La Fondazione Patrizio Paoletti è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Attivo dal 2003, l’Istituto di ricerca svolge studi in ambito neuroscientifico e psicopedagogico in collaborazione con numerosi partner nazionali ed internazionali.
Individua nuovi modelli di conoscenza teorici e pratici, con il fine di migliorare la qualità della vita delle persone. Promuove il benessere e la salute cognitiva, fisica, psicologica ed emotiva, dall’infanzia all’età adulta. Concorre all’integrazione tra i sistemi dell’istruzione, della formazione e dell’innovazione tecnologica. Con le sue attività di ricerca, la diffusione dei risultati, attraverso convegni, campagne e eventi di divulgazione favorisce l’applicazione dei saperi scientifici e contribuisce all’avanzamento dello sviluppo sociale e culturale, a livello mondiale.
Collaborazioni
Sapienza Università di Roma
ApprofondisciDipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”
Università degli di Roma Foro Italico
Università degli Studi di Padova
ApprofondisciLeslie and Susan Gonda Multidisciplinary Brain Research Center
Edmond J. Safra Brain Research Center of Learning Disabilities
Haifa University
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) Consiglio Nazionale delle Ricerche
Università Campus Bio-Medico
Tal Dotan Ben-Soussan,
Neuroscienziata - Direttore dell’Istituto
di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione
e la Didattica (RINED)
research@fondazionepatriziopaoletti.org
Tania Di Giuseppe,
Psicologa Responsabile
Dipartimento di ricerca psicopedagogica:
t.digiuseppe@fondazionepatriziopaoletti.org