia.

Mamma, prenditi cura di te

La mamma è il nucleo d’amore della famiglia: un punto di riferimento unico, protagonista delle gioie e anche di tutte le sfide della maternità. La mamma è spesso di corsa fra un’incombenza e l’altra, in modalità multitasking, e non è così difficile che, per prendersi cure degli altri, spesso come kinkeeper, si dimentichi un pochino di se stessa.

Tuttavia, per occuparsi bene degli altri, delle persone amate e degli stessi figli, è importante che la mamma si prenda cura anche di sé, imparando a nutrire le energie psichiche, fisiche ed emotive e a rigenerarle, per il bene proprio e di tutta la famiglia. Se il senso materno è amore per eccellenza, è fondamentale che una parte di quell’amore e di quella attenzione sia rivolta anche a sé, nel modo più costruttivo ed efficiente possibile, perché il tempo disponibile è oro, come tutte le preziose risorse interiori.

Piccoli gesti quotidiani, una routine di benessere

L’EduKit I 10 esercizi della mamma consapevole di Fondazione Patrizio Paoletti propongono una routine di benessere e consapevolezza per tutte le madri, che comprende diversi semplici passi di salute globale, scientificamente provati, come:

  • un uso quotidiano di momenti di silenzio
  • esercizi di prefigurazione
  • utilizzo mindful del respiro
  • allenamenti di osservazione, cambio di narrativa interiore e neutralità meditativa
  • la valorizzazione del tempo e spazio per se stessi.

 


  • 10 ESERCIZI DELLA MAMMA CONSAPEVOLE

    Per il tuo benessere e quello della tua famiglia


    Compila il form
    e scarica subito l'edukit

    "*" indica i campi obbligatori

    Dati Anagrafici*

 

Il benessere della mamma e del bambino

Quella tra la mamma e il bambino è una relazione profondissima, che nei primi mesi del neonato è di pura e magica simbiosi, che coinvolge fortemente i sensi di entrambi. Pensiamo per esempio all’olfatto: studi scientifici dimostrano che le mamme riconoscono l’odore dei propri bebè e, spesso, ne vanno proprio matte! Questo succede perché il profumo dei propri bambini attiva nelle madri le aree cerebrali correlate alla ricompensa.

Dall’altra parte, un recente studio sulla rivista JNeurosci ha dimostrato quanto i neonati siano sensibili agli odori: l’olfatto permette loro di distinguere chiaramente odori piacevoli e gradevoli e, naturalmente, sentire il profumo della propria mamma, un richiamo d’amore, nutrimento e conforto, in grado di calmare profondamente il piccolo.

Ma il rapporto mamma-bambino supera anche i legami puramente genetici, per influire sulla salute psichica e fisica del nascituro, neonato, bambino e persino adulto, attraverso meccanismi epigenetici, ossia in grado di modificare l’espressione del DNA. In altre parole, possiamo dire che “l’ambiente mamma” influisce sull’espressione genica del figlio, diventando un fattore protettivo o di rischio per la salute globale.

Ecco perché è così importante che la mamma si prenda cura di sé: perché in questo modo coltiva la salute anche del proprio bambino e persino dell’adulto che diventerà, oltre che per proteggere il suo stesso equilibrio psicofisico.

Consapevolezza per la mamma

Divenire sempre più consapevole delle più efficaci ed efficienti strategie di rilassamento e autoconsapevolezza, basate su evidenze scientifiche, è una via preziosa di benessere per tutte le mamme, che si riverbera positivamente sulla salute dei figli e di tutta la famiglia.

Una mamma più serena è una mamma che è in grado di offrire serenità, ma anche pazienza, affetto, attenzione, sostegno ed empatia. Fondazione Patrizio Paoletti è vicina a tutte le mamme, a cui offre gratuitamente l’EduKit I 10 esercizi della mamma consapevole, ricordando loro quanto sono importanti e fondamentali.

 


  • GLI ADOLESCENTI VANNO AIUTATI.
    PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

 

Bibliografia
  • Croy, I., Mohr, T., Weidner, K., Hummel, T., & Junge-Hoffmeister, J. (2019). Mother-child bonding is associated with the maternal perception of the child’s body odor. Physiology & behavior198, 151–157. https://doi.org/10.1016/j.physbeh.2018.09.014
  • Sullivan, R. M., & Toubas, P. (1998). Clinical usefulness of maternal odor in newborns: soothing and feeding preparatory responses. Biology of the neonate74(6), 402–408. https://doi.org/10.1159/000014061
Sitografia
  • https://www.jneurosci.org/content/45/11/e1780242025 
Immagini

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

Genitorialità positiva

Il potere della genitorialità positiva

Un nuovo studio statunitense collega strettamente il burnout genitoriale alle eccessive aspettati…

Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte

L’importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l’importanza di non sentirsi soli e …
Cervello, Cuore e Stress Evolutivo

Opportunità di crescita al crocevia tra Cervello, Cuore e Stress Evolutivo

L’interconnessione tra cuore, cervello e stress evolutivo costituisce un intricato legame che coi…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.