Skip to main content

Progettazione didattica

Ricostruire attraverso l’educazione

Ricostruire attraverso l’educazione

Quando si parla di Scampia, una delle prime immagini che vengono in mente sono i grandi complessi residenziali in cemento, costruiti tra gli anni ’60 e ’70, che prendono il nome di “Vele”, proprio per la forma triangolare di queste costruzioni. Le Vele di Scampia nel corso degli anni sono diventa…
Assisi International School: dove avviene il cambiamento

Assisi International School, dove avviene il cambiamento

Nel cuore di Assisi, Città della Pace, si trova un modello di esplorazione delle nuove frontiere educative: AIS – Assisi International School. La scuola di Fondazione Patrizio Paoletti, che copre le fasi cruciali della formazione, dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria di primo grado, ha …
La dispersione scolastica tra sfide e opportunità

Dispersione scolastica tra sfide e opportunità dell’educazione di frontiera

L’Italia, con un tasso di dispersione scolastica del 12,7% (Eurostat, 2021), si trova tra gli ultimi posti in Europa: la media europea è di 9,7%. Sono diverse le cause che si possono individuare all’origine della dispersione scolastica nel nostro paese e molti gli snodi a cui portare attenzione n…
Assisi International School - Sogniamo col cuore

Assisi International School: sogniamo con il cuore

Un sogno. Ma un sogno attivo, sostenuto dal metodo, un sogno che c’è. Danilo Dolci scriveva che ciascuno cresce solo se sognato e l’operato di Assisi International School, da anni, si organizza e dispone attorno a questo principio.
Prendersi cura dei nostri sogni

Prendersi cura dei nostri sogni: la testimonianza dei bambini di “BellaLab”

Tor Bella Monaca, nonostante il nome, viene solitamente descritto come un quartiere che ha poco di bello e molto del degrado urbano. Eppure, quel riferimento alla bellezza, ben rappresenta i bambini e le bambine che partecipano al progetto ‘BellaLab, Centro Educativo per l’Infanzia, l’Adolescenza…
Giornata Mondiale degli Insegnanti

Giornata Mondiale dell’Insegnante – Osservazione, Mediazione, Ascolto Attivo

UNESCO: “Non c’è futuro senza insegnanti”. Questo il claim di quest’anno del World Teacher Day, la Giornata Mondiale dell’Insegnante che ricorre il 5 ottobre, istituita dall’UNESCO nel 1994. Lo scopo dell’evento è: “celebrare tutti gli insegnanti del mondo. La Giornata commemora l’anniversario de…

Gioele: la mia esperienza ad Assisi International School

Gioele, ex-studente di Assisi International School, racconta e ripercorre tutto il suo cammino in AIS che gli ha permesso di diventare quello che è oggi: un meraviglioso adolescente.  
Assisi International School: dove avviene il cambiamento

AIS nella top ten School Italia dell’associazione Federterziario Scuola

AIS selezionata da Federterziario Scuola. La federazione verticale di categoria del settore scuola di Federterziario ha selezionato la Scuola Primaria di AIS per il premio TOP SCHOOL ITALIA. Federterziario Scuola rappresenta ad oggi oltre quattrocento realtà scolastiche ed enti di formazione in t…
Giornata felicità ais

L’alunno al centro ad Assisi International School

Assisi International School è l’istituto scolastico creato da Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie bambini e ragazzi fino a 14 anni, dal nuovo asilo nido fino alla primaria di secondo grado. AIS offre un percorso scolastico innovativo, completo e pote…
Ais attività creatività-19

Dalla curiosità alla creatività

Scopriamo l’importanza della curiosità e della creatività nel Metodo Montessori, applicato ad AIS Assisi International School, la scuola di Fondazione Patrizio Paoletti.

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.