Skip to main content

Web News

Neuroscienze della solidarietà

Neuroscienze della solidarietà

13/11/2025 | Roberto Inchingolo
L’egoismo e il tornaconto personale sono considerati la principale motivazione dietro le nostre scelte, un elemento imprescindibile della “natura umana”. Eppure, la nostra specie è proprio una delle…
Meditazione e lavoro

Meditazione e lavoro: la chiave per la performance è il benessere

10/11/2025 | Francesca Salcioli
Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Organizational Psychology analizza i benefici della mindfulness per il benessere lavorativo, in particolare per proteggere il prezioso equilibrio…

Come la Scienza e l’Educazione contribuiscono alla Pace?

08/11/2025 | Pietro Pedercini
Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione promossa dall’UNESCO per riflettere sull’importanza della scienza nella società. In un’epoca di gr…
Gaslighting

Cos’è il Gaslighting e perché è così pericoloso?

05/11/2025 | Francesca Salcioli
Nel complesso panorama delle relazioni tossiche, il gaslighting rappresenta una delle forme di manipolazione più insidiose e dannose: un abuso psicologico in cui il manipolatore distorce deliberatame…
Prevenire l'Alzheimer

È possibile prevenire l’Alzheimer?

05/11/2025 | Francesca Salcioli
Le ricerche scientifiche hanno scoperto che il 40% dei casi di demenza può essere prevenuto o ritardato adottando sani stili di vita e riducendo in particolare 12 fattori di rischio. Si tratta di un…
Amicizia in adolescenza

Quanto è importante l’amicizia nell’adolescenza?

05/11/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
“L’amicizia è d’aiuto ai giovani perché evitino gli errori […] quando due uomini vanno assieme sono più capaci di pensare e di agire”, scrive il filosofo Aristotele nella sua Etica Nicomachea. L’amic…
mindfulness e meditazione per bambini

Progettazione didattica: mindfulness e meditazione per bambini

04/11/2025 | Pietro Pedercini
Viviamo in un tempo in cui l’attenzione è diventata una risorsa rara. I nostri bambini e le nostre bambine crescono immersi in un flusso continuo di stimoli, immagini, suoni, notifiche, e spesso fati…
Love bombing

Love bombing: cos’è?

03/11/2025 | Agnese Cannistraci
L’amore, nella sua forma più autentica, è un sentimento che si costruisce con il tempo, attraverso la conoscenza reciproca, la fiducia e il rispetto. Tuttavia, esiste una tattica manipolativa che sim…
Il silenzio è per tutti

Il silenzio è per tutti

30/10/2025 | Francesca Salcioli
Nella vita contemporanea, caotica, iperconnessa e accelerata, il silenzio sembra diventato un bene raro, seppure sia prezioso per tutti. Qualsiasi sia la nostra “tradizione sonora” che ci fa sentire…
La scuola bilingue

Progettazione didattica: la scuola bilingue

29/10/2025 | Pietro Pedercini
La progettazione didattica rappresenta oggi una delle sfide più significative per le scuole che desiderano preparare gli studenti a vivere in un mondo globalizzato, caratterizzato da interconnessioni…
Sport e sana alimentazione

Prima che sia troppo tardi: sport e sana alimentazione

24/10/2025 | Francesca Salcioli
Nella delicata fase evolutiva dell’adolescenza, l’adozione di sani stili di vita è un pilastro fondamentale per una salute globale, mentale e fisica. Un’alimentazione sana ed equilibrata e un’adeguat…
Emergenza adolescenza

Emergenza adolescenza: come stanno i nostri giovani?

24/10/2025 | Francesca Salcioli
Nel mondo, oltre un miliardo di persone soffre di patologie mentali, in particolare ansia (che colpisce il 4,4% della popolazione) e depressione (4%). Il disagio psicologico colpisce fortemente i più…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.