Web News

Come apprendere sempre, da ogni cosa?
27/08/2025 | Redazione scientifica
Secondo un team di ricercatori del Teachers College della Columbia University e del Centre for Creative Leadership del North Carolina l’agilità di apprendimentoIl termine apprendimento - con i sinonimi imparare, assimila... Leggi è “un insieme di pratiche che permetto…
continua a leggere

Perché il volontariato fa bene agli adolescenti
25/08/2025 | Francesca Salcioli
L’impegno sociale per gli adolescenti è una via per crescere più saldi e felici, che orienta la vita a un bene comune e sostenibile e protegge la salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi dei giovani, offrendo anche maggiori o…
continua a leggere

Anziani in estate: l’empatia vince solitudine e isolamento
20/08/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Estate, città deserte, luoghi familiari che nel silenzioIl silenzio, spesso trascurato nella frenesia della vita mod... Leggi appaiono estranei, ricordi di un tempo perduto ad acuire la solitudineLa solitudine è un'emozione complessa caratterizzata da un ... Leggi del presente. Durante il periodo estivo, per gli anziani isolamento e s…
continua a leggere

Che cos’è l’infodemia?
19/08/2025 | Abdou Diouf
Ci informiamo sempre di più sui social media, dove navighiamo in cerca di notizie dal mondo. I più giovani si affidano anche ai chatbot di intelligenza artificialeL'Intelligenza Artificiale (IA) è un’area di studi in rap... Leggi per ricevere aggiornamenti e rispos…
continua a leggere

I pericoli dello scrolling infinito
19/08/2025 | Benedetta Collu
Ogni giorno, milioni di adolescenti trascorrono fino a 6 ore davanti allo smartphone: un uso pericoloso che aumenta il rischio di ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi, depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi, problematiche di relazione con l’immagine corpore…
continua a leggere

Il dubbio nello sport: ostacolo o alleato?
06/08/2025 | Luciano Sabbatini
Nel mondo dello sportLo sport è un'attività fisica che coinvolge abilità fisic... Leggi, la sicurezza è la condizione mentale più ambita, perché generativa della performance migliore. “Crederci!” è il mantra più usato negli spogliatoi e nei campi gara. Ma cosa acca…
continua a leggere

Scrivere su carta influisce sulla nostra memoria?
05/08/2025 | Francesca Salcioli
La memoriaLa memoria è una funzione cognitiva fondamentale che consis... Leggi è una funzione cognitiva fondamentale per la nostra salute globale: utile, non solo per portare a termine le normali attività e compiti quotidiani, ma anche per il nostro equilibrio psicos…
continua a leggere

Dalla solitudine alla connessione sociale, per una società più sana
30/07/2025 | Redazione scientifica
La solitudine non è solo una sensazione malinconica del cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi: è una minaccia concreta alla salute globale. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
continua a leggere

Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?
28/07/2025 | Francesca Salcioli
Più di un’amiciziaAnche se forme rudimentali di amicizia sono presenti in dive... Leggi, meno di un amoreL'amore, un'emozione profondamente coinvolgente e significat... Leggi: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza progettualità, diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte…
continua a leggere

Il legame tra intestino e cervello
24/07/2025 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
Negli ultimi anni, la relazione tra il funzionamento cerebrale e il corpo ha suscitato un crescente interesse nel mondo della ricerca scientifica. In particolare, si è focalizzata l’attenzioneL'attenzione è un processo cognitivo complesso e multidimen... Leggi sul co…
continua a leggere

Le Neuroscienze e lo studio del cervello in movimento
23/07/2025 | Antonio De Fano
Il cervello umano è da sempre oggetto di studio e fascino. Negli ultimi anni, il progresso scientifico e tecnologico ha permesso alle NeuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi di compiere importanti passi in avanti verso la comp…
continua a leggere

Cos’è il decadimento cognitivo lieve?
23/07/2025 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
Il decadimento cognitivo lieve (MCI) si riferisce allo stato di transizione tra i cambiamenti cognitivi del normale invecchiamento e la demenzaLa demenza è una condizione medica caratterizzata dalla per... Leggi molto precoce. Più precisamente, il decadimento cogniti…
continua a leggere