Skip to main content

Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO

Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Studi della Basilicata (UniBas), di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner. È un evento di portata internazionale, realizzato nell’ambito dei Dialoghi delle Cattedre UNESCO e strutturato sul format domande e risposte.

Tra i relatori la Prof.ssa Angela Colonna, Chairholder dell’uniBas, Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, Patrizia Minardi, Regione Basilicata; Annalisa Percoco e Delio Colangelo, Fondazione Eni Enrico Mattei; Antonello Faretta e Adriana Bruno, Noeltan Film Studio e Rete Cinema Basilicata; Thays Tonin e Aline Dias da Silveira, Universidade Santa Catarina – Brazil e “Nùcleo Meridianum”; Marisabel Villagomez, Universidad Católica Boliviana; Annateresa Rondinella e Claudio Masciopinto, Cattedra UniBas.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Potrebbe interessarti

Quando la solitudine è positiva?

Soffrire la solitudine è un fattore di rischio per la nostra salute globale. Aumenta l’incidenza …

Cosa sappiamo del Brain Training nell’Alzheimer?

La malattia di Alzheimer (AD) è una delle condizioni mediche croniche più prevalenti che colpisco…

Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte

L’importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l’importanza di non sentirsi soli e …

6 anni di LogicaMente: l’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti

In un panorama globale che ha visto la proliferazione delle fake news, il pensiero critico divent…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.