Skip to main content

Ricerca e cervello

Muoversi verso la pace

Muoversi verso la pace

18/09/2024 | Francesca Salcioli
L’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED) di Fondazione Patrizio Paoletti è lieto di presentare il nuovo appuntamento di I.C.O.N.S., la Conferenza Internazionale…
Ricerca e cervello

Ricerca e cervello

16/09/2024 | Redazione scientifica
Strumento fondamentale per la salute globale è la ricerca scientifica, che permette lo sviluppo di nuove e innovative soluzioni alle emergenze globali. La ricerca scientifica, da una parte, permette…
Meditazione e qualità del sonno

Meditazione e qualità del sonno

02/08/2024 | Ludovica Ortame
Il sonno svolge un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere individuale durante l’intero arco della vita, ed è riconosciuto come un indice per la valutazione della salute sia fisica che mental…
Parliamo di silenzio

Psicologia per il futuro: parliamo di silenzio

26/07/2024 | Francesca Salcioli
Il 33° Congresso Internazionale di Psicologia ICP 2024: Psicologia per il futuro – Insieme nella speranza si è tenuto dal 21 al 26 luglio. Il nuovo simposio, creato dal RINED Research Institute for N…
Il silenzio è salute

Il silenzio è salute: Fondazione Patrizio Paoletti alla Sapienza

28/06/2024 | Francesca Salcioli
Il silenzio è d’oro, anche per la salute. Le attuali ricerche scientifiche stanno confermando che il silenzio può diventare un fattore protettivo per la mente e per la salute generale del corpo, sopr…
Quadrato Motor Training

Quadrato Motor Training e plasticità neurale

27/06/2024 | Francesca Salcioli
In questi giorni è stato pubblicato un nuovo articolo sul Quadrato Motor Training (QMT), meditazione in movimento creata da Patrizio Paoletti. Lo studio indaga gli effetti del QMT sulla superficie co…
Gli effetti dello Yoga

Gli effetti dello Yoga

21/06/2024 | Roberto Inchingolo
Controllo della respirazione, esercizio fisico e meditazione: grazie a una combinazione di queste attività, lo yoga è una disciplina in grado di coinvolgere il corpo nella sua totalità. Originatosi i…
Il valore del silenzio

Autoconsapevolezza e meditazione: il valore del silenzio

24/05/2024 | Roberto Inchingolo
L’autoconsapevolezza, ovvero il modo in cui il cervello si autorappresenta, è da qualche tempo oggetto di nuove ricerche in ambito neuroscientifico. In questo campo, il Modello Sferico di Coscienza…
Autoconsapevolezza e meditazione

Autoconsapevolezza e meditazione: alla ricerca del sé

17/05/2024 | Roberto Inchingolo
Cosa vuol dire essere se stessi? Questa domanda ha da sempre interessato, non solo la filosofia e la curiosità umana in generale, ma anche le neuroscienze. Quali sono i meccanismi alla base dell’auto…
La gestione della rabbia

La gestione della rabbia

28/03/2024 | Roberto Inchingolo
Sangue che ribolle, cuore che rimbomba, muscoli tesi e cerchio alla testa. La rabbia, più delle altre emozioni, non è solo una questione di cervello ma coinvolge anche molte altre parti del corpo.

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.