fbpx

“iLike: luci e ombre della popolarità online”, nuovo appuntamento con i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a genitori, insegnanti ed educatori. Il live webinar, appuntamento della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza”, è ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica della Fondazione.

I social network oggi rappresentano senza ombra di dubbio lo strumento attraverso cui gli adolescenti si incontrano e si influenzano reciprocamente. In Facebook, Instagram, TikTok, i nostri figli e studenti, trovano uno specchio incantato capace di rimandare loro l’immagine cangiante e in costruzione di loro stessi. È innegabile che oggi la tecnologia permetta il mantenimento delle relazioni, specialmente in questo periodo di incertezza, e faciliti la condivisione di contenuti.

Numerosi studi confermano che per molti dei nostri ragazzi la costruzione e la crescita dell’autostima è legata al numero dei “like” ai loro post e alla loro popolarità in rete. La dipendenza da questi meccanismi, che si può sviluppare tra i giovani, mette a rischio il loro benessere psico-fisico.

Una delle responsabilità e delle sfide più urgenti per genitori, insegnanti ed educatori consiste sicuramente nel contrastare ogni forma di distorsione della rete. E’ importante informare e sensibilizzare i ragazzi ad un uso più consapevole dei social network. Le neuroscienze ci vengono in aiuto in questo perché ci permettono di conoscere meglio il cervello degli adolescenti e cosa avviene in questa fase del loro sviluppo.

Nel webinar condivideremo con i genitori, gli insegnanti e gli educatori i più aggiornati saperi scientifici su questo tema. Evidenzieremo i molteplici rischi, certamente, ma anche i tanti vantaggi della rete.

Iscriviti alla newsletter