Skip to main content

Category: I nostri progetti per la formazione agli educatori

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School”

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza...

Continue reading

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico,...

Continue reading

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo...

Continue reading

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting...

Continue reading

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e...

Continue reading

Fondazione Patrizio Paoletti racconta i risultati di “Prefigurare il Futuro”

Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 11:00, nella splendida cornice del Teatro Vascello di Roma (Via Giacinto Carini, 78), Fondazione Patrizio Paoletti realizza la lezione-spettacolo...

Continue reading

Emergenza Ucraina. Non perdere il nuovo webinar gratuito per costruire la pace

Come possiamo parlare della guerra ai nostri figli e studenti per evitare che vengano sopraffatti dalle immagini di distruzione? Scoprilo insieme a noi nel nuovo webinar gratuito...

Continue reading

“Social network. Riconoscere i rischi, sfruttare i vantaggi”

Come possiamo aiutare i nostri ragazzi a riconoscere i pericoli che si nascondono in rete? Scoprilo insieme a noi: partecipa al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti...

Continue reading

Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà

Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction...

Continue reading

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship, al quale collaborano organizzazioni europee di Malta, Cipro, Austria, Bulgaria e Lituania....

Continue reading

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini

Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4. Output...

Continue reading

Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?

Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza Adolescenza. Di cosa hanno davvero bisogno oggi”. Affronteremo...

Continue reading

Come gestire la routine e il tempo con i bambini?

Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “La routine flessibile: come gestire il tempo...

Continue reading

I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti

Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato alla...

Continue reading

Emergenza adolescenza: riconoscere i rischi del web

A un anno esatto dall’inizio dell’emergenza se ne parla troppo poco. Il prolungato periodo di emergenza sta colpendo duramente i nostri ragazzi, per i quali l’isolamento...

Continue reading

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini

Il partenariato del progetto Pro-Learn ha concluso la fase di elaborazione del primo output, lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini più...

Continue reading

Scuola multiculturale. Il nostro impegno per l’integrazione

Con l’aumento dei fenomeni migratori verso e all’interno dell’Unione Europea, già culturalmente molto variegata, il sistema scolastico deve necessariamente rispondere...

Continue reading

Cosa stiamo facendo per educatori e bambini della favela di Malvinas

Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla...

Continue reading

Adolescenza, l’importanza delle regole

L’attività di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un buon aggiornamento e una maggior efficacia degli strumenti e dei metodi che impieghiamo per educare i...

Continue reading

Subscribe to the newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Required)
    Email(Required)
    Privacy Policy(Required)
    This field is for validation purposes and should be left unchanged.