Essere giovani oggi

Self-Compassion per gli adolescenti: diventare adulti con gentilezza
L’adolescenza è un cambio di stagione, a volte brusco, dove il corpo e la psiche sperimentano caratteristici cambiamenti a livello fisiologico, cognitivo ed emotivo. La Self-Compassion risulta uno strumento fondamentale per sostenere questo passaggio evolutivo e proteggere dal rischio di sviluppa…

Ricostruire attraverso l’educazione
Quando si parla di Scampia, una delle prime immagini che vengono in mente sono i grandi complessi residenziali in cemento, costruiti tra gli anni ’60 e ’70, che prendono il nome di “Vele”, proprio per la forma triangolare di queste costruzioni. Le Vele di Scampia nel corso degli anni sono diventa…

Alla domanda “Come stai?” si può rispondere “Male”
Tra le tante domande che ci vengono rivolte ogni giorno, la domanda più importante è spesso anche quella a cui rispondiamo in maniera più distratta e superficiale. “Come stai?” nemmeno il tempo di capire la domanda e già abbiamo risposto: “Bene!”. Allo stesso modo fa anche il nostro interlocutore…

25 novembre: proteggere dalla violenza di genere con l’educazione
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il pensiero corre forte a Giulia Cecchettin, giovane vittima di un amore malato, che si unisce alle più di 100 donne che sono state uccise in Italia, dall’inizio dell’anno. Il problema è globale: al m…
I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso
31 marzo 2017 – La Fondazione Patrizio Paoletti presenta la sua ricerca “I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso” nell’ambito della Giornata di Studio omonima organizzata a Catanzaro dalla Fondazione Armonie d’Arte e dall’Università Magna Graecia. Intervista a Patrizio Paoletti.
&nb…
Le Dimensioni della Comunicazione
Intervista a Patrizio Paoletti dopo la lezione “Le Dimensioni della Comunicazione: cosa c’è dopo il successo?” nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza.

Video, challenge e giochi pericolosi sul web
“Youtuber sulla Lamborghini: il problema sono loro ma anche noi che li guardiamo” – Donna Moderna
“Bimbo ucciso da Lamborghini, i giovani Youtuber e il mondo visto come monetizzazione della realtà” – Il Riformista
Questi sono alcuni degli infiniti titoli degli articoli usciti sulle pagine dei quo…

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima?
Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adolescenti. Dal boom della chirurgia estetica, passando per l’incremento dei fenomeni di ansia e depressione, fino al moltiplicarsi di casi di suicidio tra gli studenti universitari. Il confronto con m…

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

21 Minuti: scopri gli Ambassador e gli Speaker della XIV edizione
Online gli Ambassador e gli Speaker della nuova edizione di “21 Minuti”, l’open “Think Tank” ideato da Patrizio Paoletti, anche chairman dell’evento, che ogni anno ospita scienziati, filosofi, creativi, economisti e innovatori di fama mondiale per approfondire i temi che riguardano il nostro futu…

‘Bellalab’, il nostro primo centro educativo a Tor Bella Monaca
Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ha come obiettivo contribuire al potenziamento delle azioni socio-educative nel Municipio VI di Roma.

Su Frontiers il Position Paper di Fondazione Patrizio Paoletti e 8 Università
La piattaforma Frontiers, punto di riferimento per ricercatori scientifici di tutto il mondo, ha pubblicato il Position paper promosso dalla Fondazione Patrizio Paoletti e da 8 Università in tutto il mondo. È l’articolo scientifico nato dall’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: la tavola rotonda in…

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti
Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza” ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti e dedicato a genitori, insegnant…

“Bullismo e branco. Come interrompere il circuito della violenza”
Arriva un nuovo appuntamento della serie di webinar gratuiti condotti dal team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. Il prossimo webinar, in diretta streaming mercoledì 23 febbraio alle ore 21:00, sarà dedicato al tema del bullismo e del bra…

Effetto Farfalla: storia di un cambiamento
Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla crisalide. Anche tutto il perimetro esterno della struttura, trasformata negli anni da discarica a vero e proprio laboratorio di …

Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani
Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma, organizza la giornata di studi “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani italiani” presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza” di Roma (p.le Aldo Mor…

Riempiamo la solitudine
Quella dello studente del liceo Cavour di Roma, suicida ieri a causa della frustrazione per i ripetuti insulti ricevuti in ambito scolastico, è l’ultima di una serie di tragedie che nell’isolamento, nell’assenza di relazione e di dialogo con e tra i ragazzi, trova i suoi principali fattori scaten…