News sull’adolescenza

Nativi digitali e adolescenti iperconnessi
In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù del 12 agosto, approfondiamo la salute digitale di ragazzi e adolescenti, tra mondo virtuale e reale. I cosiddetti “nativi digitali” appartengono alla generazione nata e cresciuta nell’epoca della diffusione di massa delle tecnologie digit…

Il potere dell’amicizia
“Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori”. Queste sono le parole di Madre Teresa di Calcutta, nel descrivere una delle relazioni più belle in assoluto dell’esistenza umana: l’amicizia. Il 30 luglio la Giornata Mondiale dell’Amicizia c…

L’amicizia: un tesoro per il cervello
“Chi trova un amico trova un tesoro”: questo antico proverbio racchiude una profonda verità, confermata dalle recenti scoperte neuroscientifiche. Le amicizie, infatti, non solo danno valore alla nostra vita ma ci fanno diventare più ricchi anche a livello cerebrale. Le amicizie stimolano lo svilu…

Hikikomori: uscire dall’isolamento sociale e ritrovare se stessi
Il fenomeno degli hikikomori, sempre più diffuso anche in Italia, rappresenta una condizione silenziosa che affligge molti giovani. Scelgono di isolarsi dal mondo, ritirandosi nelle loro stanze e tagliando ogni contatto col mondo esterno. Quali sono le cause profonde di questo isolamento sociale…

Il corpo adolescente: il silenzio è libertà
L’adolescenza è la delicata fase di transizione dall’infanzia alla maturità, che comporta profondi cambiamenti fisici e psicologici. Il corpo del bambino si trasforma in quello di un adulto, mentre la psiche affronta l’avventura della scoperta dell’identità. Se il confronto coi modelli dei media …

Comunicazione genitori-figli: istruzioni per l’uso
La comunicazione tra genitori e figli è stata oggetto di studio, discussione e riflessione per generazioni. Oggi, il rapido cambiamento tecnologico e sociale ha ampliato il gap generazionale, evidenziando le differenze di attitudini, idee e modalità relazionali tra genitori e figli. Questo divari…

Dipendenze e salute mentale degli adolescenti
La Settimana Europea della Salute Mentale punta sulla co-creazione del futuro del benessere psicologico. Un’emergenza particolare riguarda gli adolescenti: in Europa, il 13% soffre di una patologia psicologica. Parallelamente, si espande tra i giovani il problema delle dipendenze, che offrono ris…

Meditazione e adolescenza
Nel panorama educativo odierno, assistiamo a una fusione di pratiche millenarie come la meditazione e la mindfulness con l’adolescenza. È un’innovativa e potente metodologia per migliorare il benessere psicofisico degli studenti e potenziare le loro abilità cognitive. La convergenza tra didattica…

Dentro la mente degli adolescenti: i benefici di sport e meditazione
L’adolescenza è un’età complessa, che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Durante questo periodo, i cambiamenti cerebrali influenzano quelli comportamentali. I giovanissimi possono apparire talvolta emotivi, talvolta ribelli: la scienza spiega che il cervello dei ragazzi funziona div…

La gentilezza per la creatività
La gentilezza come capacità di accogliere è un ingrediente prezioso per il benessere psicofisico, che crea le condizioni positive per favorire la creatività e il cambiamento. Qual è la forza dolce della gentilezza e come può aiutare gli adolescenti a crescere in serenità?

Adolescenti: 9 passi + 1 per rispondere all’allarme infelicità
Intro
Le Nazioni Unite hanno pubblicato il World Happiness Report, la principale indagine sulla felicità nel mondo. Per la prima volta, lo studio analizza i risultati per fasce d’età, testimoniando un declino della felicità degli adolescenti, anche in Italia. Dai dati bisogna passare all’azione, …

Adolescenza, la stagione creativa
Valorizzarla tra fiducia e competenze
La creatività è un toccasana per la nostra salute psicofisica e un ingrediente fondamentale per il benessere degli adolescenti. Creatività e crescita sono profondamente correlate, verso la trasformazione e la riorganizzazione, tra emozioni e desideri. L’adole…

Liberi dalla rete della dipendenza
Lo smartphone indica, letteralmente, il telefono intelligente. Compagno costante per gli adolescenti, fra connessione e divertimento, dimostra infinite potenzialità, ma espone al rischio di dipendenza. È necessario educare i ragazzi a un suo uso davvero intelligente, che non impoverisca la vita, …

Adolescenti e identità di genere: scommettiamo sulle risorse
Il tema centrale dell’adolescenza è la ricerca dell’identità, in un ventaglio di scelte per diventare adulti. Tra “sono” e “non sono”, similitudine e differenza, ogni bivio sembra avvicinarci all’identità. Eppure, questa non è così rigida come vorremmo credere, nel confortante senso di sicurezza …

Adolescenza: meditare per crescere. Dieci passi mindful
L’adolescente ha la vita davanti e può diventare tutto e, forse proprio per questo, può sentirsi una nullità. L’infanzia e l’età adulta sembrano lontanissime, ma la meditazione può avvicinare felicità e benessere.
Lo psichiatra Siegel descrive l’intenso sviluppo cerebrale che caratterizza l’adole…

