In risposta alla forte emergenza che stanno vivendo i ragazzi in Italia e nel mondo, Fondazione Patrizio Paoletti presenta alla Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Come spiegare la morte ai bambini?
                
                                    Affrontare la perdita di una persona cara è una delle esperienze più dolorose che si possano vivere. Ma quando ci sono dei bambini coinvolti, il dolore si intreccia con un altro...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Il silenzio è per tutti
                
                                    Nella vita contemporanea, caotica, iperconnessa e accelerata, il silenzio sembra diventato un bene raro, seppure sia prezioso per tutti. Qualsiasi sia la nostra...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Perché i riti sono così importanti
                
                                    Nel giorno di Ognissanti, in Italia e in molti Paesi europei si accendono candele in onore dei defunti. Si adornano le tombe con piante e fiori, soprattutto crisantemi, e ci si...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Progettazione didattica: la scuola bilingue
                
                                    La progettazione didattica rappresenta oggi una delle sfide più significative per le scuole che desiderano preparare gli studenti a vivere in un mondo globalizzato,...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Prima che sia troppo tardi: l’importanza di riconoscere le emozioni
                
                                    In occasione della nuova campagna “Prima che sia troppo tardi“ di Fondazione Patrizio Paoletti, riflettiamo sul ruolo della consapevolezza emotiva come fattore...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Centri territoriali per la salute globale e psicologia comunitaria
                
                                    All’interno dei nostri progetti territoriali, l’analisi dei bisogni rilevati nella popolazione in età evolutiva e nei loro adulti di riferimento ha evidenziato la necessità di...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Prima che sia troppo tardi: sport e sana alimentazione
                
                                    Nella delicata fase evolutiva dell’adolescenza, l’adozione di sani stili di vita è un pilastro fondamentale per una salute globale, mentale e fisica....                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Emergenza adolescenza: come stanno i nostri giovani?
                
                                    Nel mondo, oltre un miliardo di persone soffre di patologie mentali, in particolare ansia (che colpisce il 4,4% della popolazione) e depressione (4%). Il disagio psicologico...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Fondazione Patrizio Paoletti vince il Premio FareRete
                
                                    Ieri, giovedì 23 ottobre 2025, su iniziativa della Senatrice Daniela Sbrollini, si è tenuta presso l’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica la Cerimonia di...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Ansia: come prevenirla e gestirla per trasformarla in forza?
                
                                    Lavoro, scuola, relazioni, social network: la nostra mente è sottoposta a uno stimolo costante, e l’ansia rischia di diventare la compagna silenziosa di ogni giornata. Non è un...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato a Perugia il protocollo educativo “Prefigurare il futuro”
                
                                    Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato a Perugia il protocollo educativo “Prefigurare il Futuro”, nato per il benessere e la resilienza degli adolescenti, che sostiene tutta...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
NIVEA CONNECT arriva in Italia per combattere l’isolamento sociale al fianco di Fondazione Patrizio Paoletti
                
                                    La solitudine è oggi una sfida sempre più crescente per il benessere psicologico, specialmente tra le nuove generazioni. NIVEA CONNECT trasforma la consapevolezza in azione,...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Sconfiggere l’ansia e gli attacchi di panico, un passo alla volta
                
                                    Erika è moglie e mamma di due splendidi adolescenti e testimonia la sfida del contrastare i sintomi dell’ansia e gli attacchi di panico. Il suo racconto intimo e toccante...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Che cos’è la creatività e come fare per stimolarla?
                
                                    La creatività è una delle capacità più affascinanti del cervello umano. È la scintilla che ci permette di generare idee nuove, risolvere problemi in modo originale, immaginare...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Salute mentale: allarme disuguaglianze regionali
                
                                    L’Osservatorio Salutequità sottolinea la domanda crescente di servizi di salute mentale in Italia, per rispondere all’emergenza di disagio psicologico e...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Verso un’Economia Sferica
                
                                    Il 28 e 29 ottobre, a Milano, Patrizio Paoletti parteciperà al Wellbeing Happiness Forum 2025, organizzato da Ecosistema Formazione Italia – EFI e OMM Business, per...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
“Non abbiate paura di guarire”
                
                                    C’erano giorni in cui anche solo alzarsi dal letto sembrava impossibile. Giorni in cui il silenzio pesava più di mille parole e la vita sembrava scorrere senza di lui, come una...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
La frutta secca a guscio e i semi oleaginosi
                
                                    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, approfondiamo insieme il gruppo della frutta secca e dei semi oleaginosi, formato da tutta la...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Mangiare nella “digital life”
                
                                    Secondo il nuovo rapporto “Il tempo e il cibo” a cura di Camst-Censis, gli italiani corrono sempre di più. In un’acrobazia di impegni e giornate sempre più...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
L’amore si impara: perché è importante educare alle emozioni?
                
                                    Viviamo in una società iperconnessa, ma spesso emotivamente distante. Mentre la tecnologia ci avvicina in modo virtuale, sono sempre di più le persone che lamentano un senso di...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Come gestire la rabbia?
                
                                    Sangue che ribolle, cuore che rimbomba, muscoli tesi e cerchio alla testa. La rabbia è una delle emozioni primarie più intense, non solo una questione di cervello ma...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Perché le emozioni sono così importanti?
                
                                    Le emozioni rappresentano una delle dimensioni più affascinanti e complesse dell’esperienza umana: sofisticati sistemi di elaborazione delle informazioni che orientano i...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Salute mentale: quali sono le differenze di genere?
                
                                    La ricerca medica ha finora utilizzato principalmente corpi e menti maschili come modello di riferimento. Questo ha facilitato lo sviluppo di una medicina che troppo spesso non...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Prima che sia troppo tardi: la salute è anche digitale
                
                                    L’adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo umano, caratterizzata da profondi cambiamenti neurobiologici e dalla ricerca dell’identità personale. In...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza
                
                                    Oggi, giovedì 9 ottobre, si è tenuto presso il Medicinema dell’Ospedale Niguarda di Milano l’evento “Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza”. Promosso da Fondazione...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Prima che sia troppo tardi: riconoscere i segnali del disagio
                
                                    L’OMS ricorda che un adolescente su sette al mondo, di età compresa tra i 10 e 19 anni, soffre di un disturbo mentale, in particolare depressione, ansia e disturbi del...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Fondazione Patrizio Paoletti per il benessere mentale dei giovani
                
                                    Per tutto il mese di ottobre, e in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), Fondazione Patrizio Paoletti lancia una campagna di sensibilizzazione con...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Caregiver familiari: come prevenire la sindrome di Burden?
                
                                    L’assistenza ad un familiare malato può facilmente sfociare in stress e burnout per i caregiver. Oggi, in Italia, ci sono più di otto milioni di caregiver, il 17,4% della...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Prevenire il burnout degli insegnanti
                
                                    In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti del 5 ottobre, diamo spazio alla voce dei docenti, che ogni giorno vivono in prima persona tutte le sfide e le opportunità...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    
Adolescenti e insegnanti: quanto è importante la relazione educativa?
                
                                    Il legame tra docenti e adolescenti è uno dei nodi più delicati e determinanti della vita scolastica. Non si tratta semplicemente di trasmettere nozioni o di esercitare...                
                
            
        
        
                
        
        
        
    


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
