Idee e strumenti per una nuova pedagogia

Amici in rete - visual blog

Il potere dell’amicizia e le relazioni al tempo dei social. Il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Arriva lunedì 24 luglio alle ore 21 il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. “Amici in rete – Il potere dell’amicizia e le relazioni al tempo dei social” è dedicato a genitori, insegnanti ed educatori per aiutarli a comprendere cosa è diventata per i nostri ragazzi l’amicizia ai…
Orientare figli e studenti

Orientare figli e studenti verso un uso più consapevole delle tecnologie e del web. In arrivo il nuovo webinar gratuito sul tecnostress

Vuoi scoprire come orientare figli e studenti a utilizzare in maniera più consapevole la tecnologia che li circonda? Iscriviti subito al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti “Tecnostress. Rischi della dipendenza dal web e come gestirla” in diretta martedì 2 maggio alle ore 21. I…
Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo

Papà del terzo millennio: la capacità di osservazione come chiave del nuovo ruolo di vita

Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo che implica trasformazioni in ogni aspetto dell’essere umano, cambiamenti fisici, relazionali, nella rappresentazione di sé e del mondo, nel senso stesso che si attribuisce alla vita. Tanti profondi cambiamenti portano, naturalmente, anche notevoli s…

Essere papà oggi: la storia di Marco

Mi presento: sono Marco, ho 54 anni, sono sposato con Barbara da 23 anni e… 15 anni fa siamo diventati genitori di Emanuele. Di professione sono psicologo e psicomotricista e mi occupo principalmente dell’età evolutiva.
Scuole nel Mondo

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

English Summer Camp: bambini italiani e ucraini insieme in un meraviglioso percorso sulla resilienza

Il primo mese di English Summer Camp ha visto partecipare insieme ogni settimana 30 bambini italiani e ucraini. Il campo estivo, in corso fino al 22 luglio presso Assisi International School, è un progetto fortemente voluto dall’ équipe interdisciplinare di ricercatori, psicologi e pedagogisti d…

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza e aumentare la consapevolezza di insegnanti e studenti riguardo il patrimonio culturale del proprio Paese.

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico, scientifico ed educativo suggeriscono che, più precoce è l’inizio dell’intervento, maggiore è la probabilità di un migl…
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting del terzo output prevedrà, infatti, il coinvolgimento di 30 insegnanti ed educatori per testare i nostri aggiorn…

Dove scorre il fiume. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della scuola di Circo Corsaro Napoli

Ogni anno lo spettacolo finale della Scuola di Circo Corsaro è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di goderne nell’atmosfera unica del Teatro Area Nord di Piscinola-Scampia, a Napoli. Ma naturalmente è un momento importantissimo per ciascun* dei bambin* e ragazz* che c…

Progetto Ri-crearsi: nella periferia di Roma per restituire ai nostri bambini lo spazio e il tempo della loro infanzia

Supportare le famiglie e i minori (4-17 anni) nella gestione dell’emergenza educativa, sociale ed economica attraverso la ripresa delle attività di socializzazione dopo un anno di isolamento. Favorire la conoscenza inclusiva dell’altro, il senso di collettività che passa attraverso lo stare insie…

Come gestire la routine e il tempo con i bambini? Partecipa al webinar gratuito!

Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “La routine flessibile: come gestire il tempo con i bambini”. Accreditata dal MIUR, la formazione è rivolta principalmente a tutti i genitori e gli insegnanti che si oc…
giornata mondiali diritti infanzia

Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia: l’educazione al centro

Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna una svolta epocale nella nostra storia, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sancì con la Convenzione i diritti…

La resilienza riduce lo stress durante la gravidanza, una ricerca lo dimostra

I ricercatori del Centro di Ricerca “Mente, Cervello e Comportamento” (CIMICYC) dell’Università di Granada, hanno analizzato per la prima volta gli effetti benefici della resilienza durante e dopo la gravidanza. Lo studio si è basato su 151 donne dal terzo mese di gravidanza fino alle prime setti…
Evento Montessori per genitori consapevoli Paoletti

Fondazione Patrizio Paoletti all’evento formativo “Montessori per genitori consapevoli”

Come possiamo essere genitori consapevoli e imparare a relazionarci efficacemente con i nostri figli? Per rispondere a queste domande e offrire ai genitori modelli e strumenti educativi basati sulle più aggiornate conoscenze scientifiche, è nato per la prima volta “Montessori per genitori consape…
progetto Nepal Paoletti

Cosa stiamo realizzando in Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini

In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” destinato agli educatori, ai coordinatori e agli operatori di CasaNepal, la safe house che accoglie, prot…
educare all'amore nell'era digitale

Facciamolo col cervello! Educare all’amore nell’era digitale

300.000 giovani italiani tra i 12 e i 25 anni sono a rischio dipendenza da internet (Istat). E se quasi il 95% dei teenager italiani tra 14 e 19 anni utilizza abitualmente il web, per una percentuale tra l’1% e il 4% di loro tale uso può diventare problematico. Motori di ricerca, app, chat, socia…
Allenarsi alla bellezza

“Allenarsi alla bellezza”. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo dei ragazzi della scuola di Circo Corsaro

Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spe…
guerra nascosta in brasile

C’è una guerra nascosta in Brasile: ripartiamo dall’educazione!

Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio das Ostras. Voluto fortemente e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati dello Stato Rio das Ostras, il seminario in Pedagogia …

Le fiabe parlano alla mente dei bambini

“Mamma, mi racconti una storia?” oppure “Maestra, andiamo avanti con la storia di Alfonso?”. Quante volte mi sono sentita fare queste richieste da mio figlio e da tutti i bambini che ho incontrato nel mio percorso. Perché? Perché il narrare ti porta velocemente in un mondo “magico”, in un mondo i…
neuroni specchio

Neuroni specchio: il punto di vista di Pedagogia per il Terzo Millennio – Parte I

A cura di Antonella Selvaggio, Psicologa psicoterapeuta I neuroni specchio, scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma inizialmente nei macachi e successivamente negli esseri umani, sono una classe di neuroni specifici che si attivano sia quando si compie un’azione sia quando l…
scampia italia

Scampia: allenarsi alla bellezza. Il progetto per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nel cuore di Napoli

Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD Circo Corsaro. In un quartiere tristemente noto per i suoi alti livelli di degrado sociale, stiamo offrendo a bambini e adol…

Bambini e vacanze: come evitare il summer slide

Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali, per i bambini il pericolo è dietro l’angolo. Il rischio in questione è quello di incappare in quello che è definito “summe…
Patrizio paoletti

Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani. Una giornata di studi all’Università “Sapienza” di Roma

Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma, organizza la giornata di studi “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani italiani” presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza” di Roma (p.le Aldo Mor…
oms 10 passi

Dall’OMS i 10 passi per un vivere eccellente

Nella visione pedagogica di Patrizio Paoletti, la parola successo non significa “visibilità mediatica. Questo termine ha a che fare, piuttosto, con la capacità di un individuo di produrre evento, di far accadere le cose intorno a sé, entrando in uno spazio di relazione educativa con gli altri” (P…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.