La rivista “Ricerche di psicologia” pubblica un nuovo articolo scientifico a cura di Fondazione Patrizio Paoletti. L’articolo esamina i predittori di resilienza nei detenuti di sesso maschile del carcere di Padova, prima e dopo un intervento neuropsico-pedagogico ideato dalla Fondazione. Il progetto, intitolato “Prefigurare il Futuro”, è stato realizzato durante la pandemia di Covid-19 grazie alla collaborazione dell’Università di Padova e della Casa di Reclusione di Padova e al co-finanziamento di Fondazione Mediolanum Onlus.
Lo studio è uno dei primi in Italia ad analizzare i predittori della resilienza nei detenuti, considerando lʼeffetto dellʼintervento neuropsico-pedagogico “Prefigurare il Futuro” sulla relazione tra le variabili associate alla resilienza.
Utilizzando due modelli di regressione lineare, è stato riscontrato un cambiamento nei fattori che determinano la resilienza dei detenuti da prima a dopo l’intervento. Prima dell’intervento, la resilienza dei detenuti era determinata solo da un basso livello di evitamento. Dopo essere stati educati e allenati alla resilienza attraverso il progetto, è emersa una costellazione di variabili determinanti per la resilienza: il basso livello di evitamento, l’alta flessibilità, l’alta autoefficaciaDi fronte alle sfide quotidiane che dobbiamo affrontare, ogn... Leggi nella regolazione delle emozioni positive e la percezione del supporto sociale. I risultati mostrano che la costellazione di fattori predittivi della resilienza nei detenuti può essere arricchita dalla partecipazione a interventi neuropsico-pedagogici come “Prefigurare il futuro”, che aumenta le risorse degli individui in un contesto difficile come il carcere.
Alla luce della pandemia e della necessità di condurre la formazione a distanza, lo studio pone le basi per successive indagini sui predittori della resilienza tra i detenuti e sulle strategie neuropsico-pedagogiche efficaci per arricchire la costellazione di variabili che la determinano.
Per leggere l’articolo potete cliccare al seguente link: https://journals.francoangeli.it/index.php/ripoa/article/view/14724
Condividere questa news è un gesto di responsabilità e sostenibilità.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP