La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima Il termine autostima indica, letteralmente, la valuta... Leggi sono qualità importantissime, soprattutto in adolescenzaCosa si intende per adolescenza? Per adolescenza si intende ... Leggi. Nel webinar gratuito “Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia”, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori, scopriremo le strategie per gestire la paura di non valere, acquisire una buona autostima e i segreti per accrescerla
I social network purtroppo possono contribuire, se non utilizzati in modo consapevole, all’abbassarsi dei livelli di autostima, imponendo spesso modelli irraggiungibili a cui conformarsi.
Un adolescente che ha fiducia nelle proprie capacità personali e ha una buona autostima è, invece, più pronto ad affrontare sfide e a superarle con success. Nutre convinzioni di efficacia che non solo influenzano il modo in cui pensa a se stesso ma anche come si sente e come interagisce nelle diverse situazioni della sua vita.
La famiglia e la scuola possono sostenere ragazzi e ragazzi nell’acquisire consapevolezza del proprio valore e della propria unicità. Il webinar gratuito “Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia” nasce proprio con l’intento di fornire a genitori, insegnanti ed educatori strumenti precisi per gestire nei ragazzi la paura di non valere e permettere loro di acquisire una buona autostima ed accrescerla nel tempo.