Skip to main content
Fondazione Patrizio Paoletti a "Creativity 2019"

Fondazione Patrizio Paoletti ospite a “Creativity 2019”

Il primo Congresso Mondiale sulla creatività dell’Accademia Brasiliana di Filosofia

In questi giorni, dall’8 al 13 dicembre, a Rio de Janeiro si svolge il primo Congresso Mondiale dell’Accademia Brasiliana di Filosofia. L’evento, organizzato in occasione del 90° compleanno di Newton da Costa (matematico e filosofo brasiliano di fama internazionale), esplora in questa prima edizione il tema della creatività.

Il presidente Patrizio Paoletti e Tal Dotan Ben-Soussan, direttore dell’Istituto di ricerca della Fondazione, sono stati invitati a presentare gli studi neuroscientifici sul tema nell’ambito del workshop “The Sphere Model of Consciousness: overcoming the self, emptiness and creativity”. Il workshop presenta il Modello Sferico della Coscienza ideato da Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, con un focus specifico sul rapporto tra la consapevolezza di sé e la creatività nella gestione delle memorie autobiografiche.

Scopri di più

Bibliografia
  • Gallagher, S. (2000). Philosophical conceptions of the self: implications for cognitive science. Trends in cognitive sciences, 4(1), 14-21.
  • James, W. (1890/1950). The Principles of Psychology, Vol. 1. New York, NY: Dover.
  • Paoletti, P., & Ben-Soussan, T. D. (2020). Reflections on inner and outer silence and consciousness without contents according to the sphere model of consciousness. Frontiers in Psychology, 11, 1807
  • Paoletti, P., & Soussan, T. D. B. (2019). The Sphere Model of Consciousness: From Geometrical to Neuro-Psycho-Educational Perspectives. Logica Universalis, 13(3), 395-415.
  • Paoletti, P., Ben-Soussan, Emotional Intelligence, Identification, and Self-Awareness According to the Sphere Model of Consciousness. The Science of Emotional Intelligence, S. G. Taukeni (Ed.), Doi: 10.5772/intechopen.98209
  • Paoletti, P., Leshem, R., Pellegrino, M., & Ben-Soussan, T. D. (2022). Tackling the Electro-Topography of the Selves Through the Sphere Model of Consciousness. Frontiers in Psychology, 1534. Raffone, A., and Srinivasan, N. (2009). An adaptive workspace hypothesis about the neural correlates of consciousness: insights from neuroscience and meditation Prog. Brain Res. 176, 161–180. doi: 10.1016/S0079-6123(09)17620-3.
  • Srinivasan, N. (2007). Cognitive neuroscience of creativity: EEG based approaches. Methods, 42(1), 109-116.
  • Varela, F. J. (1996). Neurophenomenology: a methodological remedy for the hard J. Conscious. Stud. 3, 330–349.
  • Wittmann, M. (2009). The inner experience of time. Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences, 364(1525), 1955-1967.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza

Patrizio Paoletti - Prefigurazione e Resilienza  
Meditazione e qualità del sonno

Meditazione e qualità del sonno

Il sonno svolge un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere individuale durante l’intero arc…
Informazioni e pensiero critico

Informazioni e pensiero critico

RINED, Istituto di Ricerca in Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paolet…
Cervello, Cuore e Stress Evolutivo

Opportunità di crescita al crocevia tra Cervello, Cuore e Stress Evolutivo

L'interconnessione tra cuore, cervello e stress evolutivo costituisce un intricato legame che coinv…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.