Affrontare la povertà educativa

La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili

La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili: la testimonianza dalle nostre attività socioeducative in Brasile

Il numero di atti violenti registrati nelle aree più povere del Brasile supera quello di molte zone di guerra. I bambini di territori poveri come quello di Malvinas sono le prime vittime di un ambiente governato dalla criminalità, con condizioni igienico-sanitarie insufficienti, dove il tasso di …
Trasformazione educativa e social change

Trasformazione educativa e social change

Dal 2004, la Fondazione Patrizio Paoletti interviene con i suoi partner nei Paesi in via di sviluppo con progetti in ambito educativo e scolastico. I suoi operatori si sono da subito confrontati con tutti quei fenomeni che condizionano in negativo il contesto sociale e lo sviluppo delle nuove gen…
Scampia profilo sociale con problemi

Per crescere insieme a Scampia

Scampia mostra un profilo sociale con evidenti problemi legati alla povertà educativa, alla bassa scolarizzazione, alla genitorialità precoce, ad un alto tasso di dispersione scolastica e carenza di risorse per l’istruzione. Alto è l’indice di abbandono scolastico che nel quartiere conta il 20% d…

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza su salute mentale e povertà educativa

Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose, uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli …
Scuole nel Mondo

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

I ragazzi che illuminano Scampia

In quali luoghi è più importante allenarsi a riconoscere la bellezza che ognuno di noi porta dentro? Forse dove fuori ce n’è ben poca, a volte perfino nessuna.

Continua “Ri-crearsi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e New Life for Children Onlus nella periferia di Roma

Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e povertà educativa, il progetto “Ri-crearsi” continuerà ad operare, fino a novembre 2022, per aumentare l’accesso e la fru…

Una Foresta. Spettacolo di fine anno della Scuola di Circo Corsaro a Scampia

Ogni anno è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di assistere al frutto creativo del loro percorso annuale, ma anche per ciascuna delle ragazze e dei ragazzi, per ognuno dei bambini e delle bambine della Scuola di Circo Corsaro del quartiere di Scampia, a Napoli. È l’ev…

Da 15 anni nella Repubblica Democratica del Congo: educazione di frontiera per contrastare un’emergenza infinita

Esprimiamo il nostro cordoglio all’Ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo e ai familiari dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. L’episodio che purtroppo li ha coinvolti ha acceso i riflettori dei nostri media, per un attimo, su una delle più gra…

“Sguardi. Diari di una scuola di Circo Sociale in quarantena”. I ragazzi della Scuola di Circo Corsaro di Scampia si raccontano in streaming

Sabato 30 maggio alle ore 21:00, i bambini e i ragazzi del quartiere di Scampia hanno messo in scena “Sguardi”, un mediometraggio in streaming on-line. E’ stato lo straordinario appuntamento con cui hanno raccontato il loro percorso educativo annuale nell’ambito del progetto Scuola di Circo Corsa…
kenya per il futuro

In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi

Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo aperto il 2020 con una grande notizia. Abbiamo avviato un nuovo progetto del programma Scuole nel Mondo in Kenya in partnership con l’Associazione New Life for Children Onlus. Secondo i dati 2019 del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UN…
educatori alla favela malvinas

Cosa stiamo facendo per gli educatori e i bambini della favela di Malvinas, in Brasile

Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla povertà e dai narcotrafficanti, le favelas sono vere e proprie città di baracche e poche case in mattoni, in cui manca…
effetto farfalla

Effetto Farfalla: storia di un cambiamento

Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla crisalide. Anche tutto il perimetro esterno della struttura, trasformata negli anni da discarica a vero e proprio laboratorio di …
effetto farfalla

Crisalide… un giorno ancora. I ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro vanno in scena a Scampia

Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuore di Scampia, lo spettacolo “Crisalide… un giorno ancora”. E’ la tappa finale del meraviglioso percorso educativo che anche quest’anno abbiamo…
progetto Nepal Paoletti

Cosa stiamo realizzando in Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini

In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per il terzo millennio” destinato agli educatori, ai coordinatori e agli operatori di CasaNepal, la safe house che accoglie, prot…

Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco

Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per la produzione di candele in cui accogliamo ragazzi in condizioni di grave povertà economica e culturale. In collaborazione con i…
benessere e inclusione infanzia

Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia. Fondazione Paoletti partner pedagogico della conferenza al CNEL

Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa da Fondazione L’Albero della Vita Onlus con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, Alleanza c…
Allenarsi alla bellezza

“Allenarsi alla bellezza”. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo dei ragazzi della scuola di Circo Corsaro

Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spe…
guerra nascosta in brasile

C’è una guerra nascosta in Brasile: ripartiamo dall’educazione!

Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio das Ostras. Voluto fortemente e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati dello Stato Rio das Ostras, il seminario in Pedagogia …
scampia italia

Scampia: allenarsi alla bellezza. Il progetto per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nel cuore di Napoli

Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD Circo Corsaro. In un quartiere tristemente noto per i suoi alti livelli di degrado sociale, stiamo offrendo a bambini e adol…
congo

Repubblica Democratica del Congo: cibo, salute, scuola e formazione per vincere povertà e violenza

Scheda sintetica dei progetti PROGETTO 1 Progetto: Miglioramento delle condizioni di educabilità finalizzate alla fruizione di cicli scolastici di base completi per allievi del Groupe Scolaire Tshiseleka (GST) Territorio: Mbudi, Commune de Mont-Ngafula Località: Kinshasa Ass. sanitaria: attivata …
onu bambini

ONU: 3900 bambini muoiono ogni giorno per mancanza d’acqua

Oggi, 22 marzo, si celebra la giornata mondiale dedicata alla risorsa più preziosa di cui ognuno dovrebbe disporre liberamente: l’acqua. Uno dei primi interventi che Fondazione Patrizio Paoletti e Associazione Paoletti effettuano abitualmente nello sviluppo dei progetti di scolarizzazione e assis…
warchild

Warchild: la realtà dei bambini-soldato. Parte II

Nella prima parte dell’articolo abbiamo sottolineato come il reclutamento di minori continui ad avvenire impunemente in molti paesi in tutto il mondo e soprattutto in Africa, nonostante i regolamenti internazionali e nazionali vietino questa pratica. Tanti bimbi hanno poche alternative: povertà, …

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.