Affrontare la povertà educativa

Dispersione scolastica tra sfide e opportunità dell’educazione di frontiera
L’Italia, con un tasso di dispersione scolastica del 12,7% (Eurostat, 2021), si trova tra gli ultimi posti in Europa: la media europea è di 9,7%.
Sono diverse le cause che si possono individuare all’origine della dispersione scolastica nel nostro paese e molti gli snodi a cui portare attenzione n…

Rischi e risorse del digitale
Il nuovo report sullo stato della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approfondisce le potenzialità dell’ambiente digitale per il benessere e l’educazione di bambini e ragazzi.

Prendersi cura dei nostri sogni: la testimonianza dei bambini di “BellaLab”
Tor Bella Monaca, nonostante il nome, viene solitamente descritto come un quartiere che ha poco di bello e molto del degrado urbano. Eppure, quel riferimento alla bellezza, ben rappresenta i bambini e le bambine che partecipano al progetto ‘BellaLab, Centro Educativo per l’Infanzia, l’Adolescenza…
Sguardi – Scuola di Circo Corsaro
Dialogo tra Marco Benini, Michele Bandini e Maria Teresa Cesaroni sul mediometraggio “Sguardi” realizzato dalla Scuola di Circo Corsaro durante la Pandemia da Covid-19.
Erin Gruwell – Ogni uomo è un educatore
Erin Gruwell (nata il 15 agosto 1969) è un’insegnante americana nota per il suo metodo di insegnamento che ha portato alla pubblicazione di The Freedom Writers Diary: How a Teacher and 150 Teens Used Writing to Change Themselves and the World Around Them (1999) . Il film del 2007 Freedom Writers …
Scuola di Circo Corsaro 2019
Il bruco, la crisalide, la farfalla… Simboli di trasformazione e di cambiamento, centro tematico dello spettacolo che i ragazzi e le ragazze di Scampia hanno messo in scena sabato 25 maggio 2019 in doppia replica. Sono trenta, hanno dai 6 ai 21 anni e sono il motore della Scuola del Circo Corsaro…
Progetti Scuole nel Mondo – Repubblica Democratica del Congo
Un video che racconta il progetto scolastico in 2 scuole di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.

La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili
Il numero di atti violenti registrati nelle aree più povere del Brasile supera quello di molte zone di guerra. I bambini di territori poveri come quello di Malvinas sono le prime vittime di un ambiente governato dalla criminalità, con condizioni igienico-sanitarie insufficienti, dove il tasso di …
Il sogno di un Brasile nuovo. Intervista a Maria, educatrice
I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa d…
Brasile: i meninos de rua riconquistano il futuro
I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze.
Fondazione Paoletti e Casa d…
La nostra Africa, una scuola di frontiera
La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell’Africa Centrale conosciuto per le sue immense risorse naturali. Ma non solo. Anche per il clima instabile di guerriglia in cui vive dalla metà degli Anni Novanta. L’indice di povertà qui è altissimo e la guerra civile, non del tutto conclusa, h…

Trasformazione educativa e social change
Dal 2004, la Fondazione Patrizio Paoletti interviene con i suoi partner nei Paesi in via di sviluppo con progetti in ambito educativo e scolastico. I suoi operatori si sono da subito confrontati con tutti quei fenomeni che condizionano in negativo il contesto sociale e lo sviluppo delle nuove gen…

Per crescere insieme a Scampia
Scampia mostra un profilo sociale con evidenti problemi legati alla povertà educativa, alla bassa scolarizzazione, alla genitorialità precoce, ad un alto tasso di dispersione scolastica e carenza di risorse per l’istruzione. Alto è l’indice di abbandono scolastico che nel quartiere conta il 20% d…

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza sulla salute mentale
Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose. Uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli …

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

I ragazzi che illuminano Scampia
In quali luoghi è più importante allenarsi a riconoscere la bellezza che ognuno di noi porta dentro? Forse dove fuori ce n’è ben poca, a volte perfino nessuna.

Continua “Ri-crearsi”
Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e povertà educativa, il progetto “Ri-crearsi” continuerà ad operare, fino a novembre 2022, per aumentare l’accesso e la fru…

“Una foresta” a Scampia
Ogni anno è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di assistere al frutto creativo del loro percorso annuale, ma anche per ciascuna delle ragazze e dei ragazzi, per ognuno dei bambini e delle bambine della Scuola di Circo Corsaro del quartiere di Scampia, a Napoli. È l’ev…

Da 15 anni nella Repubblica Democratica del Congo
Esprimiamo il nostro cordoglio all’Ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo e ai familiari dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. L’episodio che purtroppo li ha coinvolti ha acceso i riflettori dei nostri media, per un attimo, su una delle più gra…

“Sguardi. Diari di una scuola di Circo Sociale in quarantena”.
Sabato 30 maggio alle ore 21:00, i bambini e i ragazzi del quartiere di Scampia hanno messo in scena “Sguardi”, un mediometraggio in streaming on-line. E’ stato lo straordinario appuntamento con cui hanno raccontato il loro percorso educativo annuale nell’ambito del progetto Scuola di Circo Corsa…

In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi
Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo aperto il 2020 con una grande notizia. Abbiamo avviato un nuovo progetto del programma Scuole nel Mondo in Kenya in partnership con l’Associazione New Life for Children Onlus.
Secondo i dati 2019 del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UN…

Cosa stiamo facendo per educatori e bambini della favela di Malvinas
Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla povertà e dai narcotrafficanti, le favelas sono vere e proprie città di baracche e poche case in mattoni, in cui manca…

Effetto Farfalla: storia di un cambiamento
Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla crisalide. Anche tutto il perimetro esterno della struttura, trasformata negli anni da discarica a vero e proprio laboratorio di …

Crisalide… Un giorno ancora
Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuore di Scampia, lo spettacolo “Crisalide… un giorno ancora”. E’ la tappa finale del meraviglioso percorso educativo che anche quest’anno abbiamo…

In Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini
In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” destinato agli educatori, ai coordinatori e agli operatori di CasaNepal, la safe house che accoglie, prot…
Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco
Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per la produzione di candele in cui accogliamo ragazzi in condizioni di grave povertà economica e culturale.
In collaborazione con i…

Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia
Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa da Fondazione L’Albero della Vita Onlus con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, Alleanza c…

“Allenarsi alla bellezza” in scena a Scampia
Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spe…

C’è una guerra nascosta in Brasile
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio das Ostras.
Voluto fortemente e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati dello Stato Rio das Ostras, il seminario in Pedagogia …

Scampia: allenarsi alla bellezza
Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD Circo Corsaro. In un quartiere tristemente noto per i suoi alti livelli di degrado sociale, stiamo offrendo a bambini e adol…