Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo…
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, tra le 11.00 e le 19.00, siamo felici di invitare tutti gli amici, i bambini e i genitori...
“Allenarsi alla bellezza” in scena a Scampia
Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul...
Prepararsi è amarsi. L’incontro del progetto Prefigurare il Futuro a Preci
Sono passati quasi 2 anni dalla prima, terribile scossa di terremoto nel Centro Italia. Da allora il sisma non si è praticamente mai fermato: dal 26 agosto 2016 sono state 74.000...
C’è una guerra nascosta in Brasile
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio...
Il progetto “Prefigurare ll futuro” arriva nelle comunità dell’Umbria
Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare la speranza e progettualità”, il progetto itinerante di Fondazione Paoletti a supporto delle comunità colpite dal sisma...
Diventa un Social Runner alla Maratona di Roma
Anche quest’anno puoi far crescere il progetto educativo per 550 bambini profughi della Siria partecipando insieme a noi alla Fun Run 2018, la stracittadina della Maratona...
Aspettando “Prefigurare il futuro”…
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere...
Aspettando “Prefigurare il futuro”…
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere...
Aspettando “Prefigurare il futuro”…
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere...
Le fiabe parlano alla mente dei bambini
“Mamma, mi racconti una storia?” oppure “Maestra, andiamo avanti con la storia di Alfonso?”. Quante volte mi sono sentita fare queste richieste da mio figlio e da tutti i bambini...
Neuroni specchio: la prospettiva della PTM – Parte I
A cura di Antonella Selvaggio, Psicologa psicoterapeuta
I neuroni specchio, scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma inizialmente nei macachi e successivamente...
Scampia: allenarsi alla bellezza
Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione APD...
Il tuo cervello è sempre preparato al cambiamento
“Sono fatto così, ormai è difficile cambiare”. Almeno una volta nella vita lo avremo detto o sentito dire a qualcun altro, molte più volte lo avremo pensato per dare una spiegazione...
I 4 pilastri dell’educazione
I contesti sociali ed economici degli ultimi anni, che stanno vedendo aumentare le povertà e i conflitti, acuirsi le diseguaglianze sociali, le emergenze alimentari, sanitarie e...
Emozioni: comprendere, educarsi, educare
Cosa sono le emozioni? L’etimologia della parola ha una derivazione latina, da emotus, participio passato del verbo emovere, letteralmente “portare fuori, muovere, scuotere”. Oggi...
Bambini e vacanze: come evitare il summer slide
Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali, per...
Come apprendere sempre, da ogni cosa
Cos’è l’agilità d’apprendimento? Secondo un team di ricercatori del Teachers College della Columbia University e del Centre for Creative Leadership del North Carolina è definita...
L’Antoniano di Bologna con Maraviglia
L’edizione 2010 di Maraviglia rinnova e rafforza l’impegno per l’infanzia con il prestigioso patrocinio dell’Antoniano di Bologna.
Maraviglia, ideata e realizzata da Fondazione Patrizio...
Bambini: liberi di sperimentare crescono meglio
Quante volte da bambini vi siete arrampicati coraggiosamente su un albero, avete osato avventurarvi in luoghi sconosciuti o giocato sopra le righe prendendo rimproveri dagli adulti?
L’esperienza...
Repubblica Democratica del Congo: cibo, salute, scuola e formazione
Scheda sintetica dei progetti
PROGETTO 1
Progetto: Miglioramento delle condizioni di educabilità finalizzate alla fruizione di cicli scolastici di base completi per allievi del Groupe...
Il gioco, uno straordinario supporto all’apprendimento
All’interno del sistema limbico del nostro cervello, sede delle pulsioni e delle emozioni, il lobo limbico si trova immediatamente intorno al corpo calloso ed è composto da giro...
Neurotrofine: perchè salvano il nostro cervello
Nei suoi ultimi anni di vita, Rita Levi Montalcini era solita portare con sé una boccettina dalla quale assumeva alcune gocce di collirio ogni giorno. Il liquido però non era una...
Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani
Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma, organizza la giornata di studi “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani...
Perché è importante imparare a riconoscere le emozioni
“Cosa sto provando in questo momento?” Il mondo intorno a noi corre sempre più veloce e forse non ce lo chiediamo abbastanza spesso. Eppure è una piccola domanda che...
Educazione e istruzione = sviluppo economico. Education can!
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo,...
Riempiamo la solitudine
Quella dello studente del liceo Cavour di Roma, suicida ieri a causa della frustrazione per i ripetuti insulti ricevuti in ambito scolastico, è l’ultima di una serie di tragedie...
“Mente e cervello” pubblica un articolo sul Quadrato Motor Training
“Mente e Cervello”, rivista mensile di divulgazione scientifica edita dal Gruppo L’Espresso che tratta tematiche sulla psicologia e le neuroscienze, ha pubblicato sull’edizione...
Il potere educativo della musica, dal senso del ritmo al design cerebrale
Assisi International School, progetto educativo della Fondazione Paoletti, inserisce nella sua didattica il laboratorio musicale “Crescere con la musica”, dedicato ai...
6 semplici tecniche per imparare a gestire lo stress
Da una ricerca dello psicologo americano Robert Epstein emerge che la competenza più importante per gestire lo stress è la capacità di prevenirlo.
Lo stress è un fattore chiave della...
ONU: 3900 bambini muoiono ogni giorno per mancanza d’acqua
Oggi, 22 marzo, si celebra la giornata mondiale dedicata alla risorsa più preziosa di cui ognuno dovrebbe disporre liberamente: l’acqua.
Uno dei primi interventi che Fondazione Patrizio...