La voce di Cristina
Viviamo oggi un contesto di grande fragilità associata ai nostri giovani, amplificata dal distanziamento sociale, dall’incertezza e dal clima di paura alimentati dalla pandemia. Elementi che hanno avuto un forte impatto sul disagio psichico e sul benessere mentale di ogni adolescente. Migliaia di…

“Mai più soli”: adolescenti, tra noia e pressione
La Fondazione Patrizio Paoletti ha pubblicato un report completamente dedicato all’adolescenza, per favorire l’innovazione educativa e il benessere giovanile, condividendo i risultati di una serie di studi effettuati tra il 2022 e il 2023. Gli studi si sono avvalsi della collaborazione dell’Unive…

Self-Compassion per gli adolescenti: diventare adulti con gentilezza
L’adolescenza è un cambio di stagione, a volte brusco, dove il corpo e la psiche sperimentano caratteristici cambiamenti a livello fisiologico, cognitivo ed emotivo. La Self-Compassion risulta uno strumento fondamentale per sostenere questo passaggio evolutivo e proteggere dal rischio di sviluppa…

Ricostruire attraverso l’educazione
Quando si parla di Scampia, una delle prime immagini che vengono in mente sono i grandi complessi residenziali in cemento, costruiti tra gli anni ’60 e ’70, che prendono il nome di “Vele”, proprio per la forma triangolare di queste costruzioni. Le Vele di Scampia nel corso degli anni sono diventa…
I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso
31 marzo 2017 – La Fondazione Patrizio Paoletti presenta la sua ricerca “I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso” nell’ambito della Giornata di Studio omonima organizzata a Catanzaro dalla Fondazione Armonie d’Arte e dall’Università Magna Graecia. Intervista a Patrizio Paoletti.
&nb…
Patrizio Paoletti alla Giornata Studi presso l’Università Sapienza
ROMA, Sapienza Università di Roma – “Crisi e prefigurazione, vedersi cambiare nel mondo che cambia”. Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, alla Giornata di studi “Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani”, tenutasi lunedì 14 aprile presso l’Università “Sapien…

Adolescenti e cibo: serve una rivoluzione mentale
Adolescenti e cibo. Intervista alla prof.ssa Stefania Ruggeri, Ph.D. Senior Scientist Research presso il Centro di ricerca alimenti e Nutrizione del CREA e Professore Incaricato di “Food Science & Technology”, Facoltà di Medicina, Università di Roma Tor Vergata.

Rischi e straordinari potenziali del cervello degli adolescenti. Intervista a Tania Di Giuseppe, psicoterapeuta e responsabile ricerca psico-pedagogica
Cosa accade nel cervello degli adolescenti? Quali sono le novità dalla ricerca e dai progetti di Fondazione Patrizio Paoletti? Lo scopriamo in questa intervista a Tania Di Giuseppe, psicologa, psicoterapeuta e responsabile dell’area di ricerca psicopedagogica della Fondazione.

Video, challenge e giochi pericolosi sul web
“Youtuber sulla Lamborghini: il problema sono loro ma anche noi che li guardiamo” – Donna Moderna
“Bimbo ucciso da Lamborghini, i giovani Youtuber e il mondo visto come monetizzazione della realtà” – Il Riformista
Questi sono alcuni degli infiniti titoli degli articoli usciti sulle pagine dei quo…

Adolescenza, social media e autostima
Mir spasët krasotà: il mondo sarà salvato dalla bellezza. Mir, che in russo significa anche “pace” e non solo “mondo”. Dostoevskij, più di 150 anni fa e ben prima dell’avvento della tecnologia e dei social media, aveva profetizzato che l’unica via per la pace autentica – che potesse essere raggiu…

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima?
Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adolescenti. Dal boom della chirurgia estetica, passando per l’incremento dei fenomeni di ansia e depressione, fino al moltiplicarsi di casi di suicidio tra gli studenti universitari. Il confronto con m…

Educare il mondo interiore per una salute consapevole
Il 7 aprile si è tenuta la 75° Giornata Mondiale della Salute all’insegna del motto Salute per Tutti! La giornata, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è un’occasione per riflettere sui passi in avanti compiuto negli anni e sull’attuale crisi nella salute mentale specialmente tra gl…

Orientare figli e studenti verso un uso più consapevole delle tecnologie
Vuoi scoprire come orientare figli e studenti a utilizzare in maniera più consapevole la tecnologia che li circonda? Iscriviti subito al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti “Salute digitale. Rischi della dipendenza dal web e come gestirla” in diretta martedì 2 maggio alle ore 21.

Essere papà oggi: la storia di Marco
Mi presento: sono Marco, ho 54 anni, sono sposato con Barbara da 23 anni e… 15 anni fa siamo diventati genitori di Emanuele. Di professione sono psicologo e psicomotricista e mi occupo principalmente dell’età evolutiva.

Neuroscienze, psicopedagogia e didattica a servizio della scuola
Da oltre vent’anni Fondazione Patrizio Paoletti realizza una ricerca pluridisciplinare che muove dalle neuroscienze e la loro applicazione psicopedagogica per realizzare strumenti di didattica efficace. Una linea di ricerca oggi specialmente preziosa per sostenere il mondo della scuola nell’affr…