Skip to main content

Articoli scritti da: CIRO SCATEGNI

La fiaba al tempo dell'intelligenza artificiale
Da uno studio commissionato dalla Charity BookTrust in Inghilterra è emerso che più di un quarto dei genitori intervistati, circa il 26%, utilizza app e dispositivi per raccontare le fiabe ai propr…
effetto farfalla
Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla crisalide. Anche tutto il per…
Crisalide
Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuore di Scampia, lo spettacolo “Crisalide… un…
Bambini resilienti
Martedì 7 maggio, a partire dall 17:30 presso l’Antico Monastero di San Biagio di Nocera Umbria (PG), Fondazione Patrizio Paoletti organizza il simposio internazionale gratuito “Bambini Resilienti”…
In Nepal per le donne vittime di violenza
In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” desti…
Salute Mentale e Resilienza Umana
BARCELLONA, 7-8 Marzo 2019 – Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata alla “5a Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona, in programma giovedì 7 e venerd…
Digital SkillShift
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni e i cambiamenti socio-economici sempre più repentini cui assistiamo, stanno trasformando profondamente il mercato del lavoro. Nuove sfide e grandi oppor…
Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per la produzione di candele in …
Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia
Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa da Fondazione L…
I valori al centro
Dopo due edizioni di successo, che hanno registrato oltre 1.000 presenze in 12 giornate formative, e dopo aver presentato in conferenza stampa a Spoleto la nuova edizione di “Prefigurare il futuro:…
educare all'amore nell'era digitale
300.000 giovani italiani tra i 12 e i 25 anni sono a rischio dipendenza da internet (Istat). E se quasi il 95% dei teenager italiani tra 14 e 19 anni utilizza abitualmente il web, per una percentua…
Un me migliore di me
Una location splendida è pronta ad accoglierci con il calore della sua storia. Non vediamo l’ora di trovarci tutti insieme al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, appena riaperto dopo 17 anni, …
la fiaba di pollicino
Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo… Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, tra le 11.00 e le 19.00, siamo felici di invitare tutti gli amici, i bambini e i genitori di Terni a venir…
Allenarsi alla bellezza
Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro A…
Sono passati quasi 2 anni dalla prima, terribile scossa di terremoto nel Centro Italia. Da allora il sisma non si è praticamente mai fermato: dal 26 agosto 2016 sono state 74.000 le scosse. Per chi…
guerra nascosta in brasile
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio das Ostras. Voluto fortem…
"Prefigurare ll futuro" in Umbria
Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare la speranza e progettualità”, il progetto itinerante di Fondazione Paoletti a supporto delle comunità colpite dal sisma avviato nelle Marche …
Diventa un Social Runner alla Maratona di Roma
Anche quest’anno puoi far crescere il progetto educativo per 550 bambini profughi della Siria partecipando insieme a noi alla Fun Run 2018, la stracittadina della Maratona di Roma in programma dome…
aspettando prefigurare il futuro
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere una breve testimonianza della …
Aspettando "Prefigurare il futuro"
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere le bellissime parole di Donate…
Aspettando "Prefigurare il futuro"
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere le bellissime parole di Antone…
“Mamma, mi racconti una storia?” oppure “Maestra, andiamo avanti con la storia di Alfonso?”. Quante volte mi sono sentita fare queste richieste da mio figlio e da tutti i bambini che ho incontrato …
Neuroni specchio
A cura di Antonella Selvaggio, Psicologa psicoterapeuta I neuroni specchio, scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma inizialmente nei macachi e successivamente negli esseri uma…
scampia italia
Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD Circo Corsaro. In un qua…
Bambini e vacanze
Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali, per i bambini il peric…
Bambini liberi di sperimentare crescono meglio
Quante volte da bambini vi siete arrampicati coraggiosamente su un albero, avete osato avventurarvi in luoghi sconosciuti o giocato sopra le righe prendendo rimproveri dagli adulti? L’esperienza de…
Gioco e apprendimento
All’interno del sistema limbico del nostro cervello, sede delle pulsioni e delle emozioni, il lobo limbico si trova immediatamente intorno al corpo calloso ed è composto da giro sottocalloso, giro …
Le neurotrofine salvano il nostro cervello
Nei suoi ultimi anni di vita, Rita Levi Montalcini era solita portare con sé una boccettina dalla quale assumeva alcune gocce di collirio ogni giorno. Il liquido però non era una semplice soluzione…
Perché è importante imparare a riconoscere le emozioni
“Cosa sto provando in questo momento?” Il mondo intorno a noi corre sempre più veloce e forse non ce lo chiediamo abbastanza spesso. Eppure è una piccola domanda che può insegnarci molto. Imparando…
Educazione e istruzione
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due id…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.