Skip to main content

Adolescenza, lo sviluppo dell’identità sessuale

Un cammino alla scoperta di sé e dell’altro

“L’adolescenza è il momento segreto in cui tutto si decide”, scrive l’aforista Fabrizio Caramagna. Un periodo intenso, dove comportamenti e bisogni dell’infanzia si scontrano e mescolano con sensazioni ed esigenze nuove, riconducibili alla vita adulta. Non più bambino, l’adolescente si trova ad affrontare un viaggio trasformativo fisico e psicologico finalizzato alla maturazione della personalità e che comprende la propria identità sessuale.

Un’indagine nazionale eseguita dall’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali riporta che quasi la metà dei ragazzi fatica ad accettare la maturazione sessuale e i relativi cambiamenti fisici, vivendo talvolta difficoltà nell’identificare il proprio genere e orientamento sessuale. Si tratta di incertezze normali, rispetto alle quali genitori, amici e scuola devono mostrarsi accoglienti e non giudicanti, per consentire al giovane di trovare e accettare il proprio vero sé.

Identità sessuale: una maturazione fisica e psicologica

L’identità sessuale è un concetto ampio, costituito da quattro elementi fondamentali:

  • il sesso biologico, definito alla nascita in base al corredo cromosomico;
  • l’identità di genere, da intendersi come la percezione personale e profonda che l’individuo ha di sé, riconoscendosi come appartenente al genere maschile, femminile, a entrambi o a nessuno dei due. Contrariamente al sesso biologico, infatti, l’identità di genere è intrinsecamente psicologica e può variare in modo indipendente dal sesso assegnato alla nascita;
  • il ruolo di genere, ovvero l’insieme delle norme, credenze e aspettative socioculturali relative al modo in cui una persona deve apparire e comportarsi, a fronte del sesso assegnatole alla nascita. Il ruolo di genere comprende, per esempio, aspettarsi che le ragazze siano più dolci, materne e tranquille, mentre i ragazzi siano più attivi e razionali;
  • l’orientamento sessuale, cioè il desiderio sessuale ed emotivo verso persone dello stesso sesso, di sesso diverso o di entrambi. Questo orientamento è indipendente dall’identità di genere e, contrariamente al pensiero comune, non è frutto di una scelta, ma una componente intrinseca dell’identità personale.

Sviluppo sessuale e accettazione del corpo: vivere il cambiamento

La maturazione sessuale, resa possibile dall’intensificarsi dell’attività ormonale, concorre alla formazione dell’identità sessuale insieme a fattori sociali e culturali. Questa maturazione trova compimento nella comparsa del menarca per le ragazze e nella capacità eiaculatoria per i ragazzi. La trasformazione è radicale. È accompagnata da cambiamenti fisici quali l’aumento del seno nelle giovani donne e la crescita di barba e muscoli nei maschi. Non sempre, tuttavia, queste trasformazioni vengono accolte con serenità: la ricerca evidenzia come più della metà degli adolescenti provi vergogna nel mostrare il proprio corpo, soprattutto a fronte dello stereotipo fisico imposto dai media.

Pubblicità, cinema e social si fanno spesso promotori di un ideale corporeo lontano dalla realtà e di ardua realizzazione. Corpi femminili irrealisticamente sottili, fisici maschili slanciati ed estremamente muscolosi vengono presentati come gli unici modelli desiderabili e socialmente accettabili. Davanti a tali stereotipi è facile per gli adolescenti avvertire un forte senso di inadeguatezza, rendendo evidente la necessità di modelli alternativi, più naturali, aderenti alla realtà e capaci di offrire un punto di partenza sano per uno sviluppo sereno dell’identità sessuale.

Adolescenza, un cammino alla scoperta di sé

Costruire e riconoscere la propria identità sessuale può essere complesso. In alcuni casi l’adolescente è sicuro di provare attrazione per individui di sesso opposto e percepisce una totale conformità tra la propria identità di genere e il sesso biologico. In altri, può sperimentare confusione circa il proprio genere e orientamento sessuale. Il giovane può sentirsi, infatti, attratto da persone dello stesso sesso, per poi scoprirsi eterosessuale o viceversa, così come percepirsi appartenente a un genere differente da quello socialmente imposto.

Vivere esperienze di questo genere durante la crescita è normale, ed è importante per l’adolescente trovare comprensione e accoglimento nella propria dimensione familiare e sociale. La mancanza di supporto può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e sul benessere emotivo dei ragazzi, inducendoli a sentirsi sbagliati e a nascondere le proprie reali inclinazioni, favorendo, così, il sopraggiungere di ansia e depressione.


  • PARLAMI TI ASCOLTO

    Leggere i segnali del benessere mentale negli adolescenti


    Compila il form
    e scarica subito l'edukit

    "*" indica i campi obbligatori

    Dati Anagrafici*

Sesso e adolescenza: favorire uno sviluppo armonioso

L’ambiente familiare, così come la scuola, devono offrire ai giovani un’educazione sessuale di ampio respiro. Questo significa non concentrarsi solamente sulla prevenzione e conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili, ma occuparsi anche della dimensione psicologica ed emotiva degli adolescenti.

Per i ragazzi è importante sapere che vivere incertezze sulle proprie preferenze sessuali, o sulla propria identità di genere, fa parte di un cammino di consapevolezza nel quale nessun orientamento è sbagliato. I giovani devono essere educati al rispetto e all’accettazione delle differenze, liberandosi dagli stereotipi, per permettere a ogni individuo di esprimere liberamente se stesso, senza paura di discriminazione o pregiudizio.


  • Mai più soli

    Dona il diritto alla salute e al benessere mentale di ogni bambino e adolescente

Bibliografia
  • Antonelli, F. (Ed.). (2018). Genere, sessualità e teorie sociologiche. Wolters Kluwer.
  • Varchi. Tracce per la psicoanalisi, Vol.12: Adolescenti in crisi o crisi degli adulti?, Termanini Editore, 2015
Sitografia
  • http://epub.irpps.cnr.it/index.php/wp/article/view/285#:~:text=Lhttps://sessuologiaclinicaroma.it/adolescenti-e-sessualita/
  • http://www.psicologia-psicoterapia.it/articoli-psicoterapia/ruolo-terapeutico-adolescenza-sessualita-rischi-imprinting.html
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34855025/
  • https://www.researchgate.net/publication/371504028_Adolescents’_Self_Perceptions_Connecting_Psychosocial_Competencies_to_the_Sexual_Self-Concept
Immagini

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.