Arriva un nuovo appuntamento della serie di webinar gratuiti condotti dal team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. Il prossimo...
Patrizio Paoletti e Hans D’Orville per la serie Dialoghi sul Futuro
Continua il nostro viaggio ricco di storie, idee e strumenti concreti nati per ispirarci e incidere con il nostro agire quotidiano sul cambiamento. Nel secondo incontro di Dialoghi...
RESILIENCE FOR THE FUTURE: GUARDA IL VIDEO DELLA TAVOLA ROTONDA
La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: una...
Continua “Ri-crearsi”
Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e povertà...
Patrizio Paoletti e Margriet Sitskoorn per la serie Dialoghi sul Futuro
Di fronte alla portata delle attuali emergenze globali a livello ambientale, sociale, sanitario ed economico è comprensibile sentirci spaventati, troppo piccoli e incapaci di incidere....
Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà
Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction...
Fondazione Patrizio Paoletti al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva
Più resilienti a stress ed emozioni negative muovendosi verso il Sé più profondo: sono questi i risultati della ricerca elettrofisiologica e cognitiva che Fondazione Paoletti presenta...
RESILIENCE FOR THE FUTURE
La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE...
Praticare la logica della resilienza al tempo dell’incertezza: LogicaMente
Il 14 gennaio 2022 si terrà la 4a Giornata Mondiale della Logica patrocinata dall’UNESCO. Per l’occasione, Fondazione Patrizio Paoletti con il suo istituto di ricerca...
Riconoscere i rischi del web: incontriamo 1200 studenti dei Licei Manzoni
Mercoledì 22 dicembre saremo con 1.200 studenti dei Licei Manzoni di Varese per un incontro speciale intitolato “Riconoscere i rischi del web, orientarsi ai valori”....
Prefigurare il Futuro: i risultati del progetto nel carcere di Padova
La Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, presenta in un incontro scientifico i risultati di impatto del progetto Prefigurare il...
Pratiche di resilienza al convegno di Prefigurare il Futuro
Venerdì 3 dicembre 2021, presso il Centro di Studi Europei di Nisida a Napoli, la Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con il Centro per la Giustizia Minorile Campania...
Ispirati e agisci ora per il futuro sostenibile
Vuoi vincere la sfida contro le crisi ambientali, ecologiche, politiche, economiche e sociali in corso? Vuoi trovare nuovi strumenti per affrontare il mondo sempre più volatile,...
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship, al quale collaborano organizzazioni europee di Malta, Cipro, Austria, Bulgaria e Lituania....
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini
Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4.
Output...
Patrizio Paoletti al Global Education Forum di Madrid
Martedì 5 ottobre 2021, il presidente Patrizio Paoletti è intervenuto all’evento intitolato “Social Impact – How can higher education accelerate achievement of the SDGs?”.
È...
Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?
Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza Adolescenza. Di cosa hanno davvero bisogno oggi”.
Affronteremo...
AIS rappresenterà le scuole del centro Italia a EDU Talks Agenda 2030
Assisi International School, progetto scolastico internazionale della Fondazione Patrizio Paoletti, è stata selezionata come scuola rappresentativa per tutto il centro Italia nell’ambito...
Carovana del Cuore 2021: insieme per promuovere la ricerca e l’educazione
Lo storico braccialetto arancione e lo slogan “Vivi appassionatamente” colorano le spiagge e le città d’Italia. Lo sguardo acceso dei nostri volontari lascia trasparire sotto...
Uno sguardo globale alla dislessia e ai problemi dello sviluppo
Dal 7 all’11 settembre 2021 l’Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti (RINED) parteciperà alla 20esima Conferenza Mondiale di Psicofisiologia, con un...
La spiritualità è uno stato cerebrale che tutti possiamo raggiungere
“La spiritualità è uno stato cerebrale a cui tutti possiamo giungere, religiosi o no” (Spirituality is a brain state we can all reach, religious or not). È il titolo dell’articolo...
“Ri-crearsi” nella periferia di Roma
Supportare le famiglie e i minori (4-17 anni) nella gestione dell’emergenza educativa, sociale ed economica attraverso la ripresa delle attività di socializzazione dopo un anno di...
Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO
Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla...
Stress e pandemia: abbiamo sempre più bisogno del Silenzio
Praticare il silenzio e allenare l’auto-consapevolezza sono azioni-chiave per il nostro benessere individuale e collettivo. Lo hanno spiegato Patrizio Paoletti e gli scienziati intervenuti...
Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO
Giovedì 29 luglio 2021 alle ore 17:30, Patrizio Paoletti interverrà al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato...
Silenzio è benessere. Al via il 26 luglio la seconda edizione di ICONS
Si terrà il 26 e il 27 luglio presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in...
Nel movimento consapevole i segreti per gestire il tempo
L’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà alla 5° Conferenza Internazionale sulle...
La creatività è un bisogno del nostro tempo che si può allenare. Ce lo dicono le neuroscienze
L’Istituto di Ricerca in Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà alla Creativity Conference 2021, organizzata dalla Southern...
Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva
Venerdì 11 giugno 2021, dalle 11:00 alle 12:30, Fondazione Patrizio Paoletti realizzerà un simposio nell’ambito delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, organizzate dalla...
“Una foresta” a Scampia
Ogni anno è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di assistere al frutto creativo del loro percorso annuale, ma anche per ciascuna delle ragazze e dei ragazzi,...