Skip to main content

Patrizio Paoletti e Manfredi Merluzzi per i “Dialoghi sul futuro”

Perché la ricerca costante della verità ci rende più umani

Nel nuovo appuntamento della serie “Dialoghi sul futuro” Patrizio Paoletti incontra Manfredi Merluzzi, professore ordinario di Storia moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre.

Insieme approfondiscono il tema della ricerca della verità, nella nostra storia come nell’età moderna, caratterizzata da un flusso incessante di informazioni, stimoli, informazioni, fake news. In una parola: rumore.

Paoletti e Merluzzi nel loro dialogo rispondono a una domanda che è centrale per il futuro dell’umanità: perché il nostro modo di approcciare alla ricerca della verità può essere determinante per il nostro futuro?

Ogni storico sa, come sottolinea Merluzzi, che è difficile trovare una verità assoluta negli avvenimenti della storia dell’uomo. Nella società moderna è ancor più vero ed è ancora più complesso raggiungere anche solo un pezzettino di verità nel mare magnum di stimoli che ci raggiungono attraverso i media.

Ma perché allora è importante ricercarla? La risposta è proprio nel percorso. 

Esattamente come fa uno storico, afferma Paoletti, di fronte ad un sapere magmatico tutti noi dobbiamo allenarci a non cristallizzare forzatamente ciò che ci raggiunge, ma continuare a girare intorno ad esso, come fa un artista con la sua opera, per cercare di continuare ad indagare, comprendere e trarre insegnamenti per il futuro da ciò che è accaduto e da ciò che accade.

“Dobbiamo essere tutti un po’ storici” per continuare a migliorare noi stessi. Vale per la storia dell’umanità perché vale soprattutto per la storia di ognuno di noi. Tutti, nel nostro percorso di vita dovremmo cercare di non ripetere gli errori e avere l’attitudine ad essere sempre diversi, migliori di come siamo stati. “Perché a volte le cose che noi facciamo sono uno specchio per noi, possono divenirlo almeno nella misura in cui ci confrontiamo con esse, senza avere paura di ciò che esse ci mostrano, ci svelano dei nostri comportamenti. E la storia è appunto proprio uno di quegli strumenti straordinari che abbiamo per capire che siamo in questo processo, come a me piace dire, di continua umanizzazione.” (Patrizio Paoletti)

Bibliografia
  • Boncinelli, E. (2010) Come nascono le idee. Laterza.
  • Calabresi, M. (2010) La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi. Mondadori. (lingua inglese)
  • Despommier, D. (2010) The Vertical Farm: Feeding the World in the 21st Century. St.Martin’s Press (nuova edizione 2020 – Picador USA)
  • Formica, P. (2015) Grand Transformation Towards an Entrepreneurial Economy: Exploring the Void. Emerald Publishing.
  • Gazzaniga M. (1989) Il cervello sociale, Giunti, Firenze.
  • Gruwell, E. (2009). Teaching Hope: Stories from the Freedom Writer Teachers and Erin Gruwell. Crown.
  • Levi-Montalcini, R. (2004). Abbi il coraggio di conoscere. Rizzoli.
  • Mazzolai, B. (2019) La natura geniale: Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta. Longanesi.
  • Morin E. (2001) I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Cortina, Milano.
  • Nespoli, P. (2012) Dall’alto i problemi sembrano più piccoli. Lezioni di vita imparate dallo Spazio. Mondadori.
  • Paoletti, P. (2012). 21minuti. I saperi dell’eccellenza. Le idee salveranno l’Europa. Perugia: Edizioni 3P.
  • Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.
  • Paoletti, P. (2019). L’intelligenza del cuore. BUR.
  • Paoletti, P.; Soussan, T. D. B. (2019). The sphere model of consciousness: from geometrical to neuro-psycho-educational perspectives. Logica Universalis, 13(3), 395-415. https://doi.org/10.1007/s11787-019-00226-0
  • Ratti, C. (2017). La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano. Einaudi.
  • Rizzolatti, G.; Sinigaglia, C. (2005) So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio. Raffaello Cortina.
  • Sharot, T. (2012) Ottimisti per natura. Perché vediamo il bicchiere mezzo pieno. Apogeo.
  • Sitskoorn, M. (2017) Train Your CEO Brain: and Become Your Best Self. Vakmedianet.
  • Stuart, T. (2009) Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare. Mondadori.
  • Zanenga, P. (2010). Le reti di Diotima. Società della conoscenza e economia della bellezza. Carocci.
Sitografia
  • UN 17 Sustainable Development Goals https://sdgs.un.org/goals

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

Festeggiare donando

Festeggiare donando

In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia del 30 luglio, conosciamo Fabio che, aiutato d…
Più resilienti a stress ed emozioni negative

Fondazione Patrizio Paoletti al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva

Più resilienti a stress ed emozioni negative muovendosi verso il Sé più profondo: sono questi i r…
Depressione e movimento

Depressione, movimento e teoria polivagale

La depressione è una delle condizioni di salute mentale più diffuse a livello globale. Essa appar…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.