Skip to main content
Carovana del Cuore 2025

La Carovana del Cuore attraversa l’Italia per sensibilizzare sul benessere mentale giovanile

I primi volontari di Fondazione Patrizio Paoletti in partenza dal Campidoglio, per promuovere il benessere di tutti gli adolescenti

Un van arancione parcheggiato davanti al Campidoglio, centinaia di volontari pronti a partire, uno slogan potente sulle magliette: ā€œPrima che sia troppo tardiā€. ƈ cominciato cosƬ il viaggio di quest’anno della Carovana del Cuore, l’iniziativa nazionale promossa da Fondazione Patrizio Paoletti per sensibilizzare sull’urgenza della salute mentale di bambini e adolescenti, pronta a partire da Piazza del Campidoglio.

L’edizione 2025: focus sulla salute mentale giovanile

Carovana 2025 Social

Dopo vent’anni di cammino lungo le coste e le cittĆ  italiane, quest’anno la Carovana si concentra su un’emergenza invisibile ma drammatica. Si tratta della salute mentale giovanile, che si traduce in: ansia, depressione, solitudine, dipendenze digitali. Problemi che colpiscono un giovane su cinque in Europa e che possono condurre anche al suicidio. Quest’ultimo – come ricorda l’OMS – rappresenta oggi la seconda causa di morte nella fascia 15-19 anni.

Alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dei Consiglieri di Roma Capitale Tiziana BiolghiniĀ e Rocco Ferraro e del fondatore Patrizio Paoletti, l’edizione 2025 ĆØ stata ufficialmente inaugurata questa mattina nella capitale. Il messaggio ĆØ chiaro: la Carovana del Cuore vuole fornire strumenti concreti per aiutare i ragazzi a gestire emozioni e relazioni.Ā  Prima che l’isolamento si trasformi in sofferenza cronica.

Un’emergenza che non può più attendere

ā€œIn Italia aumentano in modo allarmante il gioco d’azzardo tra i giovanissimi e le dipendenze da web e social mediaā€ – ha dichiarato Patrizio Paoletti – ā€œcon conseguenze devastanti sull’equilibrio emotivo e relazionale. La scuola e la famiglia da sole non bastano: serve un’alleanza educativa più ampia, che coinvolga tutti. Ogni giorno contaā€.

A confermare la portata globale del fenomeno, la recente Dichiarazione di Parigi sottoscritta da 31 Paesi a giugno 2025. Il documento ha sancito l’urgenza di riconoscere la salute mentale come prioritĆ , al centro delle politiche pubbliche. Educare a una gestione efficace delle emozioni e dei rapporti interpersonali, fin dall’infanzia e adolescenza, risulta cruciale per sviluppare responsabilitĆ  concrete e costruire una salute globale, individuale e collettiva, che consideri non solo l’aspetto fisico ma anche quello mentale.

 


    OGNI FIRMA CONTA,
    SOPRATTUTTO LA TUA.

    Dona il tuo 5x1000
    a Fondazione Patrizio Paoletti
    CODICE FISCALE 94092660540


    5x1000 promemoria SMS

    "*" indica i campi obbligatori

    I tuoi dati*
    Privacy Policy*

 

Un viaggio di ascolto, consapevolezza e prevenzione

Carovana del CuoreDal 1° agosto al 20 novembre – data simbolica che celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza – il van della Carovana del Cuore attraverserĆ  l’Italia per oltre 100 giorni. E toccherĆ  decine di localitĆ  in Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Veneto.

A ogni tappa, i volontari – riconoscibili per i pantaloni bianchi, la maglietta e il cappellino arancione – offriranno materiale informativo, attivitĆ  di ascolto e incontri divulgativi rivolti a famiglie, ragazzi, educatori e istituzioni. Obiettivo: favorire un dialogo attorno al disagio psicologico, rafforzare le competenze socio-emotive, promuovere stili di vita sani e relazioni significative.

Carovana del Cuore: una campagna che unisce e ispira da vent’anni

Carovana del CuoreNata nel 2005, la Carovana del Cuore ĆØ oggi una delle campagne di sensibilizzazione più longeve d’Europa. Ha ricevuto nel 2008 la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica e ogni anno raccoglie oltre 200 patrocini da enti pubblici, ministeri, comuni, province e dalla Rete dei Comuni Sostenibili.

Con il supporto di oltre 100mila sostenitori e l’impegno costante dei suoi volontari, ha raggiunto più di 400mila bambini e famiglie, proponendo strumenti concreti per affrontare le sfide educative e relazionali del nostro tempo.

 



  • GLI ADOLESCENTI VANNO AIUTATI.
    PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

    Scegli l'importo della tua donazione

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ 

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di bullismo

Dalla forza al valore della relazione

BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni…
Come affrontare una separazione

Come affrontare una separazione?

Il divorzio resta fra le maggiori cause di stress della vita, seconda solo alla morte del coniuge…
La ricerca della felicitĆ 

La ricerca della felicitĆ : la proposta della Fondazione Patrizio Paoletti

La felicitĆ  ĆØ da sempre, nella storia, oggetto di speculazioni filosofiche, scientifiche, sociali…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.