Skip to main content

Essere insegnanti oggi

Assisi International School – Festival di pedagogia

Intervento di Antonella Galiè al Festival di Pedagogia di Sassari.
AIS riparte con la gratitudine

AIS riparte con la gratitudine

Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior parte degli psicoanalisti non avrebbe più niente da fare”. Può forse darsi che Freud avesse in mente il rientro a scuola d…

Il sogno di un Brasile nuovo. Intervista a Maria, educatrice

I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa do…

Brasile: i meninos de rua riconquistano il futuro

I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa do…

La nostra Africa, una scuola di frontiera

La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell’Africa Centrale conosciuto per le sue immense risorse naturali. Ma non solo. Anche per il clima instabile di guerriglia in cui vive dalla metà degli Anni Novanta. L’indice di povertà qui è altissimo e la guerra civile, non del tutto conclusa, ha…
Amici in rete - visual blog

Il potere dell’amicizia e le relazioni al tempo dei social

Arriva lunedì 24 luglio alle ore 21 il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. “Amici in rete – Il potere dell’amicizia e le relazioni al tempo dei social” è dedicato a genitori, insegnanti ed educatori per aiutarli a comprendere cosa è diventata per i nostri ragazzi l’amicizia ai t…
cosa passa nella testa degli adolescenti

“Cos’hai nella testa?”

Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a notte fonda e si svegliano tardi? Come mai hanno spesso la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Grazie al webinar “Cos’hai nella testa – Conoscere il cervello degli adolescenti per essere più efficaci” comprenderemo “cosa pa…
“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima. Sono le qualità più importanti in una fase di crescita cosi delicata e determinante come l’adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: promuoverla in classe e in famiglia” scopriremo strumenti e s…
Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

“Prefigurare il futuro al Vascello”: emozioni e testimonianze degli studenti

Si è conclusa oggi la seconda edizione del progetto realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, è andata in scena la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Musica, paro…
A scuola di felicità: una settimana di attività dedicate per i bambini di AIS Assisi International School

A scuola di felicità

Nata nel 2009 dalla ricerca in ambito neuroscientifico e psico-pedagogico della Fondazione Patrizio Paoletti, Assisi International School è la prima scuola bilingue in Italia che affianca al Metodo Montessori la Pedagogia per il Terzo Millennio, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.
“Educare alla felicità” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. L’appuntamento fa parte della serie Emergenza Infanzia e Adolescenza dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. In diretta mercoledì 29 marzo alle ore 21. Co…
Prefigurare il Futuro

Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il  progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 stud…
Neuroscienze a servizio della scuola

Neuroscienze, psicopedagogia e didattica a servizio della scuola

Da oltre vent’anni Fondazione Patrizio Paoletti realizza  una ricerca pluridisciplinare che muove dalle neuroscienze e la loro applicazione psicopedagogica per realizzare strumenti di didattica efficace. Una linea di ricerca oggi specialmente preziosa per sostenere il mondo della scuola nell’affron…
246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di bullismo

Dalla forza al valore della relazione

BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Se 1 studente su 3 nel mondo ha sperimentato atti di bullismo, anche il cyberbullismo è in sensibile aumento e coinvolge tra il 5% e…
Erasmus+ School Adapt

Partecipa al progetto School Adaptability

School Adaptability è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Mira a sviluppare, testare e implementare un sistema completo che supporti l’adattabilità dei bambini in età scolare (6-14 anni) in un nuovo ambiente scolastico. Il tutto con la partecipazione collaborativa…
Eqstudents

Partecipa al progetto Erasmus Plus EQ Students

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell’intelligenza emotiva (EQ) dei bambini in età scolare. Si rivolge direttamente a docenti…
Sanremo è Sanremo perché è un evento rappresentativo

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza sulla salute mentale

Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose. Uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli in…
Prefigurare il futuro

Prefigurare il futuro: dal 2017 per potenziare speranza e progettualità

Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intelligenza emotiva, autoconsapevolezza, resilienza, speranza e progettualità – nelle comunità colpite dal s…
Giornata felicità ais

L’alunno al centro ad Assisi International School

Assisi International School è l’istituto scolastico creato da Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie bambini e ragazzi fino a 14 anni, dal nuovo asilo nido fino alla primaria di secondo grado. AIS offre un percorso scolastico innovativo, completo e potenz…
Prefigurare i futuro Università

Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza

“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la seconda fase che vedrà protagonisti 1900 studenti.
Changemakers

Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo

Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi – dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica –  il webinar gratuito “Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo” vuole essere uno spunto di riflession…

Il progetto Erasmus + EQ – Students si avvia verso una nuova fase

L’incontro durante il Transantional Project Meeting a Timisoara, Romania ha accelerato notevolmente le attività del progetto “Erasmus + EQ – Students”, assegnando nuovi compiti e responsabilità per l’implementazione dei risultati. Tutto il partenariato, infatti, sta sviluppando le macrostrutture de…
Bambini futuro

Speranza e progettualità nelle scuole d’Italia

‘Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi’, il progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori delle scuole italiane è alla sua seconda edizione.

Autostima: promuoverla in classe e in famiglia

La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima sono qualità importantissime, soprattutto in adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia”, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori, scopriremo l…
Nuovi strumenti per riconoscere gli stili di apprendimento

Scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento

Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare  un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole, d…
Webinar Talento

Talento. Valorizzare l’unicità di bambini e adolescenti

Dopo la pausa estiva, tornano a settembre i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti dedicati a genitori, insegnanti ed educatori. Si ricomincia mercoledì 7 settembre, sempre in diretta alle ore 21, con “Talento. Valorizzare l’unicità di bambini e adolescenti”.
Parte ufficialmente i-School

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School”

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza e aumentare la consapevolezza di insegnanti e studenti riguardo il patrimonio culturale del proprio Paese.
Il nuovo Erasmus Plus Platonic è realtà

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico, scientifico ed educativo suggeriscono che, più precoce è l’inizio dell’intervento, maggiore è la probabilità di un miglio…
Eqstudents

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini in età scolare (6 – 15 anni), con la partecipazione attiva di scuole primarie e…
Training Toolkit per insegnanti ed educatori

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting del terzo output prevedrà, infatti, il coinvolgimento di 30 insegnanti ed educatori per testare i nostri aggiornat…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.