In occasione del World Logic Day del 14 gennaio proclamato dall’UNESCO, Fondazione Patrizio Paoletti, tramite il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze,...
In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi
Grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo aperto il 2020 con una grande notizia. Abbiamo avviato un nuovo progetto del programma Scuole nel Mondo in Kenya in partnership...
Fondazione Patrizio Paoletti ospite a “Creativity 2019”
In questi giorni, dall’8 al 13 dicembre, a Rio de Janeiro si svolge il primo Congresso Mondiale dell’Accademia Brasiliana di Filosofia. L’evento, organizzato in occasione del...
21 Minuti Awareness: la consapevolezza è il nostro unico futuro
“L’umanità deve scegliere tra la speranza di un mondo migliore agendo ora o il punto di non ritorno”.
Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia: l’educazione al centro
Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna...
Bastano 12 minuti di gentilezza al giorno per essere più felici
Dal 1998, ogni 13 novembre, in tutto il mondo si festeggia il World Kindness Day, la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ma cos’è la gentilezza? Cortesia, buone maniere,...
Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress
In occasione della Giornata Mondiale contro lo Stress, che si celebra oggi in tutto il mondo, vogliamo farti un regalo speciale. Abbiamo scelto di donare a tutti i sostenitori...
Cosa stiamo facendo per educatori e bambini della favela di Malvinas
Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate...
Promuovere il benessere: al via una nuova ricerca
Promuovere il benessere. Grazie al conseguimento di un grant, l’Istituto di Ricerca in neuroscienze, educazione e didattica della Fondazione Patrizio Paoletti ha dato inizio ai...
Prefigurare il Futuro: promuovere il benessere individuale e collettivo
Le difficoltà e gli imprevisti fanno parte della vita di ognuno di noi. Fermarci davanti ad un ostacolo o superarlo, arrenderci o rialzarci: tutto dipende da come ci...
“Cambiare se stessi per cambiare il mondo”
Mercoledì 16 ottobre, presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, ha partecipato alla tavola rotonda “Abitare la...
La resilienza riduce lo stress durante la gravidanza
I ricercatori del Centro di Ricerca “Mente, Cervello e Comportamento” (CIMICYC) dell’Università di Granada, hanno analizzato per la prima volta gli effetti...
“Prefigurare il Futuro” a Genova
Il Ponte Morandi ha rappresentato per quasi mezzo secolo un simbolo di Genova, un varco tra la periferia e la città, crocevia che scalvacava il torrente Polcevera collegando i...
Una Charity Dinner per sostenere i nostri progetti socio-educativi
Anche quest’anno, “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di...
Fondazione Patrizio Paoletti alla conferenza “ClimaticaMENTE”
Dal 1972, anno in cui è svolta a Stoccolma la prima conferenza ONU sui cambiamenti climatici, sono passati 47 anni. A distanza di quasi mezzo secolo, molte cose sono cambiate. I...
Come crescere bambini felici? Spunti per un’educazione alla resilienza
Come crescere bambini felici? Una domanda che tutti i genitori si pongono ogni giorno. Pedagogisti, educatori e neuroscienziati ci aiutano a rispondere. Vediamo insieme come.
Il...
Fondazione Patrizio Paoletti a “Montessori per genitori consapevoli”
Come possiamo essere genitori consapevoli e imparare a relazionarci efficacemente con i nostri figli? Per rispondere a queste domande e offrire ai genitori modelli e strumenti...
Vi aspettiamo al Foro Italico per le Rome Beach Volley Finals!
Nel suggestivo scenario del Foro Italico di Roma, dal 4 all’8 settembre andrà in scena la tappa finale del World Tour 2019 di Beach Volley: Rome Beach Volley Finals. E’ un...
Google e il motore di ricerca vocale per bambini in età prescolare
Uno dei primi sondaggi realizzati nel nostro paese sulla diffusione delle tecnologie digitali tra i bambini al di sotto dei 5 anni è stato condotto nel 2017 dal Centro per la...
Perché è importante leggere libri ai nostri bambini?
L’ascolto di storie e racconti è essenziale per aiutare i bambini a sviluppare un vocabolario più complesso e articolato. Secondo un gruppo di ricerca dell’Ohio...
Pubblicato il libro degli abstract di I.C.O.N.S. su Frontiers
L’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paoletti, ha pubblicato il libro degli abstract di I.C.O.N.S. sulla rivista...
Abbiamo inaugurato insieme Carovana del Cuore 2019
Abbiamo celebrato la partenza della Carovana del Cuore 2019. Domenica 25 luglio, al termine della conferenza internazionale I.C.O.N.S. organizzata dalla Fondazione Patrizio...
Gli effetti della meditazione sulla mente e il linguaggio
Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), sarà ad I.C.O.N.S. il 27...
Gli effetti della mindfullbody awareness su corpo e mente
Cynthia Price, direttrice del centro di ricerca per la medicina integrata “UW Osher” e docente presso l’Università di Washington a Seattle, sarà ad ICONS il 27...
Patrizio Paoletti intervista Narayanan Srinivasan
Narayanan Srinivasan, docente presso il Centro di Scienze Comportamentali e Cognitive (CBCS) dell’Università di Allahabad (India), sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo...
New York, un progetto per rendere la città più silenziosa
L’inquinamento acustico è uno dei problemi principali che caratterizza le grandi città, negli ultimi anni diverse ricerche hanno dimostrato che rumori eccessivi possono...
Il luogo sicuro del silenzio. Intervista a Tania Di Giuseppe
Tania Di Giuseppe, psicologa e responsabile dell’area di ricerca psicopedagogica dell’Istituto di Ricerca di Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED) della Fondazione...
Quali sono i benefici cognitivi di OVO e QMT?
Tal Dotan Ben Soussan, direttrice dell’Istituto di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti, ha tenuto ad I.C.O.N.S 2019 un intervento dal titolo “Risultati della ricerca su...
Il valore dell’attesa. Patrizio Paoletti intervista Marc Wittmann
Marc Wittmann, psicologo e ricercatore presso l’Istituto per le aree di frontiera in Psicologia e Salute Mentale di Friburgo, sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo intervento,...