Skip to main content

Web News

Sport di gruppo in adolescenza

Sport di gruppo: diventare adulti grazie a inclusione e appartenenza

24/09/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Nella cultura dell’antica Grecia, lo sport era concepito come agón, ossia competizione, da intendersi non come scontro, ma come incontro tra persone che, tramite la pratica sportiva, potevano riconos…
Ortoressia

Che cos’è l’ortoressia nervosa?

23/09/2025 | Francesca Salcioli
Viviamo nell’era dell’infodemia, che non risparmia neanche il mondo della salute, dove pillole di benessere, di tutti i colori e forme possibili, sono sempre disponibili su media classici e digitali…
Alleniamo così i diversi tipi di memoria

Alleniamo così i diversi tipi di memoria

19/09/2025 | Francesca Salcioli
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che ci ricorda l’importanza della memoria per la nostra salute globale. La memoria è una delle funzioni cognitive più affascinanti e co…
Il valore dei sogni nell’apprendimento

Il valore dei sogni nell’apprendimento

14/09/2025 | Roberto Inchingolo
Perché sogniamo? L’importanza del sonno è evidente – ci aiuta a recuperare le energie e mantenerci in salute fisica e mentale. Il motivo per cui si sogna, invece, rimane ancora misterioso – eppure lo…
Il futuro delle neuroscienze

Il futuro delle neuroscienze è iniziato

14/09/2025 | Francesca Salcioli
Le neuroscienze hanno fatto impressionanti progressi negli ultimi decenni. Prendere coscienza di come apprende il nostro cervello e dei principi che possiamo applicare nelle nostre vite, è possibile…
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

La prevenzione del suicidio passa per l’educazione e la comunicazione

09/09/2025 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio del 10 settembre, riflettiamo su una delle priorità più urgenti nel campo della salute mentale e salute globale, che richiede un a…
Adolescenza quanto sono importanti i primi amori

Adolescenza: quanto sono importanti i primi amori?

05/09/2025 | Kelly Di Blas
L’adolescenza è una fase di grande trasformazione, in cui il corpo cambia, la mente si sviluppa e il mondo affettivo si apre a nuove esperienze. Tra queste, l’incontro con il primo amore rappresenta…
Coltivare l'empatia

Come coltivare l’empatia e prevenire il sovraccarico empatico?

03/09/2025 | Francesca Salcioli
L’empatia rappresenta una delle capacità più straordinarie e importanti dell’essere umano: la possibilità di comprendere e condividere le emozioni altrui, creando ponti sottili che connettono visioni…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.