Skip to main content

Ricerca

Adrenalina

L’adrenalina, detta anche epinefrina, è un ormone e un neurotrasmettitore il cui nome deriva dal latino ad rene, “dal rene”. L’adrenalina appartiene a una classe di sostanze definite catecolammine, cioè composti chimici idrosolubili che circolano nel sangue legati alle proteine del plasma. Come ormone, essa viene prodotta dalle ghiandole surrenali.

L’adrenalina è svolge un ruolo molto importante sia nel sistema nervoso centrale che nel sistema nervoso autonomo. Essa è coinvolta nella così detta reazione di attacco o fuga, la quale si presenta in risposta ad un evento percepito come pericoloso. Infatti, gli effetti dell’adrenalina includono diverse funzioni che preparano l’organismo a far fronte al possibile pericolo: rilassamento gastrointestinale, dilatazione dei bronchi, aumento della frequenza cardiaca e della gittata cardiaca, indirizzamento del flusso sanguigno verso i muscoli, il fegato, il miocardio e il cervello e aumento della glicemia, cioè la misura della concentrazione di glucosio nel sangue.

 

  • Sostieni la ricerca
    che cambia la vita

    Scegli l'importo della tua donazione

 

Bibliografia
  • Mark F. Bear, Barry W. Connors, Michael A. Paradiso, Neuroscienze. Esplorando il cervello, Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2943-9.
  • David L. Nelson e Michael M. Cox. I principi di biochimica di Lehninger, V ed, Bologna, Zanichelli, 2010, ISBN 88-08-06403-4.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

qual è la relazione tra sport e insulina

Salute del cervello: qual è la relazione tra sport e insulina?

Fare sport aiuta a stare in salute, si sa, e sempre più studi evidenziano come questo aiuti anche i…
Il valore dei sogni nell’apprendimento

Il valore dei sogni nell’apprendimento

Perché sogniamo? L’importanza del sonno è evidente - ci aiuta a recuperare le energie e mantenerci…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.