Skip to main content

Web News

Scrivere su carta influisce sulla nostra memoria

Scrivere su carta influisce sulla nostra memoria?

05/08/2025 | Francesca Salcioli
La memoria è una funzione cognitiva fondamentale per la nostra salute globale: utile, non solo per portare a termine le normali attività e compiti quotidiani, ma anche per il nostro equilibrio psicos…
Dalla solitudine alla connessione sociale

Dalla solitudine alla connessione sociale, per una società più sana

30/07/2025 | Redazione scientifica
La solitudine non è solo una sensazione malinconica del cuore: è una minaccia concreta alla salute globale. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Situationship

Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?

28/07/2025 | Francesca Salcioli
Più di un’amicizia, meno di un amore: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza progettualità, diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte…
Il superpotere dell’estate

Il superpotere dell’estate: rallentare, scoprirsi, rinnovarsi

18/07/2025 | Kelly Di Blas
C’è qualcosa di strano nel silenzio delle giornate estive: la solitudine della spiaggia senza corse frenetiche, il telefonino che squilla meno, i social che sembrano staccare la spina. E dentro tutto…
Socialità per una salute globale

Socialità per una salute globale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialità è un determinante fondamentale della nostra salute globale. Fondazione Patrizio…
Sport e salute mentale

Sport e salute mentale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
Lo sport è un fattore protettivo per la salute mentale: contribuisce a migliorare l’autostima e a promuovere sani stili di vita, contrastando stress, depressione, ansia e declino cognitivo. Non appor…
La scuola come laboratorio emotivo

Progettazione didattica: educare all’empatia. La scuola come laboratorio emotivo

10/07/2025 | Pietro Pedercini
In un’epoca segnata da iperconnessioni digitali e disconnessioni umane, educare all’empatia non è solo un’urgenza pedagogica, ma una priorità evolutiva. L’empatia, ovvero la capacità di comprendere e…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.