Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà”, accreditato dal MIUR e rivolto principalmente a genitori ed educatori.
Si chiama “binge-watching” e significa letteralmente “abbuffata di visione”.
Il fenomeno, sempre più diffuso, è diretta conseguenza della disponibilità, 24 ore su 24, di contenuti audiovisivi presenti sulle piattaforme di streaming online che permettono, per esempio, di vedere intere stagioni di serie televisive senza soluzione di continuità. L’invito a guardare tutto ciò che vogliamo, in ogni momento, si rivela estremamente seducente, in particolare per bambini e adolescenti: episodio dopo episodio, stagione dopo stagione, i personaggi e le loro saghe diventano parte irrinunciabile della routine quotidiana dei nostri figli.
Le piattaforme streaming, già in forte espansione prima della pandemia, hanno conosciuto grazie a questa un’ulteriore accellerata e si sono espanse ad un ritmo impressionante. Ma quali possono essere le conseguenze per i nostri bambini e ragazzi quando il tempo trascorso davanti allo schermo diventa troppo e finisce per invadere ogni momento del giorno e della notte?
I rischi principali sono legati alla diminuzione delle ore e della qualità del sonno, alla fuga dalla realtà, alla riduzione del tempo dedicato ad altre attività, alla compromissione delle relazioni sociali e, soprattutto, l’emulazione di comportamenti violenti. Questi in particolare, diventano molto seri quando si legano al bullismoCome si può definire il bullismo e quali sono le sue caratt... Leggi o a situazione di pericolo per la propria vita e quella degli altri.
Ma non ci sono aspetti solo negativi. Le storie attraverso i video trascinano, emozionano, stimolano l’apprendimentoCome possiamo definire l'apprendimento? Il termine apprendim... Leggi e allenano l’intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi, la costruzione dell’identità e la scoperta dei propri potenziali.
Il webinar “Abbuffata di serie”, rivolto gratuitamente a tutti i genitori e gli educatori, nasce proprio per fornire loro idee e strumenti pratici che aiuteranno a orientare figli e studenti nell’uso delle piattaforme di video streaming, verso una fruizione più consapevole e critica dei contenuti.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP