Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni e i cambiamenti socio-economici sempre più repentini cui assistiamo, stanno trasformando profondamente il mercato del lavoro. Nuove sfide e grandi opportunità si aprono per chi è in grado di sviluppare nuove competenze, specialmente in ambito digitale e sociale (soft skills).
Per promuoverle sul territorio europeo, è in partenza il progetto Digital SkillShift, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano. Il suo intento è migliorare e incrementare le competenze di cittadini disoccupati in Italia, Germania e Francia. Obiettivo finale è favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro attraverso un programma formativo gratuito per lo sviluppo di competenze digitali e di soft skills, che partirà a gennaio 2020.
Scarica il programma del corso gratuito
Al completamento del percorso formativo, i partecipanti potranno essere inseriti in misure di politica attiva di supporto all’inserimento lavorativo.
Per ricevere maggiori informazioni:
Ilaria Barborini, coordinatore di progetto Fondazione Patrizio Paoletti
i.barborini@fondazionepatriziopaoletti.org
Tel. 06 80825599
Dati progetto Digital SkillShift
Coordinamento:
– ALL DIGITAL, Belgio
Partner:
– Fondazione Patrizio Paoletti, Italia
– Germania Stiftung Digitale Chancen, Germania
– Simplon.co, Francia
Supportato da:
– JPMorgan Chase Foundation
Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2013). Normalizzazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP