Skip to main content

Fondazione Patrizio Paoletti compie 20 anni

Partecipa all’evento on-line con Patrizio Paoletti

Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l’educazione. Per celebrare questo bellissimo momento insieme, invitiamo tutti i sostenitori della Fondazione e chiunque lo desideri a partecipare ad uno speciale evento live streaming gratuito con Patrizio Paoletti.

Sarà una Virtual Experience unica e tutta da vivere. Il presidente della Fondazione coinvolgerà il pubblico in diretta nel racconto di 20 anni di progetti di ricerca, educativi, scolastici e sociali realizzati, grazie al supporto di oltre 100.000 persone, con un unico scopo: permettere ad ogni persona di entrare in contatto con il suo immenso potenzialeL’unico mondo possibile, l’unico futuro davvero sostenibile è quello costruito da persone consapevoli che mettono in gioco ogni giorno, nella loro vita personale e professionale, la loro parte migliore.

Durante la celebrazione guarderemo a questo futuro insieme! Patrizio Paoletti infatti, terrà lo special focus “21 Minuti Future” sulle sfide attuali e future dell’umanità e sul ruolo che ognuno di noi è chiamato a ricoprire nella costruzione di un futuro migliore e sostenibile. Ma non solo.

L’evento prevede una tavola rotonda neuroscientifica con Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e alcuni tra i ricercatori più brillanti al mondo, per parlare di consapevolezza, educazione e pace, con uno speciale focus sul Modello Sferico della Coscienza.

 

 

PROGRAMMA

L’evento si svolgerà in diretta streaming su piattaforma Zoom e sui nostri canali social in due momenti, dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 21:00. Potrai liberamente scegliere di partecipare ad entrambi, collegandoti con il link univoco che ti invieremo nei prossimi giorni.

Dalle 14:00 alle 16:00
21 MINUTI FUTURE: TAVOLA ROTONDA ICONS SU CONSAPEVOLEZZA, PACE E EDUCAZIONE

Una tavola rotonda neuroscientifica con Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e alcuni tra i ricercatori più brillanti al mondo, per parlare di consapevolezza, educazione e pace, con uno speciale focus sul Modello Sferico della Coscienza.

Dalle 19:00 alle 21:00
CELEBRAZIONE DEL VENTENNALE DELLA FONDAZIONE
CON PATRIZIO PAOLETTI

Un incontro con Patrizio Paoletti per celebrare i risultati raggiunti in 20 anni di appassionato impegno e guardare insieme al futuro. L’evento ospiterà l’intervento speciale “21 Minuti Future” di Patrizio Paoletti.

Per maggiori informazioni scrivici a eventi@fondazionepatriziopaoletti.org

 

Bibliografia

 

  • Bateson G. (1984) Mente e natura: un’unità necessaria, Adelphi, Milano.
  • Bruner J.S. (1999) Verso una teoria dell’istruzione, Armando Editore, Roma.
  • Doman G., Doman J. (1998) Imparare la matematica a tre anni, Armando Editore, Roma.
  • Feuerstein R. (1995) Non accettarmi come sono, Sansoni Editore, Milano.
  • Gardner H. (1987) Formae mentis: saggio sulla pluralità dell’intelligenza, Feltrinelli, Milano.
  • Gazzaniga M. (1989) Il cervello sociale, Giunti, Firenze.
  • MacLean P.D. (1984) Evoluzione del cervello e comportamento umano, Einaudi, Milano.
  • Montessori, M. (1918). Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle case dei bambini. Maglio ne & Strini.
  • Morin E. (2001) I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Cortina, Milano.
  • Paoletti, P. (2008). Crescere nell’eccellenza. Armando Editore.
  • Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2010). Osservazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
  • Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2011). Mediazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
  • Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2012). Traslazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
  • Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2013). Normalizzazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
  • Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.
  • Paoletti, P.; Soussan, T. D. B. (2019). The sphere model of consciousness: from geometrical to neuro-psycho-educational perspectives. Logica Universalis, 13(3), 395-415. https://doi.org/10.1007/s11787-019-00226-0

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

Carovana del Cuore sulle spiagge per la salute mentale dei giovani

Carovana del Cuore sulle spiagge per il benessere psico-sociale di ogni adolescente

Compie 20 anni la Carovana del cuore, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensib…

Patrizio Paoletti e Ruben Laukkonen per i “Dialoghi sul Futuro”

Cosa possiamo fare per diventare più forti davanti all’incertezza che sperimentiamo nel mondo tut…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